Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Sessuologia clinica e parafilie
  • Vincere l’ansia da prestazione con il sano egoismo
Cosa non dire ad una persona triste o depressa
10 Luglio 2015
gestire l'alienazione parentale
Consigli per gestire l’Alienazione Parentale
17 Luglio 2015

Vincere l’ansia da prestazione con il sano egoismo

Scritto da Dott. Davide Algeri il 14 Luglio 2015
Categorie
  • Sessuologia clinica e parafilie
Tags
  • ansia
Vincere l'ansia da prestazione con il sano egoismo

Vincere l'ansia da prestazione con il sano egoismoVuoi vincere l’ansia da prestazione? Pensa al piacere.

Nella maggior parte dei casi di ansia da prestazione che ho seguito, ho potuto verificare che spesso il pensiero di fondo è quello di riuscire a creare a tutti i costi piacere nel proprio partner. Questo pensiero crea l’obbligo di essere assolutamente performanti per evitare un possibile fallimento.

L’effetto, nel 90% dei casi, senza l’uso dei farmaci è proprio quello non sperato, ovvero si può avere un calo di erezione o fenomeni di eiaculazione precoce.

Per aggirare questo problema, a volte si ricorre al farmaco e quando si dà fiducia a questo le cose vanno bene, ma esistono anche dei casi in cui il fallimento si verifica anche in presenza del farmaco.

Indice contenuti

  • Ansia da prestazione
    • Quale meccanismo che si crea?
    • fantasia -> eccitazione -> erezione
    • no fantasia -> no eccitazione-> erezione scarsa o assente
    • Il fenomeno del rispecchiamento
  • Il piacere personale

Ansia da prestazione

Quale meccanismo che si crea?

Fondamentalmente, partire con l’idea che si dovrà essere in grado di procurare necessariamente piacere nell’altro, crea una situazione di forte ansia che porta a dimenticarsi completamente del proprio piacere. E’ infatti indiscusso, che fare l’amore con il proprio partner, che sia fisso o occasionale, dovrebbe avere come scopo ultimo, se togliamo l’aspetto della procreazione, quello di dare piacere prima di tutto a noi stessi.

Se ci si sofferma a riflettere, si può notare infatti, che nella maggior parte dei casi, quando ci si ritrova con un partner di cui interessa poco, ci si concentra su di sé. Per questo le cose funzionano.

Quando accade invece che si ha un interesse maggiore verso una partner, l’obiettivo non diventa più la gratificazione personale, ma al contrario la gratificazione di questa. Il rapporto quindi si trasforma come in un “prendersi cura” dell’altra, che va a generare una confusione tra il piano della sessualità e  quello dell’affettività, producendo un cortocircuito.

Non dimentichiamoci però che l’erezione deve passare necessariamente dall’eccitazione che a sua volta passa dalle fantasie:

fantasia -> eccitazione -> erezione

Quando ciò non accade, ovvero, quando si cerca di controllare il processo di eccitazione dall’esterno (spectoring), imponendoselo (“devo eccitarmi”), si bypassano le prime due tappe (fantasia->eccitazione) che passano dall’interno e di conseguenza non si produce un’erezione:

no fantasia -> no eccitazione-> erezione scarsa o assente

Il fenomeno del rispecchiamento

Se immaginassimo l’altro come uno “specchio” allora, nel caso in cui ci sforzassimo di dargli piacere, cosa accadrebbe? Inizialmente potremmo fingere di essere eccitati o ci sforzeremmo di eccitarci, al fine di concludere con il rapporto coitale. Solo che avverrebbe il contrario, vale a dire che, spesso l’altro si accorge che c’è qualcosa che non va (riflette il nostro stato d’animo) perché sente che non siamo pienamente coinvolti. Il fatto che il partner in qualche modo si fermi, ci conferma l’idea iniziale di non essere in grado di procurare piacere. Questa situazione genera un aumento dell’ansia che termina con la defiance.

Poniamo il caso invece, della persona che riesce a concentrarsi egoisticamente sul proprio piacere, facendo quello che le va di fare per sé e non per procurare piacere all’altro. In questo caso accade che l’altro ci vedrà coinvolti ed in uno stato di eccitazione spontanea e intensa e questo genererà un’eccitazione in cui ci si rispecchierà vicendevolmente fino a concludere il rapporto con esiti positivi.

Per vincere l’ansia da prestazione di un rapporto, quindi, più ci si concentra sul proprio piacere, in modo “egoistico”, cioè più ci si orienta verso ciò che ci piace, più risulteremo spontanei e coinvolti e di conseguenza, il nostro partner, si ecciterà e si farà trasportare a sua volta.

Il piacere personale

Se volete vincere l’ansia da prestazione nel momento in cui vi trovate in una situazione di blocco, durante il momento di intimità, dovrete lavorare sul vostro sano egoismo. Ad esempio, Provate ad immaginare l’altro (non vi preoccupate, è solo una fantasia) con l’intento di “sfruttarlo”, come se fosse a disposizione per il vostro esclusivo piacere personale.

E’ un po’ quello che accade quando si pratica l’autoerotismo, ovvero si pensa a se stessi ed al proprio piacere, utilizzando le proprie fantasie o il materiale per generare un’eccitazione sessuale. Provate quindi a fare o a chiedere ciò che potrebbe prima di tutto creare piacere a voi.


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

disturbo da eiaculazione ritardata
18 Maggio 2022

Disturbo da eiaculazione ritardata: come affrontarlo


Leggi tutto
calo del desiderio sessuale maschile e femminile
4 Maggio 2022

Calo del desiderio sessuale maschile e femminile


Leggi tutto
Disturbo da dolore sessuale
17 Aprile 2022

Disturbo da dolore sessuale: come affrontarlo


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023
  • esprimere la rabbia0
    Esprimere la rabbia: diciamo realmente ciò che pensiamo?
    16 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}