Crescita personale

Categoria di Crescita Personale dedicata a tutti coloro che desiderano sviluppare e migliorare se stessi in tutti gli aspetti della vita.

Qui si possono trovare articoli, consigli, tecniche e strumenti per migliorare la propria autostima, gestione emozionale, relazioni interpersonali, carriera, benessere fisico e mentale.

La crescita personale è un percorso che permette di scoprire le proprie potenzialità e di raggiungere gli obiettivi desiderati, imparando a superare le sfide e a gestire le difficoltà.

In questa categoria si possono trovare molteplici consigli per sviluppare una mentalità positiva, aumentare la motivazione, migliorare la comunicazione e l’empatia, trovare l’equilibrio tra lavoro e vita privata e molte altre competenze trasversali che migliorano la qualità della vita in generale.

30 Gennaio 2019

Senso di inferiorità: come riconoscere chi ne soffre

Come facilmente immaginabile da quanto sin ora affermato, il senso di inferiorità e la bassa autostima sembrano essere le caratteristiche primarie delle “auto descrizioni” delle persone con complessi di inferiorità. […]
4 Aprile 2018

Insonnia dalla A alla Z(zzz)

Cos’è l’insonnia? L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. In questo articolo scopriamo quando possiamo parlarne, quali tipologie esistono, […]
20 Marzo 2015

Come difendersi dagli attacchi verbali per un confronto costruttivo

Parliamo di attacchi verbali Nella nostra quotidianeità ci troviamo spesso a interagire con persone che, per diversi motivi, cercano lo scontro verbale anziché il confronto costruttivo. In queste situazioni siamo […]
23 Settembre 2014

Sindrome di Asperger: oltre i modelli tradizionali di intervento

“E’ la qualità della relazione, tra terapeuta/analista e paziente, che “guarisce”, al di là delle scuole di pensiero di riferimento e/o di appartenenza” La Sindrome di Asperger rientra nella categoria dei […]
24 Gennaio 2014

Ipersensibili: 4 consigli per vivere meglio la quotidianità

Sei ipersensibile? 4 consigli per vivere meglio la quotidianità 1. Sviluppare la resistenza allo stress diminuendo l’adrenalina e aumentando l’ossitocina attraverso l’attività fisica Gli ipersensibili sopportano meno bene lo stress rispetto […]
6 Gennaio 2014

Strategie per smettere di procrastinare e fare delle scelte

Leggere un’email, controllare gli ultimi aggiornamenti del tuo Social Network preferito, guardare fuori dalla finestra la gente che passa, comprare un regalo all’ultimo minuto… Sono davvero queste le cose che […]