Scoprire e superare un tradimento: consigli pratici.
Un tempo era più complesso scoprire se il partner aveva un’altra relazione.
Oggi le nuove tecnologie svelano l’amante segreto. Molti dei partner traditi che ho modo di osservare, oltre a chiedersi come è possibile che sia accaduto, si domandano come mai l’altro non abbia cancellato le “prove”.
Il motivo, talvolta, risiede proprio nel fatto che chi tradisce, porta dentro un segreto che vorrebbe svelare, ma che non ha il coraggio di comunicare a voce. Per questo tiene le prove in attesa che il partner le scopra da sé.
Il tradimento, dunque, diventa l’unico modo disfunzionale che si ha per rendere esplicito un disagio nella coppia.
Indice dei contenuti
Superare il tradimento che è avvenuto è una cosa piuttosto complessa.
La scoperta di un tradimento, infatti, genera i seguenti effetti nei partner:
Spesso chi è stato tradito, è preoccupato del fatto di non poter più riacquistare la fiducia, che poco tempo prima era “cieca”, e che ormai è andata persa. Chi prova a superare il tradimento sperimenta, inoltre, forti vissuti di angoscia, misti a rabbia e da un lato, cerca di placare l’angoscia, richiedendo insistentemente informazioni su come si sono svolti i fatti, o se pensa ancora all’amante o ricercando conferme sul fatto che ciò non accadrà più.
Il “traditore”, dal canto suo, cerca quanto più di giustificarsi di fronte agli attacchi e di confermare o disconfermare quanto viene richiesto, con l’effetto che tutto ciò che fa o dice, contribuisce a far aumentare l’angoscia e la rabbia del partner ferito.
Tutto questo si verifica perché, chi ha subito il tradimento, vive all’interno del paradosso logico (raccontami tutta la verità, ma non ti credo!), ovvero, da un lato sente di voler conoscere la verità dei fatti, anche nei dettagli, e dall’altro sente di aver perso la fiducia, in quanto l’altro viene identificato ormai come un bugiardo che sta mentendo o che non sta raccontando tutta la “verità”.
Ogni tentativo di risanare la ferita da entrambi i lati, contribuisce solo a farla sanguinare di più e raccontare sarà come buttare sale sulla ferita.
Andando a fondo nella relazione, si scopre che il tradimento rappresenta nella maggioranza dei casi, la conseguenza di un rapporto che non funzionava già da tempo. (Leggi l’articolo sul Perché una coppia va in crisi?)
Spesso il tradimento è l’esito di un’intimità o un’affettività trascurata; di un puntare più verso la famiglia o il lavoro che alla coppia; di una routine relazionale e di problemi di comunicazione, dove da un lato ci si chiude e dall’altro non si fa nulla per capire, accontentandosi.
In questi casi, dove il rischio di ulteriori fratture nella coppia è molto elevato, mettere in pratica i seguenti suggerimenti, può aiutare la coppia a cominciare a superare il tradimento e ad evitare che le cose peggiorino.
Nello specifico è utile:
Per aiutare le coppie a superare il tradimento ho creato questo videocorso all’interno del quale ho inserito tutte le tecniche che utilizzo per aiutare le coppie a rimarginare le ferite del trauma del tradimento.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.