Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Un pizzico d’ironia per il benessere delle relazioni
6 consigli pratici per affrontare la nascita di un bambino prematuro
16 Settembre 2013
Vincere la paura di farsela addosso
24 Settembre 2013

Un pizzico d’ironia per il benessere delle relazioni

Scritto da Dr.ssa Aurora Malandra il 20 Settembre 2013
Categorie
  • Crescita personale
Tags

einsteinL’ironia è una figura retorica che consiste nel dire qualcosa intendendo il contrario di ciò che si afferma. Nel corso dei secoli, da Socrate in poi, è stata considerata una vera e propria forma d’arte nel comunicare, anche se non sempre è stata associata ad accezioni positive.

Oggi, l’ironia sta diventando quasi una componente fondamentale nella creazione di rapporti umani: i “rompe il ghiaccio” nelle situazioni imbarazzanti, crea un clima amichevole, fa sbocciare un sorriso e la simpatia, e ha il grande vantaggio di creare intesa tra le parti, grazie alla sua doppia valenza di significato.

Indice contenuti

  • Vantaggi e svantaggi legati all’uso dell’ironia
  • Come sviluppare l’autoironia
  • Approfondimenti

Vantaggi e svantaggi legati all’uso dell’ironia

E’ chiaro che, chi non si trova sulla nostra stessa lunghezza d’onda, può facilmente scambiare la nostra ironia con una battuta sarcastica, essendo il confine molto labile.  Bisogna quindi dosare bene l’ironia e fare attenzione che del ricevente il nostro messaggio capisca la battuta.

Contrariamente al sarcasmo, lacerante e distruttivo, l’ironia è costruttiva, ci aiuta a scoprire nuovi aspetti di una determinata situazione, ci spinge ad essere creativi per trovare nuove soluzioni ad un determinato problema, in quanto, alla base di essa, agisce un meccanismo che possiamo chiamare dissociazione dall’evento o distanziamento.

Watzlawick ha scritto intere opere utilizzando lo stile ironico: pensiamo a titoli come: “Istruzioni per rendersi infelici”, oppure, “Di bene in Peggio”, brevi saggi di veloce e facile lettura che offrono interessanti spunti di riflessione su come tante volte ci comportiamo o pensiamo.

Altri esempi? Pensiamo a Roberto Benigni che legge la Divina Commedia: quanti di noi hanno amato davvero la Divina Commedia studiata sui banchi di scuola? Eppure lui riesce a leggerla, e a farci pure ridere mentre lo fa.

Nella vita quotidiana, ci possono essere molti momenti in cui usare con effetto una frase ironica, per esempio:

“Ma com’è ordinata questa stanza! Ci sono passati i vandali?”  (aprendo la porta della stanza di nostro figlio, e trovandola a soqquadro)

“Che bella auto!” (di fronte a un catorcio)

“Hai avuto proprio un’idea geniale!” (nel caso in cui una decisione abbia avuto effetti disastrosi)

“Che fortuna hai avuto” (ad essere stato scelto dal capo per un lavoro che nessuno voleva fare)

ironia

Quando, infine, l’ironia è rivolta verso noi stessi (autoironia), diventa un efficace strumento di auto-formazione umana e di crescita personale, perchè somma diversi fattori psicologici che contribuiscono alla capacità di stare bene con se stessi e con gli altri.

Come sviluppare l’autoironia

Un esercizio molto utile a sviluppare la nostra autoironia, ad esempio, potrebbe essere quello di metterci in piedi davanti allo specchio, osservarci, scegliere una parte o un particolare del nostro corpo che proprio non ci piace, o che potremmo migliorare, ed escogitare una battuta per prenderlo in giro (es. “Il mio sedere fa provincia”). La cosa non ci risolverà il difetto, a meno che non cominciamo, in questo caso, una dieta equilibrata e ipocalorica che riduca la nostra taglia, ma almeno ci aiuterà a sdrammatizzare e a guardare con occhi diversi quel particolare.

“La medicina non è divertente, ma c’è molta medicina nel divertimento”  (L. e M. Cowen)

Approfondimenti

  1. Maurizio D’ambra, Nuove tecniche di comunicazione, De Vecchi Editore, 2000


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

Vampiri energetici
22 Maggio 2023

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli


Leggi tutto
cultura nella scelta del partner
12 Maggio 2023

L’influenza della cultura nella scelta del partner


Leggi tutto
quiet quitting
30 Marzo 2023

Quiet quitting: lavorare meno in azienda


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}