4 Ottobre 2013
1 Ottobre 2013
La funzione riflessiva è ciò che funge da guida nel rapporto con il mondo esterno, ci permette di percepire se stessi e gli altri come individui pensanti, con delle idee […]
24 Settembre 2013
Paura di farsela addosso La paura di correre per il bagno, bloccata dall’imbarazzo rispetto a quello che potrebbero pensare, sentire o anche solo immaginare gli altri. E’ questo ciò che […]
20 Settembre 2013
L’ironia è una figura retorica che consiste nel dire qualcosa intendendo il contrario di ciò che si afferma. Nel corso dei secoli, da Socrate in poi, è stata considerata una […]
16 Settembre 2013
Il fenomeno delle nascite premature è in aumento. In Italia, ogni giorno, nascono in media 13 bambini prematuri con peso inferiore a 1500 gr., circa 5mila all’anno. La cifra colpisce, ma […]
11 Settembre 2013
Partita la convenzione con l’Università degli Studi e-Campus, l’ateneo telematico che eroga corsi in e-learning, istituito dal MIUR il 30 gennaio 2006. L’università è promossa dalla “Fondazione e-Campus per l’università […]
10 Settembre 2013
Se cominciassimo a chiedere in giro cos’è che le persone aspirano nella vita, probabilmente molte di esse ci risponderebbero che vorrebbero sentirsi realizzate. L’autorealizzazione consiste in pratica nell’essere soddisfatti di […]
3 Settembre 2013
Forse non tutti sanno che in Italia viene realizzato il numero più alto di cesarei; rispetto agli altri Paesi d’Europa, infatti, la percentuale di tagli cesarei è notevolmente aumentato negli […]
23 Agosto 2013
La gioia è quel delizioso sapore che sentiamo quando succede qualcosa di buono. Quando si risolve un problema, riceviamo una buona notizia, si placa un conflitto, nasce un bambino sano. […]
19 Agosto 2013
La paura di guidare in autostrada si presenta spesso senza una causa apparente, e la persona, che prima prendeva l’autostrada con tutta tranquillità, si ritrova come se all’improvviso avesse perso […]
13 Agosto 2013
Dopo la separazione circa una coppia su quattro si lega ad un nuovo partner, andando quindi a formare una famiglia che viene definita ricostituita. I dati Istat del 2009 indicano […]
26 Luglio 2013
Da sempre le balbuzie hanno attirato la curiosità e le fantasie degli studiosi. Aneddoti e false credenze hanno caratterizzato per secoli le persone colpite da fenomeni disfluenti, creando un alone […]
23 Luglio 2013
Avere un figlio a 40 anni: in Italia si tratta di una realtà concreta e anche per certi versi eccezionale. Il nostra paese detiene infatti il record europeo di mamme […]
9 Luglio 2013
Gli uomini guardano la loro storia dallo schermo con apatia e occasionalmente passa una ventata di orrore e indignazione. Conor Cruise O’Brien State allegri e sorridete!!! Questo è lo slogan […]
5 Luglio 2013
L’insoddisfazione è dell’uomo: se può esser buona alleata per spronarci a non sederci e a realizzare sogni e obiettivi, può anche renderci l’esistenza molto faticosa. Di questa seconda faccia dell’insoddisfazione […]
2 Luglio 2013
Il gioco svolge un ruolo chiave nello sviluppo del bambino dal punto di vista cognitivo, affettivo e sociale. Nel gioco spesso il bambino imita ciò che accade nella realtà “facendo […]
28 Giugno 2013
L’estate si avvicina: sole, mare e un po’ di meritato riposo. La bella stagione ci ricarica e ci permette di liberarci per qualche tempo dalla routine quotidiana. Ma, a volte, […]
25 Giugno 2013
La collusione, ovvero l’altra metà della mela Già nel IV secolo a.C., Platone, nel suo Simposio e in particolare nel discorso di Aristofane ci racconta il mito per cui gli […]
20 Giugno 2013
Riti di passaggio Gli esami sono un momento importante nella vita di ciascuno di noi e in particolare dei giovani in quanto possono aiutare a prepararli alle sfide più impegnative […]
11 Giugno 2013
Il metodo Tomatis Ho scelto di illustrare questo Metodo in quanto è quello che più parte da qualcosa di concreto: il somatico e l’ascolto. Inoltre è uno dei più famosi […]
7 Giugno 2013
Che cos’è la musicoterapia? L’approccio più adeguato a te! “La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un […]
4 Giugno 2013
La gelosia fraterna Molti bambini desiderano un fratellino o una sorellina, ma quando il bebè arriva diventano gelosi. La domanda più frequente che si sente dopo una seconda nascita è: […]
30 Maggio 2013
L’Arteterapia Può essere difficile parlare delle nostre emozioni, soprattutto quando non le si comprende ancora appieno e non se ne afferra l’origine, né il fine, né le si accetta come […]
28 Maggio 2013
La preoccupazione altro non è che la previsione di un possibile rischio. Sembra essere anche funzionale, perché ci consente di produrre scenari possibili. C’è poi anche chi dice che fa […]
24 Maggio 2013
Il fenomeno del sonnambulismo Da sempre, intorno al fenomeno del sonnambulismo è presente un alone di mistero, che ha suscitato strane fantasie e anche un po’ di timore. Ma che […]
21 Maggio 2013
La maggior parte dei problemi non deriva dalle risposte che ci diamo, ma dalle domande che ci poniamo. I. Kant Dialogo strategico in terapia Qual è il compito più arduo […]
14 Maggio 2013
Il 14 maggio 2013 sull’allegato de IL GIORNO, un approfondimento interessante sull’amore in chat e sui cambiamenti che le nuove tecnologie apportano al processo di innamoramento. All’interno un mio breve […]
14 Maggio 2013
E’ capitato ad ognuno di noi almeno una volta nella vita, che durante un colloquio o una conversazione non siamo riusciti a far valere abbastanza i nostri diritti, ad esprimere […]
11 Maggio 2013
La convenzione che ho stipulato con il S.I.A.P, Sindacato della Polizia di Stato, appare oggi con mio grande stupore in prima pagina del Corriere della Sera di Milano. E’ possibile […]
10 Maggio 2013
La musica e l’uomo: benefici e terapia Le capacità musicali sono in ciascuno di noi perché la nostra storia è intessuta di ritmi, suoni, versi, rumori, a partire dal momento […]