16 Dicembre 2016

“Diventiamo Genitori Strategici”: gruppo psicoeducativo online

Essere Genitori Strategici = Essere Genitori Efficaci Essere genitori, si sa, è il mestiere più bello, ma anche il più complesso del mondo. La genitorialità rappresenta una funzione molto complessa, […]
17 Ottobre 2016

Gruppo psicoeducativo online per la gestione dell’ansia

Cosa è l’ansia L’ansia è una caratteristica innata dell’uomo: essa si configura come la risposta dell’organismo di fronte ad un pericolo, che consente di attuare una risposta di attacco o fuga. […]
9 Settembre 2016

Lo psicologo nel carcere

La psicologia penitenziaria può essere definita come quella disciplina, all’interno del vasto ambito della psicologia giuridica, che si occupa principalmente della vita organizzativa all’interno del carcere e della funzione rieducativa […]
7 Aprile 2016

Dimmi tutta la verità, tanto non ti credo! Quando il partner tradisce

Scoprire e superare un tradimento: consigli pratici. Un tempo era più complesso scoprire se il partner aveva un’altra relazione. Oggi le nuove tecnologie svelano l’amante segreto. Molti dei partner traditi che […]
16 Marzo 2016

Eventi online su Facebook

Come si sviluppa un pensiero pessimistico – #PsicologiaLive #PsicologiaLive: 4 comportamenti che aiutano a sviluppare un pensiero pessimistico! Parliamo di…Psicologia Paradossale “E’ giunta l’ora di farla finita con la favola […]
15 Gennaio 2016

Sadomasochismo e BDSM: la sottomissione che determina il piacere

L’erotismo estremo è tutto questo e molto di più, e viene interpretato da ciascuno nella chiave più adatta alla propria personalità e alle proprie caratteristiche Ayzad Ho deciso di specializzarmi […]
18 Dicembre 2015

Sindrome da crocerossina: 5 suggerimenti per liberarsene

Quando parliamo di sindrome da crocerossina facciamo riferimento a quella figura che, all’interno di una coppia, si dà sempre piu’ da fare dell’altro. Spesso disposta a lasciar passare ogni cosa […]
23 Ottobre 2015

6 nuovi disagi causati dalla tecnologia

Negli ultimi anni osservo sempre più spesso, nella pratica clinica, come il “cattivo” utilizzo delle nuove tecnologie può contribuire a creare un problema nuovo o ad aggravare situazioni già problematiche, andando […]
16 Settembre 2015

Inchiesta su Repubblica.it: quando il social ti rende schiavo

Quando il social ti rende schiavo E’ corretto parlare di #‎dipendenza da #‎facebook? Trovate le risposte in un’interessante ‎inchiesta uscita su la Repubblica.it nella quale ho avuto l’opportunità di dare il mio contributo il merito a Facebook […]