9 Settembre 2016

Lo psicologo nel carcere

La psicologia penitenziaria può essere definita come quella disciplina, all’interno del vasto ambito della psicologia giuridica, che si occupa principalmente della vita organizzativa all’interno del carcere e della funzione rieducativa […]
29 Maggio 2016
cybercondria

Overloading information e cybercondria

Cybecondria e overloading information La cybercondria La Cybercodria fa riferimento a “una persona che cerca compulsivamente in Internet informazioni su particolari sintomi reali o immaginari di un malattia”. Traduzione da […]
16 Marzo 2016

Eventi online su Facebook

Come si sviluppa un pensiero pessimistico – #PsicologiaLive #PsicologiaLive: 4 comportamenti che aiutano a sviluppare un pensiero pessimistico! Parliamo di…Psicologia Paradossale “E’ giunta l’ora di farla finita con la favola […]
23 Ottobre 2015
tradimenti virtuali

6 nuovi disagi causati dalla tecnologia

Negli ultimi anni osservo sempre più spesso, nella pratica clinica, come il “cattivo” utilizzo delle nuove tecnologie può contribuire a creare un problema nuovo o ad aggravare situazioni già problematiche, andando […]
1 Maggio 2015

Le libere associazioni nel lavoro di gruppo

Le libere associazioni sono comunemente utilizzate all’interno del setting terapeutico individuale. Per Freud le libere associazioni consistevano nella verbalizzazione di pensieri, emozioni e ricordi che fluivano liberamente alla coscienza senza vergogna, razionalizzazione e intellettualizzazione: questo facilitava […]