Il modo per tirarsi un po’ su in autonomia esiste e funziona.
Ecco alcune 5 piccole strategie unite ad un pizzico di creatività ed auto-rinnovamento per tirarsi su. Applicale quotidianamente ed il gioco è fatto!
Indice contenuti
La musica ti trasporta in un’altra realtà, ti aiuta a staccare da ciò che stavi facendo e ti permette di defaticare la mente e favorire la tua creatività grazie al prolificare di pensieri ed immagini. Mi raccomando musica, ma non tv: questa è una forma passiva di rilassamento che porta la mente ad intorpidirsi.
Non evitare le tue paure, ma affrontale di petto!!! Se le eviti, torneranno più forti di prima. Scrivi su un foglietto le tue paure e pensa a delle strategie concrete, fai un brainstormig carta e penna, scrivendole scoprirai che faranno già meno paura.
Interpreta il personaggio che vorresti essere. Vuoi essere una donna in carriera? O un’artista bohemmiene? Studia il personaggio: come si veste? Come parla? Che luoghi frequenta? … E poi mettilo in atto. Ti sentirai sempre più forte e più vicino a ciò che disideri diventare.
Inventati un tuo rituale. Se ti accorgi, ad esempio, che di fronte a una difficoltà un tuffo in piscina ti aiuta a scaricare la tensione per poi a trovare la soluzione inaspettata, adotta questo stratagemma tutte le volte che ne sentirai il bisogno. Non si tratta di una semplice scaramanzia portafortuna. Il segreto è l’azione. Iniziare un rito significa cominciare un’azione che ti porterà verso la soluzione.
Metti nero su bianco i tuoi punti deboli. Fai altrettanto con i pregi. Tienili sempre vicini. Poi una volta alla settimana studia i tuoi punti deboli. Sconfiggi l’imbarazzo che provi nei loro confronti. In che modo i tuoi punti deboli potrebbero essere un pregio? Ti dicono che parli troppo e sei logorroico? Prova ad occuparti di vendita o PR, vedrai che sorprenderai tutti!
Prova e scoprirai l’efficacia di queste strategie!
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.