Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • I 10 articoli di psicologia più letti del 2016
dipendenza-da-shopping
Dipendenza da shopping: quando l’acquisto è compulsivo
23 Dicembre 2016
dipendenza dal lavoro workaholism
Il workaholism: quando parlare di dipendenza dal lavoro
17 Gennaio 2017

I 10 articoli di psicologia più letti del 2016

Scritto da Dott. Davide Algeri il 31 Dicembre 2016
Categorie
  • Crescita personale
Tags
  • psicologia
  • psicologo milano
top ten 2016

top ten 2016

Per chi se li fosse persi, ecco la classifica dei 10 articoli più letti nel 2012 presi dal blog di Psicologia Pratica.

Buona lettura e buon anno

Davide Algeri

1° posizione (68085 visite) – Raccontami tutta la verità, ma non ti credo! Quando il partner ci tradisce…che fare? Il tradimento, oggi è l’unico modo disfunzionale che si ha per rendere esplicito un disagio nella coppia. Il motivo, talvolta, risiede proprio nel fatto che chi tradisce, porta dentro un segreto che vorrebbe svelare, ma che non ha il coraggio di comunicare a voce. Per questo tiene le prove in attesa che il partner le scopra da sè.

2° posizione (51616 visite) – La psicologia di Pokémon Go, i fattori di successo e gli effetti sulla gente. Pokémon Go era appena uscito e già sembrava essere diventato una mania. In molti pensavano che potesse essere di aiuto alla depressione e all’ansia sociale. In questo articolo provo a descrivere i principi psicologici che sottostanno al gioco e quelli che potrebbero essere gli effetti sule persone che ne abusano.

3° posizione (37321 visite)– Strategia per affrontare la paura del futuro. Starò male domani? Mi verrà l’ansia? Andrà bene l’esame? Riuscirò a fare una bella figura? Queste e altre domande sorgono spesso nella mente di chi tende a preoccuparsi del futuro. Vediamo come intervenire.

4° posizione (21163 visite) – La tecnica del Kintsugi nella stanza di terapia. Esiste in Giappone il Kintsugi, un’arte che trasforma il difetto in bellezza, che fa dell’errore un’opportunità, di ciò che è irreparabile bellezza ed unicità, che fa colare nelle ferite ancora aperte, nelle crepe ormai profonde, quella sostanza preziosa e luccicante chiamata oro.

Lettura di approfondimento:  Intervista su "ViviLombardia", 14 febbraio 2011

5° posizione (15865 visite) – Gaslighting: come difendersi dalla manipolazione mentale. Fra le violenze psicologiche se ne cela una particolarmente subdola e dai contorni machiavellici: il gaslighting. Questo termine deriva dal titolo di un vecchio film degli anni quaranta (“Gaslight” appunto) nel quale viene inscenato questo tipo di violenza.

6° posizione (10699 visite) – La personalità di Donald Trump: psicologia e comunicazione. Personaggi Pubblici, politici e grandi imprenditori hanno sempre avuto un certo ascendente verso la gente e in generale verso le masse. Ciò che li rende famosi è anche il loro stile comunicativo, in parte studiato, ma spesso dovuto anche alla loro personalità controversa.

7° posizione (8872 visite) – Come riconoscere il narcisista perverso? Viviamo in un contesto socio culturale in cui tutto è accelerato, veloce e anche la dinamica della coppia si è dovuta adattare a questo ritmo. I tempi della seduzione, del corteggiamento si sono accorciati. Anche i tempi della coppia si sono contratti, i partner si cambiano più facilmente rispetto ad un tempo, basti pensare a come i tempi di dissoluzione di un matrimonio siano diventati brevi, ora il divorzio si ottiene dopo sei mesi dalla separazione consensuale.

8° posizione (8405 visite) – Come uscire da una relazione con un partner narcisista perverso. Il partner narcisista perverso è molto abile a comportarsi in modo diverso a casa e fuori, con la partner e con gli altri. Gli altri, in realtà, hanno un’idea di lui come quella di una persona perfetta e faticano a capire perché la partner si stia lamentando, questo produce ancor più isolamento per la donna facendola sentire incompresa.

9° posizione (8262 visite) – Cybercondria: cosa è e come trattarla con la terapia breve. La Cybercodria fa riferimento a “una persona che cerca compulsivamente in Internet informazioni su particolari sintomi reali o immaginari di un malattia”. Traduzione da Oxford Dictionary.

10° posizione (7602 visite) – Gruppo psicoeducativo online per la gestione dell’ansia. Le ricerche dimostrano l’utilità del gruppo psicoeducativo per i trattamento dell’ansia, in cui ci si pone l’obiettivo di migliorare la conoscenza del disturbo e sviluppare competenze comportamentali e di gestione emotiva dell’ansia e del panico. 


Lettura di approfondimento:  Come difendersi da un abuso psicologico ed emotivo

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    comunicare i bisogni
    15 Gennaio 2023

    Comunicare i bisogni in modo efficace


    Leggi tutto
    famiglie invischiate
    31 Dicembre 2022

    La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia


    Leggi tutto
    Domande inutili: come liberarsene
    11 Dicembre 2022

    Le domande inutili: come liberarsene


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}