In italiano c’è una classe di pronomi chiamati clitici, che sono dei morfemi monosillabici (particelle pronominali, particelle avverbiali, pronomi personali) che non possono essere usati in isolamento e non possono essere […]
In questo articolo approfondiremo il Disturbo Specifico del Linguaggio, cercando di chiarire cosa è, in quali situazioni e perché si manifesta, quando è utile chiedere una valutazione e come intervenire. […]
Da sempre il genere umano ha avuto la necessità di scoprire se una persona mente o meno. I contesti sono i più disparati spaziando da quelli più gravi, come i […]
L’importante funzione del sonno Il sonno ci accompagna per circa un terzo della nostra esistenza svolgendo un ruolo importantissimo per il corretto funzionamento del nostro organismo. Tuttavia può capitare, in […]
La mediazione familiare: in quali casi è utile richiederla. Durante una fase di separazione, i sentimenti negativi che tendenzialmente accompagnano le coppie più conflittuali, ostacolano il mantenimento di un dialogo […]
Dipendenza dal lavoro: cosa è e quanto è diffusa Il termine workaholism deriva dalla fusione delle parole inglesi “work” (lavoro) e “alcoholism” (alcolismo) e sta ad indicare una vera e […]
Azzardo patologico in cifre Il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia, stando ai dati riportati dalla Camera dei Deputati, è molto esteso ed in continua espansione. Infatti nel 2012 sono […]
Gaslighting: dalla violenza alla dipendenza Esistono diversi modi per nuocere agli altri all’interno di una relazione. Alcuni di questi sono apertamente manifesti e probabilmente sono i primi che ci vengono […]
Obiettivi di CTU E CTP L’obiettivo di una CTU, dentro la quale si muove anche il CTP (ruolo spiegato in altri articoli), è quello di dare risposte il più oggettive […]
I reati dei minorenni Capita di sentire fatti di cronaca nei quali uno o più minori mettono in atto dei comportamenti criminosi più o meno gravi e di come a […]
L’ADHD (sindrome da deficit di attenzione e iperattività) si manifesta già dall’infanzia ed è associata a dislessia, disprassia, disturbi del comportamento, disturbi d’ansia e dell’umore. Le caratteristiche principali del’ADHD sono: la […]
Affido familiare: normativa e requisiti In questo articolo parleremo di affido familiare e di quali leggi al momento regolano il provvedimento. L’affido familiare è un provvedimento temporaneo per bambini e […]