banner Psicologia Pratica
28 Novembre 2021

Depressione da facebook

Come tutti noi ben sappiamo oggi la nostra vita ruota quasi completamente intorno ai social. Parliamo, pubblichiamo, compriamo: facciamo quasi tutto sui social. Tra questi uno sembra spiccare in modo […]
15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: come cambiano i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
20 Maggio 2019

Depressione post laurea: sempre più giovani ne soffrono

Depressione post laurea nei giovani “Non vedo l’ora di laurearmi”, “manca un esame e ho finito”, “dopo la laurea finalmente libero/a” Quante volte da studenti abbiamo pensato e detto queste […]
27 Novembre 2018

Noia e tristezza: differenze e rimedi

Noia e tristezza: quali differenze? Vi è mai capitato di sentirvi spenti, apatici, freddi o magari anche indifferenti e impassibili durante una chiacchierata o una passeggiata con qualcuno? Senza voglia […]
22 Giugno 2017

Disturbo Bipolare: scopri come riconoscerlo e come intervenire

Il disturbo bipolare: cosa è e cosa fare Il disturbo bipolare, noto anche come disturbo maniaco-depressivo, è un disturbo psichiatrico che provoca insoliti cambiamenti dell’umore, della capacità di svolgere i […]
8 Dicembre 2015

Holiday Blues: l’altra faccia del Natale

Dicembre è arrivato, il Natale è alle porte – o così ci sembra. Già vediamo le prime luminarie accese, spot natalizi in tv e qualcuno ha già pianificato menù e […]
10 Luglio 2015

Cosa non dire ad una persona triste o depressa

Può succedere di trovarsi in un momento di confidenze con un’amica, che sta passando un momento difficile. Magari tra le lacrime ci confessa qualcosa di molto intimo e spiazzati non […]
5 Settembre 2014

Spazza via la noia: 4 esercizi per superare il senso di routine

Guarda le piccole cose  perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi.   Jim Morrison   Ti capita mai di avvertire la sensazione, pur avendo raggiunto tutto ciò […]
21 Febbraio 2014

Depressi si nasce o si diventa?

Passare le giornate in modo insensato e come degli “zombie” vagare senza sapere dove andare. L’umore è altalenante e più si cerca di reagire più si finisce per sprofondare. Sono queste […]
17 Dicembre 2013

Psicostrategie per tirarsi sù

Immaginate di essere alla guida della vostra auto su una strada che non conoscete, ripida e piena di curve, immersa nella nebbia. Improvvisamente un veicolo sbuca dalla strada laterale a […]
10 Dicembre 2013

La depressione post partum

La maternità blues e la depressione post-partum In termini tecnici viene definita maternity blues quella particolare forma di tristezza tipica del periodo successivo al parto. I sintomi con cui si manifesta sono: facilità al pianto, sensazione […]
9 Aprile 2012

Guida sul disturbo bipolare

Un\’utile guida che fornisce consigli utili, indicazioni e strumenti concreti rivolti a chi soffre di disturbo bipolare e ai familiari. La guida è distribuita gratuitamente in formato PDF e all\’interno […]
25 Ottobre 2010

La depressione esiste?

L’etichetta “depressione” viene oggi utilizzata molto in psichiatria e in psicologia clinica, per descrivere quell’insieme di sintomi che rientra nella categoria dei disturbi dell’umore. Nonostante ciò si è visto, nella […]
25 Ottobre 2010

Depressione: da cosa dipende e perché si parla di depressione reattiva?

Soffrire di depressione Passare le giornate in modo insensato e come degli “zombie” vagare senza sapere dove andare. L’umore è altalenante e più si cerca di reagire più si finisce per […]
5 Agosto 2010

Che cos’è la sofferenza e come si manifesta

Abbiamo sottolineato, nell’articolo bonifichiamo la nostra mente, l’opportunità di mettere in discussione gli eventuali “nuclei doveristici” o pensieri disfunzionali. Per poter smontare una cognizione nevrotica è necessario fare riferimento a […]
4 Agosto 2010

Depressione altrimenti detta: male oscuro

Anche per quanto riguarda la depressione ricordiamo che può essere considerata una risposta obbligata del sistema mentale ad una precisa cognizione doveristica e disfunzionale. Generalmente  l’atteggiamento mentale della persona con un […]