Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Psicologia Paradossale
  • Come sviluppare un pensiero negativo (Psicologia Paradossale)
La coppia violenta: caratteristiche, ciclo della violenza e come uscirne
7 Ottobre 2014
Fobie e paure nel bambino: come si sviluppano e come trattarle
10 Ottobre 2014

Come sviluppare un pensiero negativo (Psicologia Paradossale)

Scritto da Dott. Davide Algeri il 9 Ottobre 2014
Categorie
  • Psicologia Paradossale
Tags
  • psicologo milano

pensiero negativo

I pensieri negativi sono spesso collegati ad emozioni quali tristezza, ansia, senso di colpa e rabbia e nella maggior parte dei casi ci condizionano, influenzando il nostro umore.

Spesso si fa di tutto per scacciare i pensieri negativi, con l’effetto di renderli più forti e disturbanti.

A questo punto, se proprio decidiamo di peggiorare le cose, tanto vale farlo nel migliore dei modi.

4 step per sviluppare un pensiero negativo

Proseguendo la lettura di questo breve guida, scoprirai cosa fare se sei intenzionato a sviluppare un pensiero negativo:

  1. Sforzati quanto più di non pensare a tutto ciò che di brutto ti accade e di scacciare i pensieri negativi. Pensare di non pensare ti aiuterà a pensare di più a ciò che di negativo ti succede, come se avessi una lente di ingrandimento, rendendo enorme tutto ciò che non va. In questo modo metterai da parte gli aspetti positivi, rendendoli piccolissimi e ingigantirai nella tua mente ciò che non va.
  2. Di fronte agli ostacoli che ti si presentano nella vita cerca di non reagire, piuttosto arrabbiati e sforzati quanto più di rimanerci male. Per accrescere ancor più la visione negativa, potresti anche lamentarti di ciò che è andato storto, convincendoti che rientri nella cerchia degli “sfortunati”.
  3. Concentrati su qualcosa che dovrai fare in futuro e alla quale tieni molto, ad esempio una cena con amici, un matrimonio, un viaggio e sforzati quanto più di pensare che arriveranno degli imprevisti che ti rovineranno quell’evento. Pensa a tutte le cose peggiori che potrebbero accadere (es. la cena che salta per un problema all’ultimo minuto, un matrimonio che viene rovinato all’ultimo minuto, etc.).
  4. Evita di fare attività fisica, di rilassarti o di scaricare la tensione scrivendo. In questo modo aiuterai la tua mente nel processo di rimuginazione ossessiva, favorendo l’accumulo dello stress e della tensione utili a far crescere i tuoi pensieri negativi.
Lettura di approfondimento:  Scoprire la menzogna: esistono dei modi per smascherare un bugiardo?

Chi ha un pensiero negativo, vede in ogni occasione il bicchiere mezzo vuoto. Per questo motivo, se vorrai sviluppare un pensiero di questo tipo, dovrai allenarti a rimanere scontento di quello che ottieni dalla vita. Vedrai che in breve tempo i pensieri negativi non tarderanno ad arrivare e influenzeranno il modo in cui ti sentirai.

Davide Algeri

Riproduzione Riservata ©

E’ possibile utilizzare il contenuto citando la fonte.

 

Approfondimenti

  • Smetti di soffrire, inizia a vivere, Hayes Stephen C.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    3 Luglio 2015

    ll paradosso del piacere: quando il piacere si trasforma in dovere


    Leggi tutto
    27 Gennaio 2015

    Come perdere la fiducia degli (negli) altri e non sentirsi accettati (Psicologia Paradossale)


    Leggi tutto
    7 Dicembre 2014

    Come sviluppare un pensiero pessimistico (Psicologia Paradossale)


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0