banner Psicologia Pratica
25 Aprile 2022

Adescamento online: come si manifesta e consigli per i genitori

L’adescamento online dei minori è un reato che troppo spesso viene sottovalutato, ma ha una portata davvero enorme, a volte con risvolti anche molto critici. Il reato si configura come […]
14 Febbraio 2017

Bambini aggressivi al nido: cosa possono fare i genitori?

L’inserimento al nido sembrava andato bene, senza problemi o difficoltà particolari. Poi, però, le educatrici iniziano a evidenziare comportamenti aggressivi da parte del piccolo: il bambino picchia, morde e tira […]
20 Settembre 2016

Fumo in adolescenza

Parliamo di fumo in adolescenza L’adolescenza si inserisce nel faticoso passaggio dall’infanzia all’età adulta. Il bambino, infatti, abbandona il suo ruolo di infante per costruire la propria identità. Come ben […]
4 Maggio 2016

Come aiutare i bambini a sviluppare l’Intelligenza Emotiva

Spesso si sente parlare di Intelligenza Emotiva. Ma di cosa si tratta? L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere e gestire le emozioni proprie e quelle altrui. Molti studi dimostrano […]
17 Marzo 2016

Sviluppare il talento nei bambini

Oggigiorno i bambini hanno le agende più piene di un manager d’azienda. Oltre alla scuola, spesso a tempo pieno, ci sono le attività sportive (anche più di una) e le […]
12 Febbraio 2016

Come aiutare un bambino ad uscire dall’isolamento

Ci sono bambini che amano giocare con i coetanei, che non perdono occasione di fare gruppo e non hanno problemi a socializzare. Ci sono, però, anche bambini che faticano a […]
12 Gennaio 2016

Diagnosi di DSA: attenzione alle forzature

Quando si parla di disturbi specifici dell’apprendimento si fa riferimento a quattro ordini di difficoltà: la Dislessia, che è un disturbo della lettura, la Disortografia che riguarda la scrittura (la […]
27 Novembre 2015

Attentati di Parigi: come rispondere alle domande dei bambini?

Di fronte alle terribili notizie di queste settimane, siamo tutti molto spaventati da quello che sta succedendo in Europa e nel Mondo. Attentati, attacchi terroristici e morte sono in prima […]
30 Ottobre 2015

Inside Out: emozioni nella mente

Che la Disney Pixar fosse fonte di meravigliosi capolavori lo si sapeva già da un po’. E anche questa volta sembra non essere stata da meno. Il suo ultimo capolavoro, […]
15 Settembre 2015

Inserimento al nido: 6 consigli pratici per i genitori

Il primo giorno di scuola, si sa, è un momento cruciale per il bambino, ma anche per i genitori. Sempre più spesso, al mondo della scuola ci si avvicina molto […]
26 Giugno 2015

Sexting: cosa è e come intervenire

È un fenomeno in continua crescita, soprattutto tra gli adolescenti: il sexting. Il termine deriva dalla fusione tra Sex (sesso) e Texting (messaggiare), ed indica l’invio di materiale spinto, come […]
10 Marzo 2015

Studiare in modo efficace: come organizzare spazio, tempo e informazioni

Studiare implica molta attenzione e concentrazione: non sempre è facile, soprattutto quando si è stanchi, il tempo a disposizione è limitato e magari non si ha neppure troppa voglia. Verifiche, […]
16 Gennaio 2015

Sport in adolescenza: come prevenire il drop-out

L’importanza dello sport in adolescenza Lo sport è fondamentale per lo sviluppo sano e armonioso dei minori. In particolare, per gli adolescenti, esso ricopre un ruolo fondamentale, favorendo la crescita […]
7 Novembre 2014

Mutismo Selettivo

Mutismo selettivo: quando si differenzia dalla timidezza Ci sono bambini che a casa non mostrano particolari difficoltà, ma appena varcata la soglia dell’ambiente extra-familiare si trovano incapaci di pronunciare parola. […]
17 Ottobre 2014

Fobia scolare o capricci? Come capirlo e come intervenire

Parliamo di Fobia scolare Tante volte capita che i bimbi non vogliano andare a scuola, e spesso mamme e papà si scontrano con mal di pancia e febbre inventati. Ma non […]
18 Settembre 2014

Prevenire la scomparsa di minore

Parliamo di come prevenire la scomparsa di minore La scomparsa di minore è un terribile fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti, ma a cui non è dato ancora il giusto peso. […]
3 Luglio 2014

Encopresi: quattro modi per combatterla

Encopresi, come combatterla Nonostante colpisca un numero molto elevato di  bimbi tra i 5 e gli 8 anni, l’encopresi è un disturbo di cui si parla poco. Essa consiste nella emissione […]
5 Giugno 2014

Aiutare i bambini maltrattati è possibile? Alcuni suggerimenti

Proporrò un punto di vista che potrà essere condiviso o meno, ma che tenta di rispondere a questa domanda. I bambini maltrattati che vivono infanzie infelici sono spesso bambini non visti […]
9 Maggio 2014

Figli di genitori alcolisti

L’alcolismo è una forma di dipendenza legata all’assunzione di bevande alcoliche, con conseguente sofferenze fisiche e psicologiche. L’alcolismo è un disturbo molto diffuso; addirittura, negli Stati Uniti, è al terzo […]
6 Febbraio 2014

Come sviluppare la fiducia nel mondo nei bambini?

Spesso si dedica molto tempo a discutere su come aiutare i bambini a sviluppare la fiducia in sé stessi, per poter potenziare la loro autostima e il loro senso di […]
22 Novembre 2013

Bullismo al femminile: come riconoscerlo e come intervenire

Il bullismo al femminile Da qualche tempo l’attenzione clinica e mediatica si è focalizzata su un fenomeno in forte espansione: il bullismo al femminile. Sono sempre maggiori, infatti, i casi […]
11 Ottobre 2013

Bedsharing: come aiutare i bambini a dormire nel proprio letto?

Bedsharing: quando la condivisione si fa stretta Chiunque genitore si è trovato di fronte al cruciale dilemma: “Lettone sì o lettone no?”. Spesso è difficile resistere a due occhioni imploranti, […]
3 Settembre 2013

Le implicazioni psicologiche nel parto cesareo

Forse non tutti sanno che in Italia viene realizzato il numero più alto di cesarei; rispetto agli altri Paesi d’Europa, infatti, la percentuale di tagli cesarei è notevolmente aumentato negli […]
26 Luglio 2013

Balbuzie: 4 consigli per i genitori

Da sempre le balbuzie hanno attirato la curiosità e le fantasie degli studiosi. Aneddoti e false credenze hanno caratterizzato per secoli le persone colpite da fenomeni disfluenti, creando un alone […]
28 Giugno 2013

Genitori separati: come organizzarsi per le vacanze estive?

L’estate si avvicina: sole, mare e un po’ di meritato riposo. La bella stagione ci ricarica e ci permette di liberarci per qualche tempo dalla routine quotidiana. Ma, a volte, […]
24 Maggio 2013

Come limitare l’insorgere del sonnambulismo nei bambini

Il fenomeno del sonnambulismo Da sempre, intorno al fenomeno del sonnambulismo è presente un alone di mistero, che ha suscitato strane fantasie e anche un po’ di timore. Ma che […]
19 Aprile 2013

Gruppi di Parola per aiutare i bambini ad affrontare la separazione

I gruppi di parola In Italia, il numero di separazioni e divorzi sta aumentando considerevolmente. I dati ISTAT riferiti all’anno 2010 rilevano che il numero di separazioni risulta essere pari […]
5 Aprile 2013

Il ruolo delle filastrocche nei figli di genitori separati

Scommetto che di fronte alle parole “Ambarabà ciccì cocò”, ognuno di noi sa completare la frase. Chi, nella propria vita, non ha mai avuto modo di imparare questa semplice filastrocca? […]
22 Febbraio 2013

Paura del buio nei bambini? Ecco come affrontarla

Tante mamme e tanti papà lo sanno bene: la paura del buio riguarda tanti bambini. Essa è una delle paure più diffuse e più ancestrali dell’essere umano, e non solo. […]
11 Gennaio 2013

L’autostima nei genitori: come svilupparla?

Negli ultimi anni molta attenzione è stata posta su come potenziare l’autostima nei nostri bambini, trasmettendo loro il messaggio di essere persone che valgono e con delle risorse che possono […]