“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta. La psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano […]
Scusi dottoressa, con mio figlio non so proprio cosa fare, potrebbe darmi qualche consiglio? Non so se lasciare il mio ragazzo, cosa faccio? Faccio bene a dire a mia moglie […]
Con la regolamentazione delle cosiddette “professioni” non organizzate in ordini e collegi, avvenuta pochi mesi fa (dicembre 2012), anche i pseudo-professionisti potranno agevolmente svolgere la propria attività, per la quale, […]
Mente e corpo inseparabili Che la mente influisca sul corpo è nozione che appartiene all’uomo e alla medicina probabilmente da sempre. Gli studi di anatomia e fisiologia hanno confermato questa […]
La figura dello psicoterapeuta C’è differenza tra uno psicologo, uno psicoterapeuta e uno psichiatra? Mentre lo psicologo offre consulenze psicologiche o si limita ad attività di diagnosi tramite la somministrazione […]
Chiedere aiuto significa esser matti? Chiedere aiuto ad uno psicologo: quando è opportuno farlo. Non è necessario “essere matti”, come erroneamente molti pensano, per chiedere aiuto ad uno psicologo. Ci […]
Ordinamento della professione di Psicologo Legge 18 febbraio 1989, n. 56 Art. 1 (Definizione della professione di psicologo) 1. La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di […]