18 Aprile 2014

Le emozioni in gioco

L’emozione è definita come un processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per l’individuo; essa si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso autonomo, […]
4 Aprile 2014

Conflittualità nella coppia

La buona riuscita di una relazione sentimentale dipende dal grado di coinvolgimento nel rapporto, dall’impegno profuso per mantenerlo vivo, dall’amore per il partner, dal tempo trascorso insieme e dalle esperienze […]
3 Marzo 2014

Psicodramma con i bambini

L’approccio psicodrammatico è sicuramente meno conosciuto rispetto ad altri approcci, ma in altri paesi europei e non solo, ha riscosso e sta riscuotendo un enorme successo. Mi riferisco in particolare […]
25 Febbraio 2014

(S)cavalcando la disabilità

La Riabilitazione Equestre è una metodologia terapeutica che si avvale dell’uso del cavallo. Attualmente, la RE è utilizzata nella riabilitazione di molte patologie infantili, sia di carattere organico, sia di […]
21 Febbraio 2014
depressi depressione depressa depresso

Depressi si nasce o si diventa?

Passare le giornate in modo insensato e come degli “zombie” vagare senza sapere dove andare. L’umore è altalenante e più si cerca di reagire più si finisce per sprofondare. Sono […]
18 Febbraio 2014
differenze emotive

Lei, Lui e le Differenze Emotive

Differenze emotive Sarà capitato anche a voi di ritrovarvi ad essere spettatori, o magari anche protagonisti, di un litigio di coppia. Uno degli schemi di comportamento più comuni delle coppie […]
3 Febbraio 2014
mindfulness

Mindfulness: cosa è in pratica

Che cos’è la Mindfulness? Il termine mindfulness si riferisce a una attenzione consapevole, intenzionale e non giudicante alla propria esperienza nel momento in cui essa viene vissuta. Tale atteggiamento di […]
29 Gennaio 2014

Cosa vuol dire essere alessitimici?

Alessitimia: che significa? L’alessitimia è l’incapacità di mentalizzare, percepire, riconoscere e descrivere verbalmente gli stati emotivi (propri o degli altri). E’ come una sorta di analfabetismo emozionale, cioè l’incapacità di […]
20 Gennaio 2014

Training autogeno per i bambini

Training autogeno per i bambini Il training autogeno è un metodo che generalmente viene utilizzato con gli adulti con l’obiettivo di insegnare loro a gestire e utilizzare alcune procedure per […]
17 Gennaio 2014
superare-il-trauma

Come superare il trauma

Più a fondo vi scava il dolore, più gioia potete contenere. Kahlil Gibran, Il profeta, 1923 Trauma deriva da un verbo greco che significa ferire, ledere, danneggiare e fa riferimento esplicito […]