In questo articolo cercherò di approfondire il tema dei tic nei bambini, per provare ad inquadrarli e a comprendere come approcciarsi al meglio da genitori. Cosa è un Tic Iniziamo con […]
Paure nei bambini ma anche negli adulti. Quando si parla della paura, si fa riferimento ad un’emozione primaria che in quanto tale appartiene a tutti noi, grandi e piccini. Ma quali sono […]
Fobia scolare o capricci? Vi è capitato di sentir dire a vostro figlio “non voglio andare a scuola”? A volte probabilmente era una capriccio perché voleva restare a casa, magari […]
Violenze assistite nei bambini: quali conseguenze e come intervenire. Quanto mostrato finora evidenzia gli effetti che la violenza domestica può causare sul bambino. Le violenze assistite da parte di un […]
Effetti della violenza assistita sullo sviluppo del bambino Come già accennato la violenza, anche quando assistita, provoca effetti molto negativi sia a breve che a lungo termine. Spesso accade che […]
In italiano c’è una classe di pronomi chiamati clitici, che sono dei morfemi monosillabici (particelle pronominali, particelle avverbiali, pronomi personali) che non possono essere usati in isolamento e non possono essere […]
In questo articolo approfondiremo il Disturbo Specifico del Linguaggio, cercando di chiarire cosa è, in quali situazioni e perché si manifesta, quando è utile chiedere una valutazione e come intervenire. […]
Che cos’è il disturbo ADHD? Sempre più frequente è nelle scuole la presenza di bambini con diagnosi di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI), meglio noto come ADHD […]
L’inserimento al nido sembrava andato bene, senza problemi o difficoltà particolari. Poi, però, le educatrici iniziano a evidenziare comportamenti aggressivi da parte del piccolo: il bambino picchia, morde e tira […]
Una delle preoccupazioni più diffuse tra i genitori e, in particolar modo tra le mamme, riguarda l’alimentazione dei propri figli. L’alimentazione rappresenta un complesso intreccio di dimensioni affettive, emotive e […]
Spesso si sente parlare di Intelligenza Emotiva. Ma di cosa si tratta? L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere e gestire le emozioni proprie e quelle altrui. Molti studi dimostrano […]
Oggigiorno i bambini hanno le agende più piene di un manager d’azienda. Oltre alla scuola, spesso a tempo pieno, ci sono le attività sportive (anche più di una) e le […]