Psicologia aziendale

Gli articoli sulla psicologia aziendale sono dedicati all’analisi dell’impatto della psicologia sulle organizzazioni e sulle dinamiche lavorative.

In questi articoli, si esplorano le diverse aree della psicologia aziendale, come la selezione del personale, la valutazione delle prestazioni, la formazione e lo sviluppo dei dipendenti, la gestione dei conflitti, la leadership, la cultura organizzativa e il benessere sul lavoro.

Gli articoli possono essere utili per i professionisti delle risorse umane, i manager, gli imprenditori e i lavoratori, per fornire strumenti e risorse per migliorare la produttività, la soddisfazione sul lavoro e il benessere psicologico dei dipendenti.

Inoltre, questi articoli possono essere utili per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla complessità e l’importanza della psicologia aziendale, evidenziando il ruolo cruciale che gli esperti psicologici possono avere nella gestione delle organizzazioni e nella promozione di ambienti di lavoro sani e positivi.

4 Giugno 2023
gestione della rabbia gestire capo arrabbiato

La gestione della rabbia: strategie utili

 La gestione della rabbia a lavoro. L’esperienza di rabbia sul posto di lavoro rappresenta un aspetto emotivo rilevante, il cui inadeguato controllo può portare a conseguenze problematiche, come insoddisfazione, ostilità […]
16 Marzo 2023
Problemi con colleghi sul lavoro

Problemi con colleghi sul lavoro: come gestirli

Lavorare in un ambiente professionale significa dover interagire con i colleghi. Anche se può sembrare un’esperienza positiva, ci sono sempre problemi con colleghi sul lavoro che possono influire sulla produttività, […]
13 Marzo 2023
stress lavorativo

Stress lavorativo: come riconoscerlo e come intervenire

Quando lo stress sul posto di lavoro è troppo? Lo stress lavorativo può essere considerato come un fenomeno che può influenzare positivamente o negativamente sul benessere del lavoratore. Mentre un […]
5 Febbraio 2023
Comportamenti tossici sul lavoro

6 comportamenti “tossici” sul lavoro

Prima di descrivere il contenuto di questo articolo ci tengo a sottolineare che l’intenzione è quella di aumentare la consapevolezza su quelli che sono alcuni comportamenti che possiamo riscontrare in […]
28 Gennaio 2023
Legarsi ad un capo narcisista

Legarsi ad un capo narcisista

La nostra vita è caratterizzata da due elementi che possiamo definire essenziali: l’amore e il lavoro. Entrambi, oltre a rappresentare dei pilastri, sono fondamentali per la costruzione della nostra personalità. […]
8 Gennaio 2023
Buon leader in azienda psicologia aziendale

Il buon leader in azienda

Le caratteristiche del buon leader. Nell’ambiente di lavoro il leader è un elemento fondamentale e imprescindibile, poiché si tratta pur sempre di un ruolo di rilevanza che può effettivamente fare […]
24 Agosto 2022
gaslighting in azienda

Gaslighting in azienda

Vi siete mai sentiti come se stavate perdendo la ragione al lavoro perché qualcuno insisteva sul fatto che avevate avuto una conversazione che proprio non ricordavate? O magari avevate l’impressione […]
21 Agosto 2022
Stile di leadership come identificare il proprio

Come identificare il proprio stile di leadership

Lo stile di leadership è importante in quanto ci aiuta a capire in che modo possiamo influenzare chi sta sotto di noi. In un’azienda è importante essere ed essere percepiti […]
4 Agosto 2022
Depressione da lavoro

Depressione da lavoro nel dipendente d’azienda

Quando si parla di lavoro, si pensa spesso alle competenze e si tralascia la sfera umana. I dipendenti vengono visti come numeri che devono produrre un fatturato e non si […]
10 Aprile 2022
Lavoro tossico

Lavoro tossico: quando le richieste superano le risorse

Ambiente lavorativo tossico vs ambiente lavorativo sano. Il lavoro è una delle componenti più importanti della nostra vita; potremmo affermare che la maggior parte del nostro tempo viene speso proprio […]
24 Gennaio 2021
intelligenza emotiva

Intelligenza emotiva a lavoro: come essere leader di successo

Intelligenza emotiva a lavoro: come essere leader di successo   “Da decenni s’indaga sull’intelligenza emotiva, che oggi rappresenta un elemento imprescindibile per districarsi in un mondo in continuo mutamento, caratterizzato […]
11 Settembre 2018
Ansia da lavoro

Ansia da lavoro? Ecco come affrontarla

Si lavora per vivere o si vive per lavorare? Il tema del lavoro è sempre stato centrale in ogni tipo di cultura e di società, sin dall’alba dei tempi. Anticamente […]
27 Giugno 2017
Dipendenza da lavoro work addiction

Dipendenza da lavoro: quando lavorare diventa un’ossessione

E’ risaputo che il troppo lavoro stressa, ma come capire se siamo già oltre la soglia d’allarme? “Non riesco proprio ad addormentarmi: penso continuamente al lavoro arretrato, a quello che […]
17 Gennaio 2017
dipendenza dal lavoro workaholism

Il workaholism: quando parlare di dipendenza dal lavoro

Dipendenza dal lavoro: cosa è e quanto è diffusa Il termine workaholism deriva dalla fusione delle parole inglesi “work” (lavoro) e “alcoholism” (alcolismo) e sta ad indicare una vera e […]
9 Dicembre 2016
colloquio di lavoro

Colloquio di lavoro: come rispondere a 3 domande chiave

Il colloquio di lavoro Il colloquio di lavoro ha lo scopo di raccogliere delle informazioni utili ed in linea con il profilo ricercato. Di conseguenza, prima di un colloquio di […]
1 Maggio 2015

Le libere associazioni nel lavoro di gruppo

Le libere associazioni sono comunemente utilizzate all’interno del setting terapeutico individuale. Per Freud le libere associazioni consistevano nella verbalizzazione di pensieri, emozioni e ricordi che fluivano liberamente alla coscienza senza vergogna, razionalizzazione e intellettualizzazione: questo facilitava […]
19 Settembre 2014

Profilo psicologico del dipendente: affettivo, da internet e da lavoro

Profilo psicologico del dipendente Che cosa differenzia chi è dipendente da internet dal dipendente dal lavoro e da un dipendente affettivo? Cerchiamo di tracciare un profilo psicologico di queste tre forme di […]
9 Maggio 2012

Siamo malati di lavoro?

Pubblico qui di seguito un’intervista che ho rilasciato al Secolo XIX sul tema del work addiction (dipendenza da lavoro) a cura di Isabella Faggiano. (SECOLO XIX 09/05/12) La rivista Scandinavian Journal […]
4 Gennaio 2011

Valutazione obbligatoria rischio stress lavoro correlato

Dal 1° gennaio 2011, secondo quanto stabilito dell’art. 28 D.lgs 81/2008, le aziende avranno l’obbligo di provvedere alla valutazione della presenza di fattori di rischio di stress lavoro correlato. Tale attività […]
5 Agosto 2010

Il dipendente da lavoro

La società odierna, nonostante possa apparire curioso, ha recentamente iniziato a includere, il lavoro, tra le nuove forme di dipendenza. Si parla di Workaholic o Work addiction o Work fixation, quando […]
5 Agosto 2010
rabbia al lavoro

Sfogare la rabbia al lavoro fa bene?

Rabbia al lavoro: una ricerca Una ricerca svedese, messa a punto dallo Stress Research Institute di Stoccolma, ha studiato gli effetti che lo stress da lavoro e la rabbia inespressa […]