Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Depressione
  • Spazza via la noia: 4 esercizi per superare il senso di routine
bisogni educativi speciali
Bisogni Educativi Speciali (BES): chi sono, chi li riconosce e quali vantaggi
2 Settembre 2014
sindrome da alienazione parentale
Sindrome da Alienazione Parentale: come riconoscerla e come intervenire
9 Settembre 2014

Spazza via la noia: 4 esercizi per superare il senso di routine

Scritto da Dott. Davide Algeri il 5 Settembre 2014
Categorie
  • Depressione
Tags
  • depressione
Noia rimedi
Noia rimediGuarda le piccole cose 
perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi.
 
Jim Morrison
 

Ti capita mai di avvertire la sensazione, pur avendo raggiunto tutto ciò che volevi (lavoro, carriera, relazioni, amicizie, etc.), che manca qualcosa, senza sapere cosa? E poi, soffermandoti su quel pensiero, iniziare a pensare che forse, non hai proprio quello che desideravi. E ancora osservando il tuo quotidiano, iniziare così a pensare che le giornate sono tutte uguali, monotone e piene di noia al punto che avresti bisogno di altro per star bene.

Diceva Emil Cioran: C’è solo una cosa peggiore della noia: la paura della noia.

Ed è proprio la paura della noia, che spesso ci porta ad aumentare i nostri ritmi giornalieri in modo frenetico, creando un circolo vizioso, che può generare proprio la sensazione di vivere la vita in modo meccanico e monotono, spostando la nostra attenzione verso falsi piaceri.

In molti casi, a questa condizione di noia, può aggiungersi un senso di frustrazione che può dipendere dal non essere stati in grado di portare a termine le azioni che ci eravamo prefissati, o da delusioni da parte di amici o conoscenti o di relazioni insoddisfacenti, che generando quella mancanza di piacere tipica di vive le proprie giornate con un atteggiamento pessimistico

Indice dei contenuti

  • Cosa si cerca di fare in questi casi?
  • Come si comporta chi ci sta vicino?
  • Strategie per uscire dalla noia e aumentare la sensazione di piacere

Cosa si cerca di fare in questi casi?

In questi casi vi è la tendenza a cercare di capire cosa genera questo stato di apatia, questa insoddisfazione di fondo, che apparentemente, sembra non esser connessa ad alcun evento in particolare.

Lettura di approfondimento:  Depressione: da cosa dipende e perché si parla di depressione reattiva?

Si cerca così di reagire In alcuni casi si fuggono le relazioni vecchie e nuove, o ancora a ci si chiude in se stessi e si può arrivare a svolgere il proprio lavoro con un atteggiamento demotivato, pur avendo la convinzione di non avere nulla di cui lamentarsi.

Come si comporta chi ci sta vicino?

Quando siamo assaliti dalla noia, gli altri tendono a fare di tutto per farci uscire da questa condizione di apatia. Cercano di consolarci, propongono svariate attività con la speranza che queste possano contribuire a dare più colore alle nostre giornate. L’effetto purtroppo si mostra all’opposto, ovvero rafforzano ulteriormente la convinzione rispetto al proprio stato di insoddisfazione e apatia.

Strategie per uscire dalla noia e aumentare la sensazione di piacere

A questo punto la domanda che è lecito porsi è: come uscire da questa condizione di noia?

Di sicuro, è fondamentale prendere consapevolezza del fatto che sia noi gli unici in grado di cambiare le cose.

Attraverso la pratica clinica ho perfezionato, applicandolo su un ampio numero di casi, un protocollo che agisce sul senso di monotonia e di fallimento, permettendo di fare i conti, da un lato con i pensieri negativi e dall’altro favorendo la creazione di una vita “nuova” basata su piccoli comportamenti che facilitano la costruzione di situazioni piacevoli o di comportamenti volti a gratificare la propria persona, aumentando la sensazione di benessere.

Tre utili strumenti per gestire il quotidiano puntando al benessere:

1. Abituati a pianificare le tue attività: è risaputo infatti che chi organizza le proprie giornate, focalizzandosi sul presente, è soddisfatto di ciò che fa e vive in modo più sereno. Al contrario di chi vive in quotidiano come viene, sempre alla ricerca di un qualcosa che molto probabilmente poi non arriva, e che nella maggior parte dei casi, lascia spazio alla delusione. Ascolta il podcast per scoprire come fare

Lettura di approfondimento:  Psicostrategie per tirarsi sù

2. Monitora il colore delle tue giornate: prendi nota di tutte le cose che accadono durante la giornata, di ciò che accade e ti fa star male e di quelle che ti fanno stare bene. Utilizza questo piccolo strumento di monitoraggio per almeno due settimane. Vedrai che inizierai a prendere consapevolezza delle emozioni connesse a ciò che fai e comprenderai verso dove iniziare ad orientare le tue aspettative. Se ad esempio scopri di star bene quando passi un pò di tempo con gli amici, questo potrai decidere di incrementare le uscite, o se al contrario vedi che stai male quando litighi con qualcuno, forse è lì che dovrai cercare di concentrare le tue attenzioni per evitare che questo si ripeta.

3. Metti un tempo ai tuoi pensieri negativi: contro il rimuginare e l’inutile sforzo di allontanare i nostri pensieri negativi impara a contenerli in uno spazio giornaliero. Vedrai che pensarci prima, ti aiuterà a pensarci meno dopo. Ascolta il podcast per scoprire come fare

4. Concediti un piccolo piacere giornaliero: per iniziare a cambiare il colore delle tue giornate creati degli spazi di piacere o benessere. Ascolta il podcast per scoprire come fare

Se ritieni di non riuscire a venire fuori da questa condizione, fai il primo passo e chiedi l’aiuto di un professionista presente nella tua zona. Qui trovi l’elenco dei professionisti con cui collaboro.

Prova ad utilizzare questi strumenti e fammi sapere qual è stato l’effetto, utilizzando lo spazio dei commenti che trovi qui di seguito.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  La depressione esiste?

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    depressione da facebook e social
    28 Novembre 2021

    Depressione da facebook


    Leggi tutto
    effetto coronavirus
    15 Marzo 2020

    Effetto coronavirus: come cambiano i disturbi psicologici ai tempi della pandemia


    Leggi tutto
    Depressione post laurea
    20 Maggio 2019

    Depressione post laurea: sempre più giovani ne soffrono


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}