Ognuno di noi è portatore di punti di vista, non di verità.
DISTURBI TRATTATI COME PSICOLOGO A MILANO
Principali disturbi che tratto come psicologo e psicoterapeuta a Milano e online

ANSIA, PANICO, FOBIE
Ansia, attacchi di panico, fobie, paura di morire e di perdere il controllo, paura delle altezze, paura di guidare, disturbo post traumatico, fobia sociale, ansia da prestazione, ansia generalizzata spesso producono sensazioni di tensione, minaccia, preoccupazioni e sintomi fisici quali tachicardia, fiato corto, eccessiva sudorazione, sensazione di svenire, tremore alle gambe.
In questi casi, evitare le situazioni, chiedere aiuto ad amici e parenti o cercare di controllare le proprie reazioni fisiche per gestire le preoccupazioni, può contribuire solo a complicare il problema. Una terapia breve può essere utile per evitare che la situazione peggiori e acquisire le strategie per affrontare il disturbo in maniera efficace.
CRISI DI COPPIA
Gelosia, tradimenti, problemi di comunicazione, aggressività, incomprensioni, problemi legati alla sfera sessuale o al senso di inadeguatezza. Sono questi alcuni dei problemi presenti all'interno di una coppia, dove ad un certo punto, da entrambe le parti, si erige un muro e la coppia scoppia.
Nella maggior parte il problema è di comunicazione. Spesso persò siamo anche ad un problema di responsabilità poco divise o a punti di vista diversi sui quali non si trova un punto di accordo. I problemi di coppia, sono oggi molto frequenti, ma è possibile porvi rimedio nella misura in cui vi è un sentimento reale tra i partner.
La terapia di coppia breve può aiutare a ritrovare la complicità per ricostruire un rapporto soddisfacente per entrambi che si basi sul piacere di stare insieme.
DISTURBI SESSUALI MASCHILI E FEMMINILI
Soffrire di un disturbo sessuale vuol dire sentirsi inadeguati con se stessi e nel rapporto intimo con l'altro. In questi casi la persona non riesce a concedersi il piacere o perché non si autorizza o perché è troppo focalizzata sul partner.
Chi soffre di un disturbo sessuale nella maggior parte cerca di farcela da solo/a finendo in molti casi per peggiorare la situazione, fino al punto di evitare anche i baci e le carezze, perché ritenuti il preludio del rapporto.
La terapia breve sessuologica integrata con la strategica breve intervengono con delle manovre di sblocco per aiutare la persona a liberarsi dalle paure, dai pregiudizi, a recuperare gradualmente il piacere con il partner e il puro piacere sessuale.
DISTURBI DELL'UMORE E DEPRESSIONE
Depressione, tristezza e noia, lutto, depressione post-partum, mancanza di obiettivi, insoddisfazione, alternanza di stati depressivi e maniacali (bipolarismo). Questi sono alcuni dei problemi che possono essere associati e/o generare disturbi dell'umore e che se trascurati possono cronicizzarsi nel tempo portando a forme più gravi.
Una "depressione reattiva" può dipendere da un evento del passato o del presente, come un lutto, la perdita di un lavoro, la fine di un storia. Spesso la persona depressa è infelice del modo in cui sta portando avanti la propria vita. Può presentare pensieri negativi e pessimisti su di sé e sul futuro e tende a non provare piacere per le comuni attività quotidiane. La terapia breve può aiutare a gestire i pensieri negativi e a recuperare il senso di presenza.
OSSESSIONI, COMPULSIONI E MANIE
Spesso per scacciare le ossessioni si tenta invano di non pensare e in alcuni casi, per eliminarle, si utilizzano i rituali, ovvero serie di comportamenti o di azioni mentali ripetute un certo numero di volte. La funzione è quella di evitare che accada qualcosa di brutto a sé o agli altri, riparare un errore o propiziare qualcosa di bello. I rituali aiutano la persona ad alleviare momentaneamente il disagio.
La terapia breve strategica può aiutare a gestire i pensieri ossessivi e ad eliminare i rituali, fornendo un controllo che funziona.
DISTURBI ALIMENTARI
Anoressia, avversione per il cibo, bulimia, binge eating, abbuffate e astinenza da cibo, obesità, attenzione eccessiva a regole e scelte alimentari, ossessione per il fisico perfetto. Sono queste alcune delle problematiche alimentari dove la persona costruisce un rapporto con il cibo basato sugli eccessi. In alcuni casi, infatti, spinta dalla paura per il peso o per la forma, può ridurre drasticamente la quantità di cibo consumato. In altri, invece, per il forte stress può andare incontro ad un’alimentazione eccessiva.
In tutti i casi, comunque, l’impulso a mangiare di meno o di più genera una perdita del controllo.
La terapia breve strategica può aiutare la persona che soffre di un disturbo alimentare a ritrovare un equilibro nel proprio rapporto con il cibo e a riscoprirne il piacere.
BASSA AUTOSTIMA
Soffrire di bassa autostima vuol dire sentirsi inadeguati in ogni situazione, aver paura degli altri e del loro giudizio. La persona non riesce a concedersi dei piaceri personali e fa di tutto per essere accettata.
Chi soffre di bassa autostima si comporta da nevrotico infantile. Vorrebbe agire diversamente, ma a volte non ha l'esperienza necessaria o il coraggio per farlo. Così inizia ad evitare o a rimandare, ma di fatto non cresce. E' fondamentale quindi lavorare per superare la paura dello sbaglio, per collezionare esperienze di successo e costruire un sano egoismo.
La terapia breve evolutiva e l'intervento strategico, possono intervenire per rafforzare la propria parte adulta e per fare le esperienze emotive correttive necessarie per la costruzione della propria autostima.
Se proprio vuoi perdere il controllo, perdilo sulla qualità.
Orari di apertura
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua. (Confucio).
- 10:00 - 14:00
- 10:00 - 20:00
- 10:00 - 14:00
Studio di Psicologia e Psicoterapia Pratica Breve
Scegli lo psicologo psicoterapeuta a Milano più adatto alle tue esigenze.