“Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.” Cesare Pavese Avete mai riflettuto sull’importanza della comunicazione? Di come tutto ciò […]
Il gioco della seduzione La seduzione è un gioco basato sulla psicologia, non certo sulla bellezza, sul carisma o sul denaro, anche se, indubbiamente, sono fattori che possono giocare un ruolo non […]
Se non ti senti infallibile come Cal Lightman, l’esperto di comunicazione non verbale del Telefilm Lie to me, che non sbaglia mai un colpo nel riconoscere il bugiardo, questo articolo […]
Sono da sempre un’entusiasta del libro come regalo per tutte le occasioni e le età, soprattutto per i più piccoli. Di questi tempi, poi, è ancor più fondamentale stimolare l’immaginazione […]
Il punto di partenza Negli articoli precedenti abbiamo appreso come possiamo utilizzare la Comunicazione Non Violenta per esprimerci e per relazionarci con gli altri nel modo più autentico e meno […]
La violenza nella comunicazione Ci sono tante forme di violenza, sia fisica, sia passiva. Quest’ultima è la più insidiosa perché provoca soprattutto ferite emotive, difficili da riconoscere o dimostrare, e […]
Parliamo di attacchi verbali Nella nostra quotidianeità ci troviamo spesso a interagire con persone che, per diversi motivi, cercano lo scontro verbale anziché il confronto costruttivo. In queste situazioni siamo […]
Una buona madre vale cento maestri. Victor Hugo Cosa vuol dire comunicare Ormai anche i non esperti sapranno che la comunicazione può essere distinta in verbale e non verbale. Pare […]
“Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è natura; tenere conto delle informazioni che ci vengono date è cultura” Johann Wolfgang Goethe Come comunicare in modo efficace? Lo scopo di questo articolo […]
E’ capitato ad ognuno di noi almeno una volta nella vita, che durante un colloquio o una conversazione non siamo riusciti a far valere abbastanza i nostri diritti, ad esprimere […]
La Comunicazione non violenta è un linguaggio naturale, disponibile in ognuno di noi. In questo senso, non va appreso: piuttosto, va dis-appreso tutto ciò che ci impedisce di accedere a […]
Mi ricordo quando da bambina la mia insegnante mi diceva: “schiena dritta, spalle in dietro e mento alto!”, capivo perché una corretta postura influisse sullo sviluppo delle ossa, ma quello […]