I pensieri negativi sono spesso collegati ad emozioni quali tristezza, ansia, senso di colpa e rabbia e nella maggior parte dei casi ci condizionano, influenzando il nostro umore.
Spesso si fa di tutto per scacciare i pensieri negativi, con l’effetto di renderli più forti e disturbanti.
A questo punto, se proprio decidiamo di peggiorare le cose, tanto vale farlo nel migliore dei modi.
Proseguendo la lettura di questo breve guida, scoprirai cosa fare se sei intenzionato a sviluppare un pensiero negativo:
Chi ha un pensiero negativo, vede in ogni occasione il bicchiere mezzo vuoto. Per questo motivo, se vorrai sviluppare un pensiero di questo tipo, dovrai allenarti a rimanere scontento di quello che ottieni dalla vita. Vedrai che in breve tempo i pensieri negativi non tarderanno ad arrivare e influenzeranno il modo in cui ti sentirai.
Davide Algeri
Riproduzione Riservata ©
E’ possibile utilizzare il contenuto citando la fonte.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.