banner Psicologia Pratica
2 Febbraio 2017
training autogeno

Perché il training autogeno?

Perché quando lo provi non riesci più a farne a meno, entra nella tua quotidianità, è quello spazio tutto tuo, in cui senti davvero il tuo corpo e ti accorgi […]
9 Dicembre 2016
colloquio di lavoro

Colloquio di lavoro: come rispondere a 3 domande chiave

Il colloquio di lavoro Il colloquio di lavoro ha lo scopo di raccogliere delle informazioni utili ed in linea con il profilo ricercato. Di conseguenza, prima di un colloquio di […]
13 Settembre 2016
tecnica kintsugi

La tecnica Kintsugi: dall’errore all’opportunità

La tecnica Kintsugi. Quando un vaso scivola tra le mani e cade irrimediabilmente al suolo, lo guardiamo atterriti esclamando: Ho rotto un altro vaso, che faccio lo butto? Ma sì […]
6 Settembre 2016
paziente schizofrenico

Come gestire un paziente schizofrenico?

Parliamo di come gestire un paziente schizofrenico Incontrare un paziente schizofrenico, accompagnato da psicosi significa incontrare una persona che non sempre riesce a verbalizzare ciò che prova, vede e sente. […]
8 Aprile 2016

L’Araba Fenice: esempio di rinnovamento

L’Araba Fenice è l’uccello sacro emblema di rinnovamento, ci ricorda come ciascuno di noi possa rinascere dalle proprie ceneri. E’ rappresentazione delle molteplici morti e rinascite che compiamo durante la […]
22 Marzo 2016

5 consigli per superare il senso di inferiorità

Quando siamo bambini è molto probabile che sperimentiamo una sensazione naturale di insicurezza causata poiché non abbiamo ancora sviluppato un’approfondita conoscenza del mondo e ancora non sappiamo agire in maniera […]
5 Febbraio 2016

5 strategie per aiutare le persone in ansia

Ansia cosa fare? Ecco alcune strategie! L’ansia è spesso invalidante e non permette di svolgere le normali attività quotidiane. Conosci qualcuno che prova ansia e non sai come aiutarlo? Probabilmente sì, […]
29 Dicembre 2015

Come scoprire facilmente un bugiardo

Se non ti senti infallibile come Cal Lightman, l’esperto di comunicazione non verbale del Telefilm Lie to me, che non sbaglia mai un colpo nel riconoscere il bugiardo, questo articolo […]
13 Novembre 2015

L’importanza delle storie familiari

Quante volte ci siamo sentiti paragonare ai nostri nonni, genitori o parenti, sia per somiglianza fisica, che per atteggiamenti, mentalità, filosofie di vita. Ecco che con tutta la sua potenza le […]
6 Ottobre 2015

Aiutare un parente che soffre di un disturbo alimentare

Vi è mai capitato di trovarvi vicino ad una persona che soffre di un disturbo alimentare? E’ probabile che vi siate chiesti come dovete comportarvi in alcune situazioni, o più […]
10 Luglio 2015

Cosa non dire ad una persona triste o depressa

Può succedere di trovarsi in un momento di confidenze con un’amica, che sta passando un momento difficile. Magari tra le lacrime ci confessa qualcosa di molto intimo e spiazzati non […]
26 Maggio 2015

5 Strategie per diventare più forti!

Il modo per tirarsi un po’ su in autonomia esiste e funziona. Ecco alcune 5 piccole strategie unite ad un pizzico di creatività ed auto-rinnovamento per tirarsi su. Applicale quotidianamente […]
5 Maggio 2015

Esiste l’anima gemella?

Le telenovelas, i film e gli spettacoli televisivi ci rassicurano continuamente che l’anima gemella non esiste, ma è sufficiente essere perseveranti, affinare le abilità di ricerca e selezione abbinate a […]
16 Aprile 2015

Che periodo nero!

A volte le emozioni possono farci credere che la vita sia assai peggio di quanto in realtà non sia. Quando invece sei di buon umore la vita appare magnifica. Quando […]
6 Febbraio 2015

Cose serie: il gioco!

Già negli anni ’70, grazie alle ricerche di Brown il gioco fantasioso e non strutturato nei bambini ha iniziato ad essere ritenuto un aspetto importantissimo per lo sviluppo dell’adattamento sociale […]
16 Dicembre 2014

In che modo i genitori possono comunicare con le emozioni?

Una buona madre vale cento maestri. Victor Hugo Cosa vuol dire comunicare Ormai anche i non esperti sapranno che la comunicazione può essere distinta in verbale e non verbale. Pare […]
31 Ottobre 2014
ascolto efficace e attivo

Sai ascoltare in modo attivo?

Chi sa ascoltare la verità non è da meno di colui che la sa esprimere. Kahlil Gibran, Sabbia e spuma, 1926 Senti che le parole, sono sempre troppe, sparate a […]
14 Ottobre 2014

Infanzia paranoidea

Parliamo di infanzia paranoidea Come già precedentemente accennato negli articoli sulle infanzie perturbate (borderline e antisociale), i maltrattamenti o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Oggi parliamo dell’infanzia paranoidea. […]
16 Settembre 2014

L’infanzia antisociale

Parliamo di infanzia antisociale Come già accennato nel precedente scritto l’infanzia borderline, gli abusi o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Con amarezza spesso si nota che le […]
1 Agosto 2014
disturbo borderline di personalità cura

L’infanzia borderline

Parliamo di infanzia borderline. Spesso i maltrattamenti, gli abusi o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Osservare le situazioni in cui i bambini vivono situazioni malsane ci […]
14 Marzo 2014

Gestione dei figli di genitori separati: come comportarsi

Gestione dei figli di genitori separati Oggi il 95% dei figli viene affidato ad entrambi i genitori, nel rispetto dell’idea che ogni figlio ha bisogno sia di uno sguardo materno […]
11 Febbraio 2014

Quando la separazione è conflittuale

Iniziare un litigio è come aprire una diga, prima che la lite si esasperi, troncala. Libro dei Proverbi, Antico Testamento, V secolo a.e.c   Il numero dei matrimoni che finiscono è […]
17 Gennaio 2014
superare-il-trauma

Come superare il trauma

Più a fondo vi scava il dolore, più gioia potete contenere. Kahlil Gibran, Il profeta, 1923 Trauma deriva da un verbo greco che significa ferire, ledere, danneggiare e fa riferimento esplicito […]
6 Dicembre 2013

L’esaltazione del passato: un modo per rendersi infelici

La nostalgia è la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Milan Kundera, L’ignoranza, 2001 Chi di noi non ha ricordato almeno per una volta il passato come qualcosa di roseo, […]
18 Ottobre 2013

La pubblicizzazione dell’intimimità nell’adolescente

L’essenziale è invisibile agli occhi. Non si vede bene che col cuore. A.De Saint – Exupéry, Il piccolo principe (1941), p.79 Comportamenti privati che vengono esteriorizzati e acclamati come espressioni […]
1 Ottobre 2013
mentalizzare

Mentalizzare l’altro: funzione riflessiva nella costruzione del mondo

La funzione riflessiva è ciò che funge da guida nel rapporto con il mondo esterno, ci permette  di percepire se stessi e gli altri come individui pensanti, con delle idee […]
9 Luglio 2013

Piattezza emotiva

Gli uomini guardano la loro storia dallo schermo con apatia e occasionalmente passa una ventata di orrore e indignazione. Conor Cruise O’Brien State allegri e sorridete!!! Questo è lo slogan […]
28 Maggio 2013
preoccupazione eccessiva

Quanta preoccupazione! Consigli in pillole per rilassarsi

La preoccupazione altro non è che la previsione di un possibile rischio. Sembra essere anche funzionale, perché ci consente di  produrre scenari possibili. C’è poi anche chi dice che fa […]
12 Aprile 2013

Madri sotto stress!

Sono sempre di più le mamme che si lamentano delle difficoltà di crescere una figlia femmina. Sembra che avere una ragazza in casa sia diventata un’emergenza sociale, conflitti ripetuti e […]