Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Infanzia
  • Fobia scolare o capricci? Come capirlo e come intervenire
Infanzia paranoidea
14 Ottobre 2014
comunicare-in-modo-efficace
Come comunicare in modo efficace
28 Ottobre 2014

Fobia scolare o capricci? Come capirlo e come intervenire

Scritto da Dr.ssa Annabell Sarpato il 17 Ottobre 2014
Categorie
  • Infanzia
  • Paura, panico e fobie
Tags
  • consigli

fobia scolareParliamo di Fobia scolare

Tante volte capita che i bimbi non vogliano andare a scuola, e spesso mamme e papà si scontrano con mal di pancia e febbre inventati. Ma non sempre si tratta di capricci.

Quando la paura di andare a scuola acquisisce un livello di ansia che compromette significativamente la frequenza scolastica, però, occorre prestare molta attenzione: potrebbe trattarsi, infatti, di fobia scolare.

Non è un fenomeno raro: essa coinvolge fino al 5% dei bambini in età scolare, maschi e femmine indistintamente; alcuni momenti specifici risultano essere maggiormente critici, come l’ingresso nella scuola primaria e il passaggio alle scuole medie o alle scuole superiori.

Come capire se il proprio bimbo soffre di fobia scolare?

Sicuramente il sintomo maggiormente evidente è l’elevato livello di ansia al momento di andare a scuola e la difficoltà di rimanervi durante le lezioni. L’ansia può essere presente fin dalla sera precedente, comportando insonnia, incubi e sonno disturbato. Possono essere presenti anche sintomi somatici come palpitazioni, nausea, vomito e diarrea. La fobia scolare può comportare veri e propri sintomi da panico.

Spesso i bambini che soffrono di fobia scolare, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, amano studiare e fanno volentieri i compiti a casa: amano ciò che riguarda la scuola, ma solo se rimangono in un ambiente familiare e sicuro: l’ansia, infatti, è connessa all’andare e nel rimanere a scuola.

Gli studi non hanno ancora accertato se ci possono essere predisposizioni biologiche, ma certamente un ruolo decisivo viene svolto da fattori ambientali, come particolari eventi stressanti. Tra questi, la separazione di mamma e papà, la separazione da un genitore o un rapporto disfunzionale con esso, oppure un problema con i pari o le maestre.

Lettura di approfondimento:  E vissero felici e contenti: i segreti dell'amore duraturo

Come comportarsi in presenza di una fobia scolare?

  • Per prima cosa è importante non sottovalutare il problema, evitando di sdrammatizzare con i propri figli la sofferenza da loro provata. E’ importante che i genitori evitino di dire che il problema è immaginario e non vi è nessun motivo per comportarsi in questo modo.
  • Non forzare il bambino ad andare a scuola, costringendolo o sgridandolo. La posizione dei genitori in questa situazione è molto complessa, ma occorre prestare maggiore attenzione alla sofferenza del figlio, piuttosto che alle assenze stesse.
  • Dare voce alle emozioni del proprio figlio, ascoltando le sue paure e accogliendo la sua angoscia. Un dialogo basato sul rispetto reciproco e sulla condivisione sono sicuramente un ottimo punto di partenza per iniziare le basi per qualsiasi percorso.
  • Di fronte alla fobia scolare è necessario rivolgersi ad un professionista che possa comprendere le cause del disturbo e la natura dell’ansia, al fine di aiutare il bambino ad un rientro graduale e concordato a scuola. La letteratura evidenzia che un approccio cognitivo comportamentale può essere utile per affrontare questa difficoltà, eliminando la sintomatologia e riavvicinando il piccolo all’ambiente scolastico in modo sereno e positivo, promuovendo senso di autoefficacia e autostima.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  7 punti chiave da tenere a mente per ridimensionare l’ansia (e riprenderci l’energia!)

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Paura di volare
    15 Agosto 2022

    Come superare la paura di volare


    Leggi tutto
    Paura di amare
    10 Luglio 2022

    Paura di amare: come smettere di soffrirne


    Leggi tutto
    Gruppo per attacchi di panico a Milano
    2 Giugno 2022

    Gruppo per attacchi di panico a Milano


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}