banner Psicologia Pratica
4 Giugno 2023
gestione della rabbia gestire capo arrabbiato

La gestione della rabbia: strategie utili

 La gestione della rabbia a lavoro. L’esperienza di rabbia sul posto di lavoro rappresenta un aspetto emotivo rilevante, il cui inadeguato controllo può portare a conseguenze problematiche, come insoddisfazione, ostilità […]
22 Maggio 2023
Vampiri energetici

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli

Psicologia dei “vampiri energetici”. Chi sono i “vampiri energetici” (o “succhia energia”)? Sicuramente stiamo parlando di persone che appunto emanano “energia negativa” e che tendono a spogliare gli altri della […]
30 Marzo 2023
quiet quitting

Quiet quitting: lavorare meno in azienda

Alcuni esempi di dipendenti con la tendenza a lavorare meno Laura lavora in una grande azienda di consulenza informatica. All’inizio della sua carriera era molto motivata e appassionata del suo […]
19 Marzo 2023
Amanti e infedeltà

Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia

Amanti e infedeltà: due parole che spesso vengono associate tra loro, ma che in realtà racchiudono molteplici sfumature e complessità. Quando si parla di amanti, si pensa immediatamente a una […]
16 Marzo 2023
Problemi con colleghi sul lavoro

Problemi con colleghi sul lavoro: come gestirli

Lavorare in un ambiente professionale significa dover interagire con i colleghi. Anche se può sembrare un’esperienza positiva, ci sono sempre problemi con colleghi sul lavoro che possono influire sulla produttività, […]
13 Marzo 2023
stress lavorativo

Stress lavorativo: come riconoscerlo e come intervenire

Quando lo stress sul posto di lavoro è troppo? Lo stress lavorativo può essere considerato come un fenomeno che può influenzare positivamente o negativamente sul benessere del lavoratore. Mentre un […]
6 Marzo 2023
ADHD adulti

ADHD nell’adulto: aree coinvolte, tipologie e come intervenire

Oggi sempre più spesso si sente parlare di ADHD nell’adulto, dove l’ADHD si manifesta come un disturbo caratterizzato da una difficoltà nella regolazione delle risorse attentive, da disattenzione, iperattività e impulsività […]
26 Febbraio 2023
paura dell'abbandono

Superare la paura dell’abbandono e costruire relazioni sane

Cosa è la paura dell’abbandono? La paura dell’abbandono, in psicologia, è un’emozione piuttosto comune che può manifestarsi in diverse situazioni e che spesso si riferisce alla paura di essere lasciati […]
21 Febbraio 2023
come superare un tradimento

Come superare un tradimento: domande e risposte frequenti

Come superare un tradimento e recuperare la relazione. Quando qualcuno ci tradisce, che sia a livello fisico o mentale, si perde totalmente la fiducia nell’altro e si ha paura di […]
19 Febbraio 2023
Disturbo borderline di personalità

Disturbo borderline di personalità: come gestire la relazione

Il disturbo borderline di personalità: significato e caratteristiche Cos’è il disturbo di personalità borderline? Il disturbo di personalità borderline è un grave disturbo di personalità studiato in psicologia e molto presente nella […]
12 Febbraio 2023
personalità narcisistica e istrionica

Differenze tra personalità narcisistica e istrionica

Mentre i tratti di personalità narcisistica e istrionica possono essere simili certi versi, per altri vi sono alcune importanti differenze che devono essere considerate. Entrambi i disturbi possono influenzare il […]
5 Febbraio 2023
Comportamenti tossici sul lavoro

6 comportamenti “tossici” sul lavoro

Prima di descrivere il contenuto di questo articolo ci tengo a sottolineare che l’intenzione è quella di aumentare la consapevolezza su quelli che sono alcuni comportamenti che possiamo riscontrare in […]
28 Gennaio 2023
Legarsi ad un capo narcisista

Legarsi ad un capo narcisista

La nostra vita è caratterizzata da due elementi che possiamo definire essenziali: l’amore e il lavoro. Entrambi, oltre a rappresentare dei pilastri, sono fondamentali per la costruzione della nostra personalità. […]
22 Gennaio 2023
Uscire da una relazione tossica

Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare

Si sente spesso parlare di quanto sia difficile uscire da una relazione “tossica”, ma si fatica a capire perché ciò avviene. È quasi come se fossimo attratti da ciò che […]
15 Gennaio 2023
comunicare i bisogni

Comunicare i bisogni in modo efficace

Comunicare i bisogni è umano. Ognuno di noi ha dei bisogni, come affermava Abraham Maslow, psicologo statunitense, noto per la sua teoria della motivazione umana nota come “Piramide dei Bisogni […]
8 Gennaio 2023
Buon leader in azienda psicologia aziendale

Il buon leader in azienda

Le caratteristiche del buon leader. Nell’ambiente di lavoro il leader è un elemento fondamentale e imprescindibile, poiché si tratta pur sempre di un ruolo di rilevanza che può effettivamente fare […]
31 Dicembre 2022
famiglie invischiate

La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia

Le famiglie malsane possono avere diverse forme, come ad esempio la “famiglia invischiata“, in cui i membri sono eccessivamente coinvolti sul piano emotivo l’uno con l’altro e hanno difficoltà a […]
18 Dicembre 2022
Educazione dei figli

Quando manca l’accordo sull’educazione dei figli: come fare?

Educazione dei figli: quando è discordante. Quando la coppia si trasforma in famiglia, passa dalla diade alla triade. Questo può generare conflitti e disaccordi in quanto si alterano gli equilibri […]
11 Dicembre 2022
Domande inutili: come liberarsene

Le domande inutili: come liberarsene

Domande inutili o utili? Riuscirò a gestire il rapporto con il mio collega o cliente? Andrà bene il mio matrimonio? Supererò l’esame a pieni voti? Andrà bene la mia performance? […]
7 Dicembre 2022
Relazione con un dipendente affettivo

La relazione con un dipendente affettivo

Relazione con un dipendente affettivo: come riconoscerla. Le relazioni amorose sono spesso ciò che si desidera e che si cerca per buona parte della propria vita. L’amore rende davvero la […]
27 Novembre 2022
come lasciare un narcisista

Lasciare un narcisista senza sensi in colpa

Hai il coraggio di lasciare un narcisista? I narcisisti sono, con buona probabilità, la categoria di personalità più temuta allo stato attuale in quanto, quando si sente parlare di narcisismo, […]
20 Novembre 2022
Partner geloso

Il partner geloso

Nel rapporto amicale e sentimentale, spesso c’è un elemento che fa capolino nella vita dei due partner e della coppia ossia quello della gelosia. Si tratta sicuramente di un tema […]
14 Novembre 2022
mancanza di fiducia

La mancanza di fiducia negli altri

Quante volte vi capita di non riuscire a fidarvi degli altri? La fiducia è un ingrediente fondamentale per vivere serenamente con gli altri e quando questa manca, inevitabilmente, andiamo in […]
6 Novembre 2022
Relazione con ossessivo-compulsivo di personalità

La relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità

Migliorare la relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità. Quante volte avete sentito parlare di disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (DOC)? In questo articolo vi parlerò di come individuarlo e di come […]
30 Ottobre 2022
persona empatica

La persona empatica

La persona empatica e le sue caratteristiche. Vi è mai successo di piangere mentre guardavate una scena in tv, perché magari vi eravate immedesimati nel protagonista? O vi emozionate mai […]
23 Ottobre 2022
vergogna

Vergogna: funzione e manifestazioni dell’emozione

La vergogna è un’emozione secondaria, ovvero non è presente sin dalla nascita; può avere una valenza negativa e sembra essere legata all’ambiente in cui cresciamo e viviamo. Quando si parla […]
16 Ottobre 2022
La persona razionale

La persona razionale

Vi hanno mai detto: “tu sei troppo razionale”? O frasi del tipo: “dovresti lasciarti andare di più e usare meno la testa”? Di solito frasi del genere vengono rivolte a […]
14 Ottobre 2022
come comunica un evitante

Come comunicare con un evitante

Conoscere e comunicare con un evitante. Quando si parla di disturbi di personalità ancora c’è molta confusione e basta accendere la tv per capire che sono ancora troppo sottovalutati e […]
2 Ottobre 2022
atteggiamento passivo aggressivo

Il passivo aggressivo: riconoscerlo per relazionarsi in modo efficace

L’interazione con un passivo aggressivo spesso può essere vissuto come il rapporto tra un bullo e una vittima e per questo risultare complicato. Il passivo aggressivo fa riferimento ai tratti […]
24 Settembre 2022
gestire la rabbia repressa

Gestire la rabbia repressa

Gestire la rabbia repressa per evitare il suo impatto devastante. Ogni nostra azione è mediata dalle emozioni che stiamo provando in quel preciso istante ed è per questo che tutto […]