Psicologia online

In questa sezione troverete tutti gli articoli che ho curato riguardanti il modello della Psicoterapia Breve Strategica da me utilizzato.

Nello specifico vengono di seguito riportate informazioni rispetto alle basi teoriche, all’efficacia del metodo ed al funzionamento e un’intervista che ho rilasciato sull’approccio breve.

28 Settembre 2020
differenza-tra-psicologo-e-psicoterapeuta

Differenza tra psicologo e psicoterapeuta

Differenza tra psicologo e psicoterapeuta Quando parliamo di psicologo, psicoterapeuta, psichiatra o ancora psicoanalista, a cosa pensate? Avete un bel po’ di confusione in testa, giusto? Ad esempio c’è chi […]
15 Marzo 2020
effetto coronavirus

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
21 Maggio 2013

Dialogo strategico: le domande che curano in terapia breve

La maggior parte dei problemi non deriva dalle risposte che ci diamo, ma dalle domande che ci poniamo. I. Kant Dialogo strategico in terapia Qual è il compito più arduo […]
14 Luglio 2011

La Terapia Breve Strategica: intervista a Davide Algeri

Riporto qui di seguito un’intervista che ho rilasciato sul portale crescita-personale.it, a cura di Valentina Aversano, sulla psicoterapia breve strategica e sugli elementi innovativi di questo modello di intervento. Buona […]
5 Luglio 2011

Tecniche di comunicazione persuasoria usate in terapia strategica

Pubblico qui di seguito alcune tecniche di comunicazione persuasoria, utilizzate spesso in psicoterapia, per scopi terapeutici, in particolar modo nelle situazioni di “blocco” dove è presente una forte resistenza che […]
4 Marzo 2011

Watzlawick, il padre della comunicazione

Paul Watzlawick (1921-2007)  Paul Watzlawick (Villach, 25 luglio 1921 – Palo Alto, 31 marzo 2007) è stato uno psicologo e filosofo austriaco naturalizzatostatunitense, eminente esponente della statunitense Scuola di Palo Alto, nonché seguace del costruttivismo. Inizialmente di […]
27 Gennaio 2011

Basi teoriche del modello della terapia breve strategica

Le basi del modello della terapia breve strategica Tratto dalla tesi di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica dal titolo “Lo psicologo in farmacia, la Terapia Breve Strategica nella patologia e […]
23 Ottobre 2010
efficacia terapia breve strategica

Efficacia della Terapia Breve Strategica: ecco le percentuali

L’efficacia della terapia breve strategica definita in base ai risultati raccolti e analizzati da un campione raccolto presso il Centro di di Terapia Breve Strategica. Da studi condotti e pubblicati, […]
23 Ottobre 2010
Approccio breve strategico

Terapia breve strategica: un’introduzione al metodo

Terapia breve strategica: un’avanzata tecnica psicologica La terapia breve strategica viene definita in questo modo in quanto si focalizza sulla risoluzione in tempi brevi del problema portato. La terapia si è dimostrata nel […]