Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • La principessa o il principe esistono solo nei tuoi sogni?!
Come superare la gelosia: 7 modi per rompere il ciclo
17 Novembre 2015
La mindfulness come aiuto nell’alimentazione
24 Novembre 2015

La principessa o il principe esistono solo nei tuoi sogni?!

Scritto da Dott. Davide Algeri il 20 Novembre 2015
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags

persona giusta La società moderna ci impone, quotidianamente, ritmi molto frenetici i quali, per essere sostentati, necessitano di azioni veloci e di resa immediata. In due parole: usa e getta.

Fintanto che la ricerca rimane circoscritta ad un ambito puramente materiale, ciò che ne consegue è una sorta di inappagamento che viene qualora compensato con un nuovo oggetto del desiderio. Quando però si parla di sentimenti, o più precisamente di amore (quello con la A maiuscola s’intende…), ecco che entra senza bussare lo psicodramma!

La ricerca della persona giusta

Avendo l’amore un significato strettamente personale e non classificabile secondo determinate caratteristiche, c’è anche chi, dopo varie esperienze andate storte o tentativi bislacchi per convincersi di averlo trovato, si prodiga a Seneca della situazione sciabolando frasi quali ”l’amore non esiste” o l’intramontabile “non ho trovato quella/o giusta/o” (la vera domanda sarebbe: ma lo sai cercare?!).

Allora chi per natura è un po’ più pigro o meno tenace corre immediatamente ai ripari consultando il ricettario di nonna papera contenente ingredienti e dosi esatte per trovare la persona giusta. Che sulla carta è un ottimo metodo per andare “a botta sicura” sennonché non tiene conto dell’effetto valanga generato da aspettative del tutto irreali a cui fa poi seguito, inesorabilmente, una delusione direttamente proporzionale.

L’ideale di persona esatta è quella che, a priori, si pensa garantirà costantemente amore e felicità senza mai deludere le nostre aspettative e in grado di compensare le nostre mancanze. In poche parole quella persona che, giunta di fronte a noi, non ci farà mai mettere in gioco e in più ci lascerà adagiati nella nostra zona di comfort.

Lettura di approfondimento:  Come affrontare una separazione con figli

Il nesso della questione sta proprio qui: che prezzo si è disposti a pagare pur di dar retta alle proprie insicurezze aggrappandosi ad un ideale che non metterebbe mai in discussione le nostre certezze? Forse non sarebbe prima il caso di provare ad accettare una realtà alternativa? E poi, più che chiedersi “perché non trovo la persona giusta?” perché non provare con “perché cerco la persona giusta e non la persona migliore?”.

Meglio la persona ideale o l’ideale di persona?

Tale ricerca rischia di assumere una connotazione un po’ immatura: come il bambino che gioca col papà solo se sa di vincere e qualora ciò non dovesse accadere, farà la vittima e additerà il genitore come carnefice. Anche perché la quotidianità ci presenta ciclicamente la persona ideale (quella che: ”quella lì me la sposerei..”), che sembrerebbe avvicinarsi all’ideale di persona, ma con una sottile differenza.

La prima è reale, materiale. La seconda ce la siamo inventati di sana pianta. La persona ideale potrà anche rimanere tale per tutto il periodo dell’infatuazione (qualora questo ci sia), ma col passare del tempo comincerà a sbobinarci tutte quelle piccole incongruenze rispetto all’ideale che ERA.

Alla ricerca di una soluzione definitiva

Beh, se non siamo disposti ad accettare tali deviazioni di percorso possiamo sempre ricominciare la ricerca, non ce lo vieta nessuno, a patto di tenere presente che si sta innescando un loop infinito (…e a patto di non stressare l’anima agli astanti).

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di frequentare persone il cui stile di vita non prevede tali complicanze: gli adolescenti. Certo è che, se siete più vicini agli “enta” che agli “enti”, ci saranno certamente impedimenti di natura legale.

Lettura di approfondimento:  Quando la coppia si perde "per strada"

Se il lettore è giunto fino a qui, non sta leggendo questo articolo per caso e si sta ponendo la domanda (forse già da mesi): ”Si ok… ma allora che fare?”. Beh, la domanda è mal posta in quanto la risposta è soggettiva: non esiste un metodo universale che garantisca un risultato standard e l’unica risposta valida è di carattere empirico, quindi assimilata da ogni persona in maniera completamente differente.

Pertanto, la ricerca della persona giusta si rifà, prima di tutto, alla ricerca di se stessi, la quale deve portare a mettere in luce quali sono i timori o le esigenze che noi tutti abbiamo e a cui spesso non siamo disposti a rinunciare, e infine l’accettazione di queste.

Scritto da Simone Lombardo

P.S. Senti che qualcosa all’interno della tua relazione non va come vorresti? Allora scarica GRATIS il mio mini E-book “I 6 segnali d’allarme di una coppia in crisi” e ricevi anche 4 preziosissimi consigli per vivere una relazione sana ed essere felice.

=> Scarica GRATIS il mini e-book


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  Strategie per sopravvivere con un partner narciso

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    coppie lat

    coppie lat

    18 Gennaio 2021

    Coppie lat: stare insieme senza convivere


    Leggi tutto
    Phubbing

    Phubbing

    7 Gennaio 2021

    Phubbing: snobbare l’altro con lo Smartphone


    Leggi tutto
    antidoti cavalieri apocalisse
    9 Dicembre 2020

    Quattro antidoti per gestire il conflitto in coppia


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0