banner Psicologia Pratica
1 Settembre 2023

Disturbo da status ansioso e vergogna

Nella complessità delle emozioni umane, l’ansia sociale ha una sua nicchia. Spesso confusa con la timidezza o la normale ansia sociale, l’ansia da status, o disturbo da status ansioso, è […]
22 Agosto 2023

Stress da rientro dalle ferie: come affrontarlo

Iniziamo col comprendere cosa sia lo Stress da rientro dalle ferie. Dopo settimane o addirittura mesi di vacanza, il ritorno alla routine quotidiana può essere difficile per molti di noi. […]
22 Agosto 2023

Ansia da Prestazione Sessuale e Perfezionismo

All’interno del panorama delle sfide relative alla sessualità e al benessere psicologico, emerge con rilievo l’ansia da prestazione sessuale, spesso sottaciuta eppure di grande impatto. Nel corso di questo articolo, […]
9 Agosto 2023

Paura del Mare (Talassofobia): cos’è e come superarla

Il mare, con la sua vastità e bellezza, ha affascinato l’umanità per secoli. Tuttavia, per alcune persone, questa meraviglia naturale può scatenare una paura intensa e debilitante nota come talassofobia. […]
8 Agosto 2023

Come si può lottare con fiducia per un legame duraturo?

Sapevate che degli assassini con buone espressioni facciali tendono ad avere pene ridotte? … Ecco, quanto può essere pericolosa la fiducia. Il viso come nuovo specchio dell’anima Stando a quanto […]
2 Luglio 2023

Paura di non farcela: 6 passi da fare per superarla

Quando pensi di non farcela Hai mai provato quella sensazione travolgente, quella paura di non farcela quando le difficoltà sembrano soffocarti? È un’emozione che molti di noi conoscono bene, almeno […]
25 Giugno 2023

Quando le domande creano il dubbio e bloccano il pensiero

L’intelligente dà risposte esatte, il saggio fa le domande giuste. Antico detto cinese Cogicentrismo: l’insicurezza in cerca di certezza Il Cogicentrismo è l’insistente convinzione che il pensiero razionale sia superiore […]
11 Giugno 2023

Come capire se si è depressi o solo tristi?

Che differenza c’è tra tristezza e depressione? Spesso, ci troviamo a utilizzare i termini “tristezza” e “depressione” o frasi del tipo: “soffro di depressione” o “sono molto depresso” quando si […]
11 Giugno 2023

Ansia sociale rimedi per il contesto lavorativo

Cos’è l’ansia sociale? Descrizione e sintomi dell’ansia sociale Negli ultimi tempi, l’ansia sociale è diventata un tema sempre più conosciuto e, spesso, temuto dalla maggioranza delle persone. L’ansia sociale, nota […]
4 Giugno 2023

La gestione della rabbia: strategie utili

 La gestione della rabbia a lavoro. L’esperienza di rabbia sul posto di lavoro rappresenta un aspetto emotivo rilevante, il cui inadeguato controllo può portare a conseguenze problematiche, come insoddisfazione, ostilità […]
30 Maggio 2023

Psicologia strategica come arte del cambiamento

Agire in modo diverso per imparare a vedere il mondo in modo differente. Psicologia strategica come il gioco degli scacchi Questo approccio è stato sviluppato da Paul Watzlawick e i […]
22 Maggio 2023

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli

Psicologia dei “vampiri energetici”. Chi sono i “vampiri energetici” (o “succhia energia”)? Sicuramente stiamo parlando di persone che appunto emanano “energia negativa” e che tendono a spogliare gli altri della […]
12 Maggio 2023

L’influenza della cultura nella scelta del partner

Ebbene sì, la cultura della nazione nella quale siamo cresciuti influenza la nostra scelta del partner.  Lo ha dimostrato uno studio, chiamato “International Mate Selection Project”, portato avanti dallo psicologo […]
19 Marzo 2023

Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia

Amanti e infedeltà: due parole che spesso vengono associate tra loro, ma che in realtà racchiudono molteplici sfumature e complessità. Quando si parla di amanti, si pensa immediatamente a una […]
16 Marzo 2023

Problemi con colleghi sul lavoro: come gestirli

Lavorare in un ambiente professionale significa dover interagire con i colleghi. Anche se può sembrare un’esperienza positiva, ci sono sempre problemi con colleghi sul lavoro che possono influire sulla produttività, […]
13 Marzo 2023

Stress lavorativo: come riconoscerlo e come intervenire

Quando lo stress sul posto di lavoro è troppo? Lo stress lavorativo può essere considerato come un fenomeno che può influenzare positivamente o negativamente sul benessere del lavoratore. Mentre un […]
6 Marzo 2023

ADHD nell’adulto: aree coinvolte, tipologie e come intervenire

Oggi sempre più spesso si sente parlare di ADHD nell’adulto, dove l’ADHD si manifesta come un disturbo caratterizzato da una difficoltà nella regolazione delle risorse attentive, da disattenzione, iperattività e impulsività […]
26 Febbraio 2023

Superare la paura dell’abbandono e costruire relazioni sane

Cosa è la paura dell’abbandono? La paura dell’abbandono, in psicologia, è un’emozione piuttosto comune che può manifestarsi in diverse situazioni e che spesso si riferisce alla paura di essere lasciati […]
19 Febbraio 2023

Disturbo borderline di personalità: come gestire la relazione

Il disturbo borderline di personalità: significato e caratteristiche Cos’è il disturbo di personalità borderline? Il disturbo di personalità borderline è un grave disturbo di personalità studiato in psicologia e molto presente nella […]
12 Febbraio 2023

Differenze tra personalità narcisistica e istrionica

Mentre i tratti di personalità narcisistica e istrionica possono essere simili certi versi, per altri vi sono alcune importanti differenze che devono essere considerate. Entrambi i disturbi possono influenzare il […]
5 Febbraio 2023

6 comportamenti “tossici” sul lavoro

Prima di descrivere il contenuto di questo articolo ci tengo a sottolineare che l’intenzione è quella di aumentare la consapevolezza su quelli che sono alcuni comportamenti che possiamo riscontrare in […]
28 Gennaio 2023

Legarsi ad un capo narcisista

La nostra vita è caratterizzata da due elementi che possiamo definire essenziali: l’amore e il lavoro. Entrambi, oltre a rappresentare dei pilastri, sono fondamentali per la costruzione della nostra personalità. […]
22 Gennaio 2023

Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare

Si sente spesso parlare di quanto sia difficile uscire da una relazione “tossica”, ma si fatica a capire perché ciò avviene. È quasi come se fossimo attratti da ciò che […]
error: Attenzione, questo contenuto è protetto da copy!!!