Oggigiorno i bambini hanno le agende più piene di un manager d’azienda. Oltre alla scuola, spesso a tempo pieno, ci sono le attività sportive (anche più di una) e le attività ricreative.
Insomma, bimbi sempre più impegnati. Se da un lato questa iperstimolazione porta i bambini ad interessarsi a molte cose, dall’altra si rischia di non cogliere davvero quelle che sono le inclinazioni dei piccoli e le loro vere passioni.
Come aiutare i bambini a trovare i propri talenti?
METTERSI DA PARTE. Le attività devono piacere al bambino, non ai genitori. E’ sbagliato riversare sui figli i propri desideri e i propri sogni, se questi non sono anche i loro. In questo modo si evitano forzature e aspettative eccessive, che con il tempo possono portare il piccolo a rinunciare alla loro attività.
ASCOLTARE. Osservare un bambino, già a partire dai due anni, può aiutare i genitori a capire quali sono le sue inclinazioni. La preferenza per alcune attività, però, non devono portare a una forzatura. E’ importante ascoltare i bambini, per avere una chiara consapevolezza della sua unicità.
SPERIMENTARE. Occorre lasciare al bambino la possibilità di sperimentare. Aiutarlo a sviluppare un atteggiamento curioso e propositivo deriva anche, e soprattutto, dall’esempio dei genitori. Più i bimbi sono a contatto con attività diverse, più hanno possibilità di scegliere. Ovviamente le passioni di mamma e papà influenzeranno le scelte dei piccoli, ma dare loro la possibilità di sperimentarsi e conoscere realtà diverse è fondamentale.
CAMBIARE IDEA. Spesso capita di sentire bambini che passano da un’attività sportiva all’altra, perché si stufano o cambiano idea sull’attività da frequentare. Se da un lato occorre lasciare i bimbi liberi di provare, è anche vero che un impegno preso deve pur sempre essere rispettato. Per questo prima di scegliere un’attività è bene concordare che, se si sceglie un’attività, deve essere praticata almeno per un lasso di tempo concordato.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.