Crescita personale

Categoria di Crescita Personale dedicata a tutti coloro che desiderano sviluppare e migliorare se stessi in tutti gli aspetti della vita.

Qui si possono trovare articoli, consigli, tecniche e strumenti per migliorare la propria autostima, gestione emozionale, relazioni interpersonali, carriera, benessere fisico e mentale.

La crescita personale è un percorso che permette di scoprire le proprie potenzialità e di raggiungere gli obiettivi desiderati, imparando a superare le sfide e a gestire le difficoltà.

In questa categoria si possono trovare molteplici consigli per sviluppare una mentalità positiva, aumentare la motivazione, migliorare la comunicazione e l’empatia, trovare l’equilibrio tra lavoro e vita privata e molte altre competenze trasversali che migliorano la qualità della vita in generale.

4 Giugno 2023
gestione della rabbia gestire capo arrabbiato

La gestione della rabbia: strategie utili

 La gestione della rabbia a lavoro. L’esperienza di rabbia sul posto di lavoro rappresenta un aspetto emotivo rilevante, il cui inadeguato controllo può portare a conseguenze problematiche, come insoddisfazione, ostilità […]
22 Maggio 2023
Vampiri energetici

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli

Psicologia dei “vampiri energetici”. Chi sono i “vampiri energetici” (o “succhia energia”)? Sicuramente stiamo parlando di persone che appunto emanano “energia negativa” e che tendono a spogliare gli altri della […]
12 Maggio 2023
cultura nella scelta del partner

L’influenza della cultura nella scelta del partner

Ebbene sì, la cultura della nazione nella quale siamo cresciuti influenza la nostra scelta del partner.  Lo ha dimostrato uno studio, chiamato “International Mate Selection Project”, portato avanti dallo psicologo […]
30 Marzo 2023
quiet quitting

Quiet quitting: lavorare meno in azienda

Alcuni esempi di dipendenti con la tendenza a lavorare meno Laura lavora in una grande azienda di consulenza informatica. All’inizio della sua carriera era molto motivata e appassionata del suo […]
15 Gennaio 2023
comunicare i bisogni

Comunicare i bisogni in modo efficace

Comunicare i bisogni è umano. Ognuno di noi ha dei bisogni, come affermava Abraham Maslow, psicologo statunitense, noto per la sua teoria della motivazione umana nota come “Piramide dei Bisogni […]
31 Dicembre 2022
famiglie invischiate

La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia

Le famiglie malsane possono avere diverse forme, come ad esempio la “famiglia invischiata“, in cui i membri sono eccessivamente coinvolti sul piano emotivo l’uno con l’altro e hanno difficoltà a […]
11 Dicembre 2022
Domande inutili: come liberarsene

Le domande inutili: come liberarsene

Domande inutili o utili? Riuscirò a gestire il rapporto con il mio collega o cliente? Andrà bene il mio matrimonio? Supererò l’esame a pieni voti? Andrà bene la mia performance? […]
14 Novembre 2022
mancanza di fiducia

La mancanza di fiducia negli altri

Quante volte vi capita di non riuscire a fidarvi degli altri? La fiducia è un ingrediente fondamentale per vivere serenamente con gli altri e quando questa manca, inevitabilmente, andiamo in […]
30 Ottobre 2022
persona empatica

La persona empatica

La persona empatica e le sue caratteristiche. Vi è mai successo di piangere mentre guardavate una scena in tv, perché magari vi eravate immedesimati nel protagonista? O vi emozionate mai […]
16 Ottobre 2022
La persona razionale

La persona razionale

Vi hanno mai detto: “tu sei troppo razionale”? O frasi del tipo: “dovresti lasciarti andare di più e usare meno la testa”? Di solito frasi del genere vengono rivolte a […]
21 Agosto 2022
Stile di leadership come identificare il proprio

Come identificare il proprio stile di leadership

Lo stile di leadership è importante in quanto ci aiuta a capire in che modo possiamo influenzare chi sta sotto di noi. In un’azienda è importante essere ed essere percepiti […]
16 Luglio 2022
abuso psicologico ed emotivo

Come difendersi da un abuso psicologico ed emotivo

L’abuso psicologico ed emotivo è un qualsiasi atto (azioni, parole, minacce, intimidazioni) diretto o indiretto che ha come obiettivo quello di controllare, isolare e/o spaventare l’altro, fino a causargli un […]
3 Luglio 2022
aumentare l'autostima

Aumentare l’autostima con un semplice esercizio

Aumentare l’autostima da sempre ha rappresentato un trend dell’essere umano. Prima di spiegarti come fare, vorrei prima porti queste due domande, apparentemente semplici, sulle quali riflettere. Secondo te: l’autostima riguarda […]
25 Giugno 2022
locus of control

Locus of control interno ed esterno

Il locus of control si riferisce alla tendenza dell’individuo a percepire le situazioni come contingenti ai propri comportamenti o determinate da forze esterne, quali il destino o l’azione di altre persone. (Rotter, […]
19 Giugno 2022
controllare tutto

Come possiamo (VERAMENTE) controllare tutto!

Il controllo fa riferimento alla capacità che una persona ha di influenzare, secondo le proprie aspettative, il proprio destino. In psicologia spesso di parla di locus of control per fare […]
9 Maggio 2022
paura della solitudine

Paura della solitudine: come affrontarla

La paura della solitudine ​​è un’ansia irrazionale che si sviluppa quando una persona teme di poter restare da sola. In un mondo come quello in cui siamo immersi sembra aumentare […]
6 Marzo 2022
le relazioni di sesso

Relazioni di sesso: quando è l’intesa fisica che lega

Vi è mai capitato di stare in una relazione dove l’unica cosa che funzionava era l’intimità sessuale? Ebbene sì, un’intesa sessuale soddisfacente è un elemento fondamentale all’interno di una coppia, […]
6 Gennaio 2022
troppia come relazione a tre

La troppia: quando la relazione è a tre

La troppia e il poliamore. Parlare di coppia è semplice. Le coppie esistono da sempre, eppure oggi ci ritroviamo ad affrontare sempre più una nuova realtà. Quella delle troppie. Ma […]
31 Dicembre 2021
salute mentale e pandemia

Salute mentale e pandemia: impatto del COVID-19 nel 2022

Parole chiave: covid-19, pandemia, salute mentale, salute psicologica, covid e salute mentale. Uno dei temi che da due anni ci tiene e ci ha tenuto compagnia è proprio il COVID-19; nonostante […]
21 Dicembre 2021
dare affetto ai figli

Dare affetto ai figli

Essere genitori e dare affetto ai figli: riflessioni introduttive su cosa comporta Quante volte ci è capitato di sentire frasi del tipo “fare il genitore è il mestiere più difficile […]
5 Dicembre 2021
educazione empatica

Educazione empatica dei figli: 7 strategie utili

Educare con empatia vuol dire entrare in relazione con i nostri figli, vuol dire arricchirsi dell’ascolto di un altro essere umano che è venuto a dirci qualcosa, «guarda c’è un’altra […]
19 Settembre 2021
genitori che urlano

Genitori che urlano ai figli quando faticano a gestirli

I genitori che urlano creano figli perfetti? Ti è mai capitato di ricordare momenti della tua infanzia in cui provavi ansia o paura e di essere sgridato dal tuo genitore […]
15 Settembre 2021
sensi di colpa come liberarsi

Sensi di colpa: 3 modi efficaci per liberarsene

Ti sei mai trovato/a nella condizione di dover cambiare tutti i tuoi piani a causa dei sensi di colpa? Magari volevi fare una semplice e innocua uscita con gli amici, […]
15 Agosto 2021
pensiero in bianco e nero

Pensiero in bianco e nero: quando la visione è rigida

Il pensiero in bianco e nero, noto anche come pensiero dicotomico o pensiero tutto o niente consiste nell’incapacità di mettere insieme le percezioni positive e negative che abbiamo di noi […]
25 Aprile 2021
sovraccarico mentale

Sovraccarico mentale? Ecco come liberarsene!

Sovraccarico mentale: cosa ti viene in mente? Di sicuro un senso di stanchezza, mancanza di energie e tante tante cose da fare e disfare. Riflessioni introduttive In generale, sono più […]
19 Aprile 2021
crollo psicologico

Quando tenere duro significa prepararsi al crollo psicologico

Crollo psicologico: quando tenere duro prepara alla crisi. Quanti di noi nella vita tengono duro fino alla fine, senza fermarsi e senza mai chiedere a se stessi “ma io davvero […]
7 Febbraio 2021
sensi di colpa come superarli

Sensi di colpa: come nascono e rimedi per liberarsene

A chi non è mai capitato di provare sensi di colpa? Talvolta a ragione, altre volte senza motivo, senza aver fatto realmente niente di male. Sarà capitato a tutti noi […]
20 Gennaio 2021
sindrome dell'impostore

La Sindrome dell’impostore

La sindrome dell’impostore. Tutti ci siamo passati dalla “sindrome dell’impostore”. Quante volte di fronte ad un piccolo successo o ad un piccolo riconoscimento vi è capitato di dirvi “ma sicuramente […]
1 Gennaio 2021
nuovo anno

Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni

Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni di rabbia, tristezza e paura. Il nuovo anno è alle porte e, come d’abitudine, ci ritroviamo a dover fare i conti […]
28 Dicembre 2020
felicità e psicologia positiva

Felicità: come raggiungerla?

Come raggiungere la felicità? “Tutti i mortali vanno alla ricerca della felicità, segno che nessuno ce l’ha.” Baltasar Gracián Tutti noi la cerchiamo, la rincorriamo, la desideriamo più di ogni […]