9 Febbraio 2015

Come gestire i comportamenti problema

I comportamenti problema Nei precedenti articoli abbiamo approfondito gli ostacoli comunicativi che compromettono la relazione insegnante-studente e l’importanza dell’ascolto attivo all’interno di un contesto di comunicazione efficace. All’interno delle classi […]
6 Gennaio 2015

Tecniche dello psicodramma e di conduzione di gruppi

Le tecniche dello psicodramma Lo Psicodramma (detto anche Psicoplay), è un metodo psicoterapeutico di gruppo progettato dallo Psichiatra J. L. Moreno in alternativa alla psicoanalisi. Lo psicodramma si basa sull’azione: lo […]
30 Dicembre 2014

Studente in difficoltà: cosa è meglio dire

Nel precedente articolo abbiamo introdotto la questione della comunicazione efficace nel rapporto insegnante-studente affrontando innanzitutto quelli che Thomas Gordon ha definito i 12 “ostacoli” alla comunicazione che trasmettono infatti allo studente la non accettazione, il […]
12 Dicembre 2014

Violenze domestiche: falsi miti e come uscire dalla spirale

La diffusione delle violenze domestiche Cosa sono le violenze domestiche Dal 25 novembre 2005, anche in Italia si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Solo negli ultimi […]
2 Dicembre 2014

Dipendenza dalla tecnologia: come si manifesta e rimedi per uscirne

L’aumento della dipendenza dalla tecnologia Le ricerche cliniche rilevano che oltre alle vecchie dipendenze patologiche, oggi ne esistono delle nuove come lo shopping compulsivo, la dipendenza tecnologica, il gioco d’azzardo. […]
10 Novembre 2014

L’albero genealogico in psicoterapia

«Siamo meno liberi di quanto crediamo». Spesso capita che, da una generazione all’altra, si ripetano eventi traumatici o spiacevoli in modo  inspiegabile e puntuale: incidenti, malattie, decessi, perdite economiche, problemi […]
3 Novembre 2014

Come ridurre l’autostima (Psicologia Paradossale)

L’autostima si costruisce e si solidifica sulla base dell’esperienza, per questo motivo se si vuole incrementarla è fondamentale affrontare qualsiasi tipo di esperienza che potenzialmente possa darci una gratificazione/premio e […]
14 Ottobre 2014

Infanzia paranoidea

Parliamo di infanzia paranoidea Come già precedentemente accennato negli articoli sulle infanzie perturbate (borderline e antisociale), i maltrattamenti o più in generale le infanzie infelici creano adulti problematici. Oggi parliamo dell’infanzia paranoidea. […]