Consulenza psicologica e psicoterapia

In questa categoria troverete articoli che trattano il tema della consulenza psicologica e psicoterapia.

È dedicata quindi a coloro che cercano supporto per affrontare difficoltà emotive, comportamentali e relazionali.

Qui troverete professionisti del settore che offrono servizi personalizzati di consulenza psicologica e psicoterapia, sia individuali che di coppia/familiari, attraverso diverse modalità di intervento come la psicoterapia cognitivo comportamentale, la terapia sistemica, la terapia narrativa, la mindfulness e altre. Gli esperti aiutano a comprendere e gestire le proprie emozioni, ad affrontare disturbi psicologici e a migliorare la propria qualità di vita.

In questa categoria troverete anche informazioni su psicologia positiva, tecniche di rilassamento, meditazione e gestione dello stress, per favorire la crescita personale e il benessere psicologico.

30 Maggio 2023
psicologia strategica

Psicologia strategica come arte del cambiamento

Agire in modo diverso per imparare a vedere il mondo in modo differente. Psicologia strategica come il gioco degli scacchi Questo approccio è stato sviluppato da Paul Watzlawick e i […]
2 Febbraio 2017
training autogeno

Perché il training autogeno?

Perché quando lo provi non riesci più a farne a meno, entra nella tua quotidianità, è quello spazio tutto tuo, in cui senti davvero il tuo corpo e ti accorgi […]
13 Settembre 2016
tecnica kintsugi

La tecnica Kintsugi: dall’errore all’opportunità

La tecnica Kintsugi. Quando un vaso scivola tra le mani e cade irrimediabilmente al suolo, lo guardiamo atterriti esclamando: Ho rotto un altro vaso, che faccio lo butto? Ma sì […]
22 Giugno 2016

Una terapia breve per l’ansia: l’EMDR

Che cos’é l’ansia? Siamo abituati a pensare all’ansia come a qualcosa di assolutamente negativo, in realtà non è proprio così. E’ importante distinguere quando l’ansia è funzionale e quando diventa […]
26 Aprile 2016

Il ruolo della psicologia nei casi di infertilità

Negli ultimi anni il problema dell’infertilità sta aumentando di importanza soprattutto per due aspetti: 1) incremento dei casi di sterilità: in Italia il 4% delle coppie risulta essere sterile; 2) […]
31 Marzo 2016

I siblings: vivere la disabilità da fratelli

La disabilità è un concetto molto discusso, non universale e viene spesso confuso con i concetti di “handicap”, “invalidità” e “disabilità”. Ad oggi viene considerata come buona la definizione di […]
2 Febbraio 2016

Quando il mandala diventa terapia

Il gruppo del Mandala-Lab ormai sa che le parole, per quell’ora a settimana, non sono necessarie. Le lasciano fuori dalla porta, nelle tasche dei cappotti o nelle pieghe degli ombrelli. Una volta […]
24 Novembre 2015

La mindfulness come aiuto nell’alimentazione

Mindfulness e alimentazione Nella nostra società tutto scorre freneticamente e presi dalle mille cose da fare quotidiane anche il nostro modo di alimentarci ne risente negativamente. Mangiamo con il pilota […]
13 Novembre 2015

L’importanza delle storie familiari

Quante volte ci siamo sentiti paragonare ai nostri nonni, genitori o parenti, sia per somiglianza fisica, che per atteggiamenti, mentalità, filosofie di vita. Ecco che con tutta la sua potenza le […]
20 Ottobre 2015

Arto fantasma, terapia psicologica e neurologica

Con il termine “arto fantasma” si fa riferimento alla sensazione anomala di presenza di un arto seguito della sua amputazione. La sindrome dell’arto fantasma è un fenomeno comune e può manifestarsi […]
28 Agosto 2015

L’uso della maschera nella pratica psicoterapeutica

“Ogni uomo mente ma dategli una maschera e sarà sincero” Oscar Wilde La maschera è comunemente conosciuta come uno strumento utilizzato prettamente negli ambienti teatrali, a partire dal teatro greco […]
7 Luglio 2015

Play back theatre

Durante una seduta di psicoterapia che utilizza come metodo lo Psicodramma, ossia la messa in scena di eventi di vita, traumi, sogni etc., il paziente non sempre è consapevole del […]
12 Giugno 2015

Colori, emozioni e benessere quotidiano: un esercizio pratico

Il pensiero crea… ma da cosa è creato il pensiero? I nostri pensieri creano la nostra realtà. E va bene, fin qui ci siamo. Effettivamente mantenersi consapevoli di tutto ciò […]
8 Maggio 2015

Mindfulness e il suo uso nella quotidianità

Viviamo in una società frenetica, dove spesso è difficile riuscire a fermarsi per portare l’attenzione al momento presente. Ora come non mai siamo bombardati da stimoli provenienti da ogni parte, […]
1 Maggio 2015

Le libere associazioni nel lavoro di gruppo

Le libere associazioni sono comunemente utilizzate all’interno del setting terapeutico individuale. Per Freud le libere associazioni consistevano nella verbalizzazione di pensieri, emozioni e ricordi che fluivano liberamente alla coscienza senza vergogna, razionalizzazione e intellettualizzazione: questo facilitava […]
13 Febbraio 2015

Esercizio di Mindfulness per la consapevolezza del presente

Come già spiegato, praticare la Mindfulness non vuol dire fermarsi a sedere, ma significa “arrestarsi ad essere presenti a se stessi”. La nostra vita, in particolare nel mondo occidentale, è caratterizzata da […]
6 Gennaio 2015

Tecniche dello psicodramma e di conduzione di gruppi

Le tecniche dello psicodramma Lo Psicodramma (detto anche Psicoplay), è un metodo psicoterapeutico di gruppo progettato dallo Psichiatra J. L. Moreno in alternativa alla psicoanalisi. Lo psicodramma si basa sull’azione: lo […]
5 Gennaio 2015

Effetti benefici della mindfulness sul dolore cronico

Le malattie e i dolori fanno parte della nostra vita Le malattie, i dolori non sono graditi da nessuno e da tempo l’uomo è ricorso a diversi mezzi per evitarli, […]
28 Novembre 2014

La tecnica della sedia vuota nello psicodramma: come funziona

La tecnica della sedia vuota: cosa è e finalità La sedia vuota (o ausiliaria o sedia calda) è una tecnica di origine psicodrammatica e viene utilizzata sia nelle sedute di […]
10 Novembre 2014

L’albero genealogico in psicoterapia

«Siamo meno liberi di quanto crediamo». Spesso capita che, da una generazione all’altra, si ripetano eventi traumatici o spiacevoli in modo  inspiegabile e puntuale: incidenti, malattie, decessi, perdite economiche, problemi […]
26 Agosto 2014

Depressione e minfulness

La depressione oggi è in aumento La depressione oggi colpisce milioni di persone, si sta diffondendo sempre di più nei paesi occidentali. Se anni fa compariva per la prima volta […]
4 Agosto 2014

Fototerapia in terapia: 5 tecniche utili per il terapeuta

Parliamo di Fototerapia Perché ci piace guardare le fotografie e spesso le conserviamo come tesori? Perché certe fotografie ci danno soddisfazione, mentre altre sono una delusione? E cosa significano quelle […]
21 Luglio 2014

Disturbi d’ansia ed EMDR

Ansia ed emdr L’ansia è un’emozione universale e fa parte della risposta dell’organismo allo stress. La risposta ansiosa agli eventi non ha sempre caratteristiche negative. Anzi spesso è adattiva, prepara […]
9 Giugno 2014

Sandplay Therapy, la terapia del gioco della sabbia

La Sandplay Therapy (Terapia con il gioco della sabbia), nasce da una intuizione della psicologa svizzera Dora Kalff allieva di Carl Gustav Jung, fondatore della Psicologia Analitica. Essa può essere considerata un […]
3 Marzo 2014

Psicodramma con i bambini

L’approccio psicodrammatico è sicuramente meno conosciuto rispetto ad altri approcci, ma in altri paesi europei e non solo, ha riscosso e sta riscuotendo un enorme successo. Mi riferisco in particolare […]
3 Febbraio 2014
mindfulness

Mindfulness: cosa è in pratica

Che cos’è la Mindfulness? Il termine mindfulness si riferisce a una attenzione consapevole, intenzionale e non giudicante alla propria esperienza nel momento in cui essa viene vissuta. Tale atteggiamento di […]
13 Gennaio 2014
mindfulness

Mindfulness per monitorare i sentimenti

La Mindfulness per monitorare i sentimenti La Mindfulness può aiutarci a non evitare i sentimenti o le sensazioni fisiche negative, ma ad entrare in contatto con loro permettendoci di vivere con consapevolezza […]
31 Dicembre 2013

L’EMDR nella terapia di coppia

EMDR e Terapia di coppia Data l’efficacia dell’utilizzo dell’EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) a livello individuale il suo uso è stato esteso anche alla coppia e alla […]
15 Novembre 2013

Giocando con la musica

“La musica è l’essenziale dell’uomo, il suo sguardo sul mondo” (Schopenhauer) Premessa Oggi giorno si sente sempre più spesso utilizzare il termine “terapia” insieme ad altre diciture: musicoterapia, arteterapia, pet […]
11 Giugno 2013

Metodo Tomatis: l’orecchio alla base del mio benessere

Il metodo Tomatis Ho scelto di illustrare questo Metodo in quanto è quello che più parte da qualcosa di concreto: il somatico e l’ascolto. Inoltre è uno dei più famosi […]