Genitorialità

La categoria della genitorialità è dedicata a tutti coloro che si trovano ad affrontare il meraviglioso e sfidante compito di diventare genitori.

Qui troverai informazioni, consigli e suggerimenti su come affrontare tutte le sfide che la genitorialità può presentare, dalle prime fasi della gravidanza ai primi mesi di vita del neonato, fino all’adolescenza.

Troverai articoli sui diversi aspetti della genitorialità, come l’allattamento, la cura del bambino, l’educazione dei figli, la gestione dei conflitti, e molto altro ancora. In questa categoria troverai anche tanti spunti di riflessione e approfondimento sui diversi stili genitoriali, su come comunicare con i figli, e su come costruire un rapporto di fiducia e rispetto reciproco con i nostri piccoli.

Una categoria utile e preziosa per tutti i genitori che desiderano offrire ai propri figli un’infanzia felice e serena, e aiutare i propri figli a crescere come persone forti e consapevoli.

31 Dicembre 2022
famiglie invischiate

La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia

Le famiglie malsane possono avere diverse forme, come ad esempio la “famiglia invischiata“, in cui i membri sono eccessivamente coinvolti sul piano emotivo l’uno con l’altro e hanno difficoltà a […]
18 Dicembre 2022
Educazione dei figli

Quando manca l’accordo sull’educazione dei figli: come fare?

Educazione dei figli: quando è discordante. Quando la coppia si trasforma in famiglia, passa dalla diade alla triade. Questo può generare conflitti e disaccordi in quanto si alterano gli equilibri […]
28 Marzo 2022
Spiegare la guerra ai figli

Spiegare la guerra ai figli

Chi di voi sta vivendo questo periodo di guerra tra Ucraina e Russia con paura e pieno di dubbi? Cosa ci aspetta nel prossimo futuro e come spiegare la guerra […]
13 Febbraio 2022
tic nei bambini

Tic nei bambini: come approcciarsi

In questo articolo cercherò di approfondire il tema dei tic nei bambini, per provare ad inquadrarli e a comprendere come approcciarsi al meglio da genitori. Cosa è un Tic Iniziamo con […]
19 Gennaio 2022
paure nei bambini piccoli

Le paure nei bambini: le più frequenti e come gestirle

Paure nei bambini ma anche negli adulti. Quando si parla della paura, si fa riferimento ad un’emozione primaria che in quanto tale appartiene a tutti noi, grandi e piccini. Ma quali sono […]
21 Dicembre 2021
dare affetto ai figli

Dare affetto ai figli

Essere genitori e dare affetto ai figli: riflessioni introduttive su cosa comporta Quante volte ci è capitato di sentire frasi del tipo “fare il genitore è il mestiere più difficile […]
5 Dicembre 2021
educazione empatica

Educazione empatica dei figli: 7 strategie utili

Educare con empatia vuol dire entrare in relazione con i nostri figli, vuol dire arricchirsi dell’ascolto di un altro essere umano che è venuto a dirci qualcosa, «guarda c’è un’altra […]
30 Novembre 2021
figlio adolescente violento-cosa-fare

Figlio adolescente violento? Cosa fare!

Figlio adolescente violento: cosa gestirlo. Essere genitori è sicuramente una sfida non del tutto semplice in quanto i compiti a cui i genitori devono assolvere sono molti e variano in […]
19 Settembre 2021
genitori che urlano

Genitori che urlano ai figli quando faticano a gestirli

I genitori che urlano creano figli perfetti? Ti è mai capitato di ricordare momenti della tua infanzia in cui provavi ansia o paura e di essere sgridato dal tuo genitore […]
7 Luglio 2021
genitori in difficoltà

Genitori in difficoltà: quali conseguenze sui figli?

Genitori in difficoltà: quando le cose funzionano come dovrebbero. Quante volte vi siete ritrovati ad incolpare un vostro genitore con frasi del tipo: “è tutta colpa tua se sono così!”. […]
1 Febbraio 2021
creare una famiglia

Creare una famiglia: gestire il passaggio dalla coppia

Passaggio da coppia a famiglia: cosa cambia e come uscirne vivi. Creare una famiglia quando si è una coppia e quindi mettere al mondo un figlio, significa affrontare diverse fasi […]
10 Gennaio 2021
alienazione genitoriale

Alienazione genitoriale: come si manifesta

Alienazione genitoriale: come si manifesta Oggi parleremo dell’alienazione genitoriale, un fenomeno spesso sottovalutato, ma di particolare importanza per ciò che comporta e che tende a manifestarsi nei casi di divorzio […]
21 Dicembre 2020
genitori elicottero

I genitori elicottero: chi sono e quali conseguenze sui figli

Parliamo di genitori elicottero Fare i genitori sicuramente non è un compito facile o semplice da ricoprire. Spesso con l’intento di far del bene ai propri figli, accade l’esatto opposto. […]
3 Aprile 2020
violenza assistita

Violenza assistita: quali effetti sui figli

Gli effetti della violenza assistita sui figli Oggi, molto più che in passato, la violenza che avviene nelle mura domestiche è diventata argomento di discussione. Quante volte ci capita di […]
25 Settembre 2018

Genitori anaffettivi: istruzioni per l’uso

Diventare genitori Avere un figlio comporta molti cambiamenti nella vita di una coppia. Spesso ci viene proposta un’immagine idealizzata della genitorialità che talvolta può essere in forte contrasto con il […]
2 Dicembre 2017
legame d'attaccamento

Legame d’attaccamento: sviluppo, caratteristiche e fasi

Legame d’attaccamento alle figure di riferimento Poco dopo la schiusa, dei piccoli anatroccoli seguivano un uomo come se fosse la loro madre. In un famoso esperimento il noto etologo Konrad […]
10 Ottobre 2017
Genitori e adolescenti

Genitori e adolescenti: trovare e accettare un modello

Genitori e adolescenti: quali difficoltà. Oggi più che mai i genitori si ritrovano in difficoltà a gestire l’adolescenza. Questo perché il modello in questa fase evolutiva, viene messo in crisi. […]
24 Agosto 2017
litigare-davanti-ai-figli

Litigare davanti ai figli: effetti emotivi delle “guerre genitoriali”

Litigare davanti ai figli: gli effetti sullo sviluppo infantile e la personalità adulta. Liti e contro-liti capitano più spesso di quanto possiamo immaginare durante la fase di sviluppo di ragazzi […]
20 Maggio 2016
Rapporto padre-figlio comportamenti evitare

Rapporto padre-figlio: 5 comportamenti da evitare

L’avvento dei “mammi” Nella nostra società e cultura la cura dei figli è un compito normalmente attribuito alla figura materna, ma gli stravolgimenti sociali dei nostri tempi hanno creato una […]
16 Ottobre 2015

Vademecum per famiglie ricostituite

Come deve comportarsi un partner nel rapporto con i figli della nuova compagna? Cosa  fare e non fare per il bene del bambino e per creare un buon rapporto? Ecco […]
19 Maggio 2015

Dare regole ai figli: qual è il compito dei genitori?

Già verso i due anni di età si assiste ad un cambiamento nella modalità comportamentale dei propri figli: anche bambini tranquilli si trasformano spesso in dissidenti e ribelli di fronte […]
15 Maggio 2015

6 consigli per correggere il vostro bambino ansioso

I genitori di bambini ansiosi hanno difficoltà a correggere i loro figli (“li fa diventare ansiosi!”) e possiamo fargliene una colpa? Come regola generale, ai genitori non piace turbare i […]
16 Dicembre 2014

In che modo i genitori possono comunicare con le emozioni?

Una buona madre vale cento maestri. Victor Hugo Cosa vuol dire comunicare Ormai anche i non esperti sapranno che la comunicazione può essere distinta in verbale e non verbale. Pare […]
5 Dicembre 2014

6 strategie intelligenti per insegnare la disciplina al bambino

Le basi per una buona disciplina Molti genitori con cui ho lavorato tendono a descrivere la disciplina con frasi come “far vedere al mio bambino chi è il capo” oppure […]
18 Settembre 2014

Prevenire la scomparsa di minore

Parliamo di come prevenire la scomparsa di minore La scomparsa di minore è un terribile fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti, ma a cui non è dato ancora il giusto peso. […]
6 Agosto 2014

7 consigli pratici per aiutare un figlio dopo un tragico evento

Cos’è un evento tragico? La tragedia affonda le sue radici nella cultura greca, quando veniva messa in scena sotto forma di rappresentazioni teatrali e cerimonie religiose con forte valenza sociale. […]
8 Aprile 2014

Famiglia allargata: consigli per un sereno inserimento

La famiglia allargata Sono sempre di più le famiglie che dopo una separazione, si riuniscono in nuovi nuclei familiari dando vita alla famiglia allargata. In questa intervista, condotta da Carlotta Moccetti, all’interno […]
22 Ottobre 2013

Strategie per mantenere la calma con i nostri figli

Urlare con i propri figli A tutti i genitori, anche i più pazienti, capita di innervosirsi e perdere il controllo con i propri figli. Ci sono momenti in cui urlare […]
11 Ottobre 2013
bedsharing

Bedsharing: come aiutare i bambini a dormire nel proprio letto?

Bedsharing: quando la condivisione si fa stretta Chiunque genitore si è trovato di fronte al cruciale dilemma: “Lettone sì o lettone no?”. Spesso è difficile resistere a due occhioni imploranti, […]
13 Agosto 2013
famiglia ricostituita

Vivere in una famiglia ricostituita: quali difficoltà affrontare

Dopo la separazione circa una coppia su quattro si lega ad un nuovo partner, andando quindi a formare una famiglia che viene definita ricostituita. I dati Istat del 2009 indicano […]