Da sempre il genere umano ha avuto la necessità di scoprire se una persona mente o meno. I contesti sono i più disparati spaziando da quelli più gravi, come i […]
L’importante funzione del sonno Il sonno ci accompagna per circa un terzo della nostra esistenza svolgendo un ruolo importantissimo per il corretto funzionamento del nostro organismo. Tuttavia può capitare, in […]
La mediazione familiare: in quali casi è utile richiederla. Durante una fase di separazione, i sentimenti negativi che tendenzialmente accompagnano le coppie più conflittuali, ostacolano il mantenimento di un dialogo […]
Lo psicologo in ambito penale Lo psicologo può essere nominato dal giudice, in qualità di esperto, anche nell’ambito penale. In questo caso il professionista dovrà svolgere una perizia e come […]
La psicologia penitenziaria può essere definita come quella disciplina, all’interno del vasto ambito della psicologia giuridica, che si occupa principalmente della vita organizzativa all’interno del carcere e della funzione rieducativa […]
Obiettivi di CTU E CTP L’obiettivo di una CTU, dentro la quale si muove anche il CTP (ruolo spiegato in altri articoli), è quello di dare risposte il più oggettive […]
I reati dei minorenni Capita di sentire fatti di cronaca nei quali uno o più minori mettono in atto dei comportamenti criminosi più o meno gravi e di come a […]
Affido familiare: normativa e requisiti In questo articolo parleremo di affido familiare e di quali leggi al momento regolano il provvedimento. L’affido familiare è un provvedimento temporaneo per bambini e […]
Il mobbing in generale può essere definito come un comportamento finalizzato allo scopo di allontanare l’individuo dalla propria comunità. Andando più nello specifico il mobbing è una “forma di molestia […]
Tra gli incarichi che uno psicologo può trovarsi a ricoprire in ambito giuridico, quello della valutazione peritale riguardo al danno non-patrimoniale è certamente uno dei più complicati e che richiede […]
L’istituto dell’amministratore di sostegno è stato introdotto grazie alla legge n° 6 del 9 gennaio 2004. Si tratta di un nuovo strumento, maggiormente flessibile e più rispettoso della dignità del […]
Legge, 10/12/2012 n° 219, G.U. 17/12/2012 Eliminare qualsiasi forma di discriminazione tra figli legittimi e figli naturali, ossia nati fuori dal matrimonio. E’ l’obiettivo al quale mirano le nuove norme in materia di […]