Personalità e funzionamento mentale

Gli articoli sulla personalità e il funzionamento mentale sono dedicati allo studio delle caratteristiche distintive della personalità umana e al modo in cui queste influenzano il comportamento e il funzionamento mentale degli individui.

In questi articoli, si analizzano vari modelli teorici della personalità e si discutono le loro implicazioni per la comprensione della personalità e del funzionamento mentale.

Gli articoli sulla personalità e il funzionamento mentale possono essere di interesse per una vasta gamma di lettori, compresi studenti di psicologia, professionisti della salute mentale e chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche della personalità e del comportamento umano.

Inoltre, questi articoli possono essere utili per aiutare le persone a comprendere meglio se stesse e gli altri, a migliorare la propria consapevolezza e capacità di introspezione, e ad affrontare in modo più efficace i problemi psicologici e le difficoltà personali che possono emergere durante la vita.

30 Ottobre 2022
persona empatica

La persona empatica

La persona empatica e le sue caratteristiche. Vi è mai successo di piangere mentre guardavate una scena in tv, perché magari vi eravate immedesimati nel protagonista? O vi emozionate mai […]
16 Ottobre 2022
La persona razionale

La persona razionale

Vi hanno mai detto: “tu sei troppo razionale”? O frasi del tipo: “dovresti lasciarti andare di più e usare meno la testa”? Di solito frasi del genere vengono rivolte a […]
15 Maggio 2022
Donne che amano troppo

Donne che amano troppo: caratteristiche psicologiche e vie di uscita

Vi è mai capitato di avere la sensazione di star dando al partner più amore di quello che vi tornava indietro? Magari lui vi avrà pure criticato di non dare […]
1 Agosto 2021
psicologia del catcalling

Catcalling: profilo e conseguenze psicologiche

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di catcalling, o pappagallismo in italiano, un fenomeno che sta assumendo sempre più rilevanza sia nella sfera pubblica, che normativa. Il […]
11 Novembre 2016
personalità di Donald Trump

La personalità di Donald Trump: psicologia e comunicazione

Nella testa di Donald Trump Personaggi Pubblici, politici e grandi imprenditori hanno sempre avuto un certo ascendente verso la gente e in generale verso le masse. Ciò che li rende […]
14 Ottobre 2014

Infanzia paranoidea

Parliamo di infanzia paranoidea Come già precedentemente accennato negli articoli sulle infanzie perturbate (borderline e antisociale), i maltrattamenti o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Oggi parliamo dell’infanzia paranoidea. […]
16 Settembre 2014

L’infanzia antisociale

Parliamo di infanzia antisociale Come già accennato nel precedente scritto l’infanzia borderline, gli abusi o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Con amarezza spesso si nota che le […]
1 Agosto 2014
disturbo borderline di personalità cura

L’infanzia borderline

Parliamo di infanzia borderline. Spesso i maltrattamenti, gli abusi o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Osservare le situazioni in cui i bambini vivono situazioni malsane ci […]
8 Settembre 2011

Un europeo su 3 ha disturbi psichici

Riporto qui di seguito un’indagine condotta sulla situazione dello stato di salute mentale in Europa e sull’importanza che ricoprono gli interventi di prevenzione precoce nella diminuire dell rischio di danni […]
19 Marzo 2011

Il disturbo di personalità dei potenti

La sindrome Hubris, particolare disturbo della personalità dei potenti Sintomi e cause della malattia dei potenti La sindrome Hubris è un disordine descritto solo di recente da Lord David Owen […]
5 Agosto 2010
Tristezza e noia

Che cos’è la sofferenza e come si manifesta

Abbiamo sottolineato, nell’articolo bonifichiamo la nostra mente, l’opportunità di mettere in discussione gli eventuali “nuclei doveristici” o pensieri disfunzionali. Per poter smontare una cognizione nevrotica è necessario fare riferimento a […]
4 Agosto 2010

Carattere rabbioso e comportamento ostile

In questa nostra indagine finalizzata a mettere in evidenza le determinanti psicologiche dei quattro quadri disfunzionali responsabili della sofferenza umana ci siamo proposti di posare l’attenzione soprattutto sul perché essi […]
4 Agosto 2010
doveri

Doveri: i tiranni della mente umana

Come detto precedentemente nell’articolo su come funziona la nostra mente, ogni persona è corredata di un codice personale depositario delle leggi doveristiche adottate dallo stesso individuo. Ogni nostro comportamento, ogni […]
4 Agosto 2010

Lanciare il sasso e nascondere la mano = EVITAMENTO

Nell’archivio dello psicoterapeuta c’è uno scaffale che raccoglie tutte o quasi le etichette utili a connotare i comportamenti problematici o disfunzionali della persona; una di queste è quella contraddistinta col […]