Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Comunicazione
  • Come comunicare in modo efficace
Fobia scolare o capricci? Come capirlo e come intervenire
17 Ottobre 2014
ascolto-attivo
Sai ascoltare in modo attivo?
31 Ottobre 2014

Come comunicare in modo efficace

Scritto da Dr.ssa Alice Carella il 28 Ottobre 2014
Categorie
  • Comunicazione
Tags
comunicare-in-modo-efficace
“Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è natura; 
tenere conto delle informazioni che ci vengono date è cultura”

Johann Wolfgang Goethe

Indice dei contenuti

  • Come comunicare in modo efficace?
    • Regole di cortesia
    • Imparare ad ascoltare per comunicare in modo efficace
    • Riassumere per verificare
  • 7 regole per un ascolto attivo
  • Approfondimenti

comunicare-in-modo-efficaceCome comunicare in modo efficace?

Lo scopo di questo articolo è quello di fornire strategie su come comunicare in modo efficace senza giudicare l’altro. A tal proposito un pioniere è stato lo psicologo Rogers secondo cui la comunicazione efficace è caratterizzata da alcuni elementi tra cui fiducia, accettazione dell’altro ed empatia.

Tenendo presente che la comunicazione non è solo il semplice passaggio di informazioni da una persona all’altra, l’empatia riveste un ruolo fondamentale. In questo senso la comunicazione efficace può essere definita come lo scambio di idee cha avviene in un clima di reciprocità: affinché questo sia possibile è necessario tenere presenti i fattori che rendono una comunicazione efficace:

  • Consapevolezza della propria identità in relazione all’interlocutore
  • Correttezza e completezza del contenuto
  • Congruenza tra gli aspetti verbali e quelli analogici
  • Corretto uso del canale utilizzato
  • Uso appropriato del contesto
  • Pertinenza dell’obiettivo
  • Efficacia dello stile adottato

Partendo dai fattori che influenzano la comunicazione, è possibile individuare alcune strategie per una comunicazione efficace che possono essere distinte in “regole di cooperazione” e “regole di cortesia”.

Regole di cooperazione

  1. quantità – sii esauriente, dando informazioni sufficienti affinché i partecipanti capiscano;
  2. qualità – sii veritiero e rendi credibile quanto affermi;
  3. relazione – sii pertinente e rimani nel tema che si sta trattando;
  4. modo – sii perspicuo e usa un linguaggio semplice, conciso e chiaro.
Lettura di approfondimento:  Come comunicare efficacemente chi siamo

Regole di cortesia

  • non ti imporre – Non porti in una posizione di superiorità, di onnipotenza, di portatore di verità e certezze;
  • offri alternative – Lascia la possibilità di scegliere;
  • metti a suo agio l’interlocutore – Non creare disagio, tensione, imbarazzo
  • rispetta le differenze di genere, di età, di ceto, di estrazione, di razza – Usa un linguaggio appropriato alle persone
  • Evita le squalifiche

Imparare ad ascoltare per comunicare in modo efficace

Oltre alla comunicazione in senso espressivo, c’è un altro aspetto che concorre a definire l’efficacia di una comunicazione e che riguarda il destinatario del messaggio; tale elemento è l’ascolto che deve essere attivo. L’ascolto è dato dalla capacità di comprendere una prospettiva diversa dalla propria, di considerare le caratteristiche dell’altro e i suoi attributi di ruolo, di tenerne presente la prospettiva durante l’interazione. L’ascolto attivo ci invita a mettere da parte i bisogni personali, a governare impulsi e temperamenti. Ascoltare attivamente significa, anche evitare di fare troppe interruzioni, aggiunte, commenti, distrazioni, domande non pertinenti, giudizi o squalifiche

L’ascolto non è un qualcosa che è dovuto, ma ce lo dobbiamo un po’ “guadagnare”; per questo è importante sapersi fare ascoltare: è opportuno avere qualcosa da dire che possa interessare l’ascoltatore, governare alcuni elementi del contesto, stimolare la ricettività del destinatario del messaggio, ottenere il consenso informato ed esprimersi in modo gradevole.

Prima ancora è importante saper catturare l’attenzione dell’altro e anche saperla mantenere viva: per fare ciò chi parla può ricorrere ad alcune mosse preliminari, inviando messaggi anticipatori, come ad esempio

  1. precedere il messaggio primario, commentarlo o inquadrarlo in una cornice interpretativa: “Sto per dirti una cosa importante e vorrei essere ascoltato”;
  2. negoziare il tipo di ascolto per chiarire disponibilità, aspettative e ruoli reciproci: “Ti va di ascoltarmi senza …”.
Lettura di approfondimento:  Regalami un libro per Natale (e leggilo con me!)

Riassumere per verificare

Infine, è importante utilizzare delle strategie per verificare se l’altro ha compreso:

  • riformulazione: dire con parole proprie quanto ascoltato
  • ridefinizione: riformulazione che consente di attenuare la forza negativa o esagerata di un termine o di un concetto (problema/questione; meraviglioso/interessante)
  • sintesi: riformulazione che coglie l’essenziale di quanto ascoltato ed elimina ciò che è marginale (il succo della storia è…)
  • estensione: ampliare o generalizzare quanto ascoltato, riferendolo a un altro contesto (quello che tu dici vale anche… altro luogo, altro tempo, altre persone)

7 regole per un ascolto attivo

Per riassumere, vi propongo 7 regole per attuare un ascolto attivo:

  1. Non avere fretta di arrivare a conclusioni
  2. Riconoscere il proprio punto di vista
  3. Per comprendere quello che un altro sta dicendo chiedergli di aiutarti a comprendere la sua prospettiva.
  4. Utilizzare le emozioni proprie e altrui
  5. Adottare un atteggiamento esplorativo, flessibile, cogliere  segnali che  appaiono trascurabili i  e irritanti, incongruenti con le proprie certezze
  6. Accogliere i paradossi del pensiero e della comunicazione, affrontare i dissensi come occasioni per esercitarsi nella gestione creativa dei conflitti
  7. Adottare un approccio leggero e divertente

Approfondimenti

  • “La comunicazione come relazioni di aiuto”, Briganti M.C., 2009

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  In che modo i genitori possono comunicare con le emozioni?

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Amanti e infedeltà
    19 Marzo 2023

    Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia


    Leggi tutto
    comunicare i bisogni
    15 Gennaio 2023

    Comunicare i bisogni in modo efficace


    Leggi tutto
    persona empatica
    30 Ottobre 2022

    La persona empatica


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}