Essere Genitori Strategici = Essere Genitori Efficaci
Essere genitori, si sa, è il mestiere più bello, ma anche il più complesso del mondo.
La genitorialità rappresenta una funzione molto complessa, che comprende sia aspetti individuali sull’idea di come un genitore dovrebbe essere, sia aspetti di coppia, relativi alla modalità relazionale che mamma e papà condividono su questo ruolo. La genitorialità, quindi, non si esaurisce con l’evento biologico della nascita, ma si struttura e si modifica durante tutto il ciclo di vita; occorre continuamente rivisitare il proprio stile educativo, adeguando modalità relazionali diverse e assolvendo compiti distinti a seconda dell’età dei figli.
Soprattutto oggigiorno, il tema della genitorialità risulta particolarmente complesso: la frenesia della quotidianità, una società complessa e veloce, e l’attenzione a determinate tematiche, portano ad una maggiore sensibilità rispetto al passato. Anche la società stessa, centrata sulla famiglia nucleare, esacerba il senso di responsabilità di ogni singolo genitore, che spesso si trova ad affrontare in solitudine complessi interrogativi sulla crescita dei propri figli. Ne conseguono, spesso, sensi di colpa e sentimenti di impotenza, che portano i genitori a perdere fiducia nelle proprie capacità genitoriali.
Indice contenuti
Proprio in quest’ottica, “Diventiamo Genitori Strategici” rappresenta il primo gruppo psicoeducativo sulla genitorialità online volto ad identificare i modelli familiari disfunzionali e a fornire le strategie utili per trasformarsi in genitori strategici.
Più nello specifico all’interno dei gruppi si punterà l’attenzione su:
Proprio all’interno del percorso, lungo i 5 incontri, attraverso un taglio molto concreto, si cercherà di analizzare tutti quegli aspetti che talvolta contribuiscono a rendere il ruolo del genitore, un ruolo complicato e ad attivare risorse utili per vivere con maggiore consapevolezza il delicato e bellissimo compito di educazione e crescita dei propri figli.
Poiché il gruppo psicoeducativo si svolge online, i posti sono limitati.
Per questo motivo la partecipazione viene stilata in base alla data e all’ora di arrivo dell’email con il MODULO D’ISCRIZIONE.
Una volta inviata la candidatura, sarete contattati per un primo colloquio individuale online gratuito.
La partecipazione al gruppo online ha un prezzo lancio di 25€ 15€ ad incontro, per un costo complessivo di 125€ 85€ (5 incontri al costo di uno) e prevede:
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.