Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Psicologia Scolastica
  • Studiare in modo efficace: organizzare spazio, tempo e informazioni
Bilinguismo a scuola: vantaggio o svantaggio?
6 Marzo 2015
Bullismo e Cyberbullismo
Bullismo e Cyberbullismo: differenze e consigli
17 Marzo 2015

Studiare in modo efficace: organizzare spazio, tempo e informazioni

Scritto da Dr.ssa Annabell Sarpato il 10 Marzo 2015
Categorie
  • Psicologia Scolastica
Tags

Studiare in modo efficaceStudiare implica molta attenzione e concentrazione: non sempre è facile, soprattutto quando si è stanchi, il tempo a disposizione è limitato e magari non si ha neppure troppa voglia. Verifiche, esami e prove varie, però, sono spesso all’ordine del giorno ed è necessario concentrarsi per apprendere pienamente i contenuti dei testi che ci troviamo di fronte.

Indice contenuti

  • Studiare in modo efficace: organizzare lo spazio
  • Studiare in modo efficace: organizzare il tempo
  • Studiare in modo efficace: organizzare le informazioni

Studiare in modo efficace: organizzare lo spazio

Come fare allora? Il primo passo è sicuramente l’organizzazione dello spazio: sembra banale dirlo, ma per favorire la concentrazione occorre scegliere un luogo di studio privo di distrazioni. È bene studiare in un luogo tranquillo e silenzioso, in assenza di elementi che possono recare disturbo o essere fonte di interruzioni. Cellulare, smartphone e tablet vari, dunque, è meglio tenerli fuori dalla nostra portata. Sarebbe meglio evitare di studiare sul letto o, peggio ancora, sotto le coperte, per evitare di associare questa stanza allo studio. La scrivania o il tavolo devono essere organizzati in base alle nostre esigenze, per evitare continui spostamenti.

All’organizzazione fisica corrisponde anche un’organizzazione mentale: crearsi delle sessioni di studio, intervallati da brevi pause di cinque o dieci minuti, aiuta il nostro cervello a concentrarsi meglio e ad essere più ricettivo alle nuove informazioni. Solitamente queste sessioni dovrebbero durare non più di un’ora, per evitare una sovra saturazione della nostra memoria; alcune ricerche indicano che il tempo massimo è di circa quaranta minuti. Alla sessione e alla breve pausa può fare spazio un breve ripasso, per fissare le informazioni fino ad ora acquisite.

Studiare in modo efficace: organizzare il tempo

Anche la scelta del momento migliore per studiare non è da tralasciare: ognuno di noi, infatti, ha delle preferenze rispetto ai momenti in cui si sente più predisposto a mettersi sui libri; ci sono momenti, infatti, in cui ci si sente più attivi e altri dove ci si sente maggiormente privi di energia. C’è chi preferisce, ad esempio, alzarsi al mattino presto e studiare e chi, invece, preferisce passare la notte sui libri. Ognuno ha le proprie inclinazioni e sfruttare questi momenti per mettere la testa sui libri consente di evitare spreco di tempo ed energie.

Rispetto all’organizzazione temporale, all’inizio di ogni giornata di studio, lo studente dovrebbe prefissarsi degli obiettivi da raggiungere, rispetto alle pagine da fare o agli argomenti da affrontare: porsi un traguardo aiuta mentalmente a capire come organizzarsi e sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Studiare in modo efficace: organizzare le informazioni

Anche le informazioni acquisite andrebbero organizzate: numerosi studi evidenziano come il metodo più valido per memorizzare sia quello di creare delle mappe mentali con parole chiave che permettono di creare collegamenti tra i vari argomenti. Evidenziare i concetti più importanti e creare degli schemi, ad esempio, può rivelarsi una strategia molto utile. Ogni studente, però, deve sperimentare e trovare il proprio metodo di studio, maggiormente efficace per lui. Un consiglio pratico può essere quello di rendere lo studio un’attività dove lo studente si pone in una prospettiva attiva: ciò significa che dopo la lettura può essere importante riassumere ad alta voce ciò che si è colto in quel paragrafo, oppure schematizzare o creare una mappa personalizzata degli elementi salienti.

Per riassumere, possiamo evidenziare tre concetti chiave per favorire la concentrazione e ottenere, dunque, uno studio efficace e produttivo:

  1. Organizzazione dello spazio
  2. Organizzazione del tempo
  3. Organizzazione delle informazioni

Non di minore importanza, inoltre, è la capacità dello studente di mantenere alta la motivazione allo studio, cercando di guardare aldilà della semplice verifica: tenere a mente l’obiettivo, le proprie ambizioni e i propri sogni. Allo stesso tempo, però, bisogna mettere in conto che è anche possibile uno scivolone, un voto inferiore alle nostre aspettative o una bocciatura ad un esame: questo non deve farci entrare nel panico, ma consiste nel saper visualizzare tutte le possibilità e, perché no, spingerci ad impegnarci ancora di più.

Un altro aiuto molto importante per favorire la concentrazione è, infine, il rilassamento. Esistono numerose tecniche utili per favorire il rilassamento, come la meditazione. Presupposto fondamentale, infine, sono un buon riposo ed un’alimentazione sana ed equilibrata che non appesantisca il fisico.


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

preparazione efficace
8 Aprile 2019

Preparazione efficace all’università: metodi e strategie


Leggi tutto
adhd
27 Giugno 2016

ADHD: sindrome da deficit di attenzione e iperattività


Leggi tutto
12 Gennaio 2016

Diagnosi di DSA: attenzione alle forzature


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}