Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Dipendenze
  • Figli di genitori alcolisti
disortografia dsa
Disortografia: facciamo chiarezza sui Disturbi dell’apprendimento
6 Maggio 2014
Dipendenza in adolescenza: quali rischi per i ragazzi d’oggi
20 Maggio 2014

Figli di genitori alcolisti

Scritto da Dr.ssa Annabell Sarpato il 9 Maggio 2014
Categorie
  • Dipendenze
Tags

genitori alcolistiL’alcolismo è una forma di dipendenza legata all’assunzione di bevande alcoliche, con conseguente sofferenze fisiche e psicologiche. L’alcolismo è un disturbo molto diffuso; addirittura, negli Stati Uniti, è al terzo posto di mortalità, dopo le malattie cardiache e il cancro.

Quando si parla di alcolismo, però, l’attenzione viene posta principalmente sul soggetto colpito e sul suo comportamento compulsivo. Questo, però, non basta, perché, come evidenziano le ricerche, l’alcolismo è una patologia che affligge tutta la famiglia. Tutti i membri ne sono coinvolti, sviluppando dinamiche disfunzionali e conseguenze più o meno gravi. In particolar modo, spesso non viene posta una giusta attenzione ai figli di alcool-dipendenti, che vivono pienamente la difficile situazione. L’alcolismo, infatti, è una malattia che coinvolge tutta la famiglia e tutti i membri ne sono coinvolti.

Molte ricerche si sono concentrate sulle conseguenze a breve e a lungo termine dei figli di genitori alcolisti. Alcuni studi evidenziano un maggior rischio dei figli di genitori alcool-dipendenti  di sviluppare, da adulti, disturbi psicopatologici in generale e, a volte, essere afflitti da disturbi legati alle dipendenze stesse.

L’impatto del genitore alcolista sul figlio

Come conseguenze a breve termine, invece, i bambini possono rispondere al disagio sviluppando diversi disturbi, come quelli legati al sonno, difficoltà di concentrazione, ansia, sintomi depressivi, disturbi del comportamento o difficoltà a livello scolastiche. Essi possono, dunque, sviluppare sia sintomi internalizzati che esternalizzati. Le conseguenze negative che i bambini possono sviluppare, inoltre, possono essere acuite anche da alcuni fattori intervenienti, tipici di bambini che vivono con un alcool-dipendente, quali la disoccupazione, la separazione coniugale e la violenza domestica. C’è da ricordare, infine, che, spesso, i bambini di genitori alcolisti sono chiamati a ricoprire ruoli diversi da quelli di figli, dovendo crescere molto più in fretta dei loro coetanei, costretti ad assumere responsabilità eccessive ed inadeguate alla loro età.

È importante ricordare, però, che non si tratta mai di relazioni causa-effetto, ma possono intervenire alcuni fattori di protezione, tra i quali il livello di autostima del piccolo e la sua capacità di resilienza, che risultano essere fondamentali.

Lettura di approfondimento:  Dipendenza da Facebook: quando una mania si trasforma in problema

Come è possibile, dunque, affrontare il tema della dipendenza con i figli di genitori alcolisti?

  • Parlare. È importante evitare che il tema diventi tabù, ma permettere al bambino di parlare di ciò che sta succedendo e la quotidianità che sta vivendo. Occorre affrontare il tema con parole semplici e chiare, adatte all’età e al livello di sviluppo del bambino
  • Esprimere le emozioni. I vissuti di bambini che vivono situazioni di questo tipo sono molte complesse ed ambivalenti. È importante permettere al bambino di affrontare le emozioni che sta provando, imparando a riconoscerle e gestirle
  • Bisogno di sicurezza. Ciò che per altri bambini può sembrare scontato, per i figli di genitori alcolisti non sempre lo è. Tra questi, una quotidianità con orari precisi e attività programmate è molto importante perché rassicura il bambino
  • Offrire un supporto. È importante offrire ai bambini figli di alcolisti un supporto adeguato all’età e al livello di sofferenza del bambino, per permettere loro di mettere parola su ciò che sta succedendo ed elaborare il proprio vissuto. L’aiuto di un supporto psicologico può rivelarsi molto importante per affrontare la meglio la complessa situazione

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  Dipendenza da telefonino: come si entra e come uscirne

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    dipendenza dalle abitudini - psicologo milano
    19 Marzo 2020

    Dipendenza dalle abitudini? Ecco come ridurla!


    Leggi tutto
    effetto coronavirus
    15 Marzo 2020

    Effetto coronavirus: come cambiano i disturbi psicologici ai tempi della pandemia


    Leggi tutto
    dipendenza da telefonino
    19 Febbraio 2020

    Dipendenza da telefonino: come si entra e come uscirne


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...
    Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0