Paranoia

Gli articoli sulla paranoia sono dedicati allo studio di un disturbo psicologico caratterizzato dalla tendenza a sospettare degli altri, sentirsi minacciati o perseguitati, senza prove oggettive a sostegno di queste credenze.

In questi articoli, si analizzano le possibili cause della paranoia, come l’esperienza di eventi traumatici, la predisposizione genetica, l’abuso di sostanze psicotrope, e si discutono le varie forme che può assumere il disturbo, da quella lieve e transitoria a quella più grave e invalidante.

Gli articoli sulla paranoia possono essere utili per aiutare le persone a comprendere meglio questo disturbo e a identificare i sintomi in modo tempestivo, per poter intervenire precocemente e prevenire un aggravamento della situazione.

Inoltre, questi articoli possono essere utili per coloro che sono a contatto con persone affette da paranoia, come familiari, amici, colleghi di lavoro o operatori della salute mentale, per capire meglio le loro esigenze e bisogni, e per fornire un supporto adeguato e una corretta assistenza.

11 Settembre 2022
Disturbo paranoide di personalità

Il disturbo di personalità paranoide: riconoscerlo e intervenire

Il disturbo di personalità paranoide è stato introdotto in psichiatria da Kraepelin (1921) per descrivere quelle persone che presentano credenze illusorie in assenza di un deterioramento delle facoltà mentali. In […]
6 Marzo 2018
manie di persecuzione

Manie di persecuzione: come superarle

“Solo perché ho un mania persecutoria non significa che gli altri non ce l’abbiano con me!” tratto dalle esperienze cliniche di Luigi Cancrini. Manie di persecuzione cosa sono Ossessioni fobie […]
1 Dicembre 2015

Tu hai torto ed io ho ragione: la vittoria del pensiero paranoico

Vi è mai capitato di venir accusati per qualcosa che non corrispondeva al vero? Es. “Mi hai tradito”, “tu difendi i tuoi genitori non rispettando me”, “tu hai creato questi […]
24 Gennaio 2013

Chi non ha paura del giudizio degli altri alzi la mano

La paura del giudizio Mi capita più spesso di incontrare nella mia attività clinica, persone che mi chiedono aiuto per superare la paura del giudizio e delle critiche. Una paura […]