6 Febbraio 2015
27 Gennaio 2015
Che peso ha la fiducia degli altri? Quello della fiducia negli altri è un tema che oggi più che mai è presente nelle relazioni tra le persone. Si fa di […]
7 Dicembre 2014
Chi presenta un buon tono dell’umore, in genere tende ad affrontare le giornate con serenità, godendosi i propri spazi personali e organizzandosi per il raggiungimento di piccoli obiettivi quotidiani. In […]
3 Novembre 2014
L’autostima si costruisce e si solidifica sulla base dell’esperienza, per questo motivo se si vuole incrementarla è fondamentale affrontare qualsiasi tipo di esperienza che potenzialmente possa darci una gratificazione/premio e […]
9 Ottobre 2014
I pensieri negativi sono spesso collegati ad emozioni quali tristezza, ansia, senso di colpa e rabbia e nella maggior parte dei casi ci condizionano, influenzando il nostro umore. Spesso si fa di tutto […]
22 Settembre 2014
Lo stress può essere considerato come l’incapacità di far fronte alle richieste che provengono dall’esterno. Tende infatti a presentarsi maggiormente quando ci troviamo a svolgere un grosso carico di impegni […]
15 Settembre 2014
Cosa fare per crearsi un attacco di panico (miniguida di Psicologia Paradossale) Soffrire di attacchi di panico è abbastanza semplice ed esistono alcuni comportamenti cardine che, se messi in pratica […]
13 Settembre 2014
Psicologia Paradossale: tutto un altro modo di intendere la psicologia Certe cose sono così ovvie, che diventa impossibile metterle in pratica! Davide Algeri Le basi della Psicologia Paradossale La […]
9 Settembre 2014
Due genitori vuol dire due punti di vista diversi […] Un bambino con un genitore ha solo un’opinione, uno con due invece sente nelle normali discussioni, negli scambi di opinione […]
5 Settembre 2014
Guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi. Jim Morrison Ti capita mai di avvertire la sensazione, pur avendo raggiunto tutto ciò […]
2 Settembre 2014
BES (Bisogni Educativi Speciali) Il concetto di equità Nel II secolo il giurista Ulpiano, definendo la giustizia come la costante e perpetua volontà di riconoscere a ciascuno il proprio diritto, individua […]
13 Giugno 2014
Dipendenza relazionale, quando il bisogno dell’altro supera i limiti. “Senza di te la mia vita non ha più alcun senso”. Questa è l’espressione pronunciata più frequentemente da chi “soffre” di dipendenza […]
9 Giugno 2014
La Sandplay Therapy (Terapia con il gioco della sabbia), nasce da una intuizione della psicologa svizzera Dora Kalff allieva di Carl Gustav Jung, fondatore della Psicologia Analitica. Essa può essere considerata un […]
8 Aprile 2014
La famiglia allargata Sono sempre di più le famiglie che dopo una separazione, si riuniscono in nuovi nuclei familiari dando vita alla famiglia allargata. In questa intervista, condotta da Carlotta Moccetti, all’interno […]
24 Marzo 2014
Mi capita di incontrare diverse coppie in crisi che arrivano in studio, dopo anni di “silenzio relazionale”, stupendosi di come siano arrivate a quel punto. Purtroppo è il caso di quando […]
21 Febbraio 2014
Passare le giornate in modo insensato e come degli “zombie” vagare senza sapere dove andare. L’umore è altalenante e più si cerca di reagire più si finisce per sprofondare. Sono […]
13 Gennaio 2014
Cos’è il disturbo da alimentazione incontrollata? Il “Binge Eating Disorder” (BED)? Il Binge Eating Disorder (BED) o Disturbo da Alimentazione Incontrollata è il disturbo alimentare che ha subito la più importante […]
11 Gennaio 2014
Gestire la rabbia La rabbia è una delle emozioni fondamentali, che ha un’origine, delle reazioni fisiologiche e delle manifestazioni espressive prevedibili. La rabbia si genera come tipica reazione alla frustrazione e […]
19 Novembre 2013
Esistono due tipologie di persone, i “cerebrali” e gli “emotivi”, certo poi c’è chi fa un po’ e un po’, ma tendenzialmente una parte predomina sull’altra. Come si manifestano i […]
4 Ottobre 2013
24 Settembre 2013
Paura di farsela addosso La paura di correre per il bagno, bloccata dall’imbarazzo rispetto a quello che potrebbero pensare, sentire o anche solo immaginare gli altri. E’ questo ciò che […]
11 Settembre 2013
Partita la convenzione con l’Università degli Studi e-Campus, l’ateneo telematico che eroga corsi in e-learning, istituito dal MIUR il 30 gennaio 2006. L’università è promossa dalla “Fondazione e-Campus per l’università […]
19 Agosto 2013
La paura di guidare in autostrada si presenta spesso senza una causa apparente, e la persona, che prima prendeva l’autostrada con tutta tranquillità, si ritrova come se all’improvviso avesse perso […]
5 Luglio 2013
L’insoddisfazione è dell’uomo: se può esser buona alleata per spronarci a non sederci e a realizzare sogni e obiettivi, può anche renderci l’esistenza molto faticosa. Di questa seconda faccia dell’insoddisfazione […]
20 Giugno 2013
Riti di passaggio Gli esami sono un momento importante nella vita di ciascuno di noi e in particolare dei giovani in quanto possono aiutare a prepararli alle sfide più impegnative […]
21 Maggio 2013
La maggior parte dei problemi non deriva dalle risposte che ci diamo, ma dalle domande che ci poniamo. I. Kant Dialogo strategico in terapia Qual è il compito più arduo […]
14 Maggio 2013
Il 14 maggio 2013 sull’allegato de IL GIORNO, un approfondimento interessante sull’amore in chat e sui cambiamenti che le nuove tecnologie apportano al processo di innamoramento. All’interno un mio breve […]
11 Maggio 2013
La convenzione che ho stipulato con il S.I.A.P, Sindacato della Polizia di Stato, appare oggi con mio grande stupore in prima pagina del Corriere della Sera di Milano. E’ possibile […]
26 Aprile 2013
“Coloro che fanno del vestito una parte principale di sé stessi finiranno, in generale, per non valere più dei loro abiti” (W.Hazlitt) Gli esperti lo chiamano Disturbo di Dismorfismo […]
25 Aprile 2013
In ogni momento della nostra esistenza possono insorgere difficoltà nell’ambito familiare, finanziario o, ancora, condizioni di stress, ansia e difficoltà connesse all’attività lavorativa. Queste difficoltà spesso rischiano di incidere sulla […]