Ipocondria

Gli articoli presenti in questa categoria riguardano il tema dell’Ipocondria, un disturbo d’ansia caratterizzato dalla preoccupazione eccessiva per la propria salute, con il timore costante di avere una malattia grave, anche in assenza di sintomi evidenti o di prove mediche a sostegno della presenza di una patologia.

In questi articoli, si approfondiscono le cause e i sintomi dell’ipocondria, le modalità di diagnosi e trattamento, e si forniscono consigli e suggerimenti pratici per gestire e superare questo disturbo.

Gli articoli sulla ipocondria possono essere utili sia per chi soffre di questo disturbo, sia per i loro familiari e amici, per comprendere meglio le loro preoccupazioni e per fornire loro supporto emotivo e psicologico.

Inoltre, questi articoli possono essere interessanti anche per i professionisti della salute mentale, che possono approfondire le conoscenze sulla ipocondria e sui metodi terapeutici più efficaci per trattare questo disturbo.

15 Marzo 2020
effetto coronavirus

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
13 Ottobre 2019
ipocondria e patofobia

Ipocondria e patofobia: come cambia la paura delle malattie

“Una malattia immaginaria è peggio di una malattia” (Proverbio Yiddish)   Ipocondria e Patofobia Ipocondria: l’ascolto continuo dei sintomi Tutti noi abbiamo sentito parlare di ipocondria. Pensate che oggi risulta […]
4 Agosto 2010
Ipocondria e paranoia interna

Ipocondria e patofobia: quando si ha paura delle malattie

Ipocondria: la malattia dell’interpretazione. A volte basta un semplice mal di testa per entrare in crisi, dando inizio a una collezione di visite ed esami. Ma cosa si cela dietro […]