Il gioco della seduzione La seduzione è un gioco basato sulla psicologia, non certo sulla bellezza, sul carisma o sul denaro, anche se, indubbiamente, sono fattori che possono giocare un ruolo non […]
L’avvento dei “mammi” Nella nostra società e cultura la cura dei figli è un compito normalmente attribuito alla figura materna, ma gli stravolgimenti sociali dei nostri tempi hanno creato una […]
«Senza parole non si formulano pensieri. Un dolore cui non si dà voce è un dolore destinato a restare privato, perché mancano le parole per poterlo definire, pensare e condividere». Claudia Ravaldi […]
Il gruppo del Mandala-Lab ormai sa che le parole, per quell’ora a settimana, non sono necessarie. Le lasciano fuori dalla porta, nelle tasche dei cappotti o nelle pieghe degli ombrelli. Una volta […]
Parliamo di come sfogare la rabbia Su internet e sugli scaffali delle librerie spopolano guide e manuali per “gestire” la rabbia e vivere felici, come se questa emozione fosse un abominio […]
Il punto di partenza Negli articoli precedenti abbiamo appreso come possiamo utilizzare la Comunicazione Non Violenta per esprimerci e per relazionarci con gli altri nel modo più autentico e meno […]
La violenza nella comunicazione Ci sono tante forme di violenza, sia fisica, sia passiva. Quest’ultima è la più insidiosa perché provoca soprattutto ferite emotive, difficili da riconoscere o dimostrare, e […]
Il pensiero crea… ma da cosa è creato il pensiero? I nostri pensieri creano la nostra realtà. E va bene, fin qui ci siamo. Effettivamente mantenersi consapevoli di tutto ciò […]
La diffusione delle violenze domestiche Cosa sono le violenze domestiche Dal 25 novembre 2005, anche in Italia si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Solo negli ultimi […]
«Siamo meno liberi di quanto crediamo». Spesso capita che, da una generazione all’altra, si ripetano eventi traumatici o spiacevoli in modo inspiegabile e puntuale: incidenti, malattie, decessi, perdite economiche, problemi […]
Profilo psicologico del dipendente Che cosa differenzia chi è dipendente da internet dal dipendente dal lavoro e da un dipendente affettivo? Cerchiamo di tracciare un profilo psicologico di queste tre forme di […]
Vecchie e nuove dipendenze Ad oggi si sente sempre più spesso parlare di “vecchie” e “nuove” dipendenze, come se le une fossero state soppiantate dalle altre o se si volesse […]