Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Dimmi tutta la verità, tanto non ti credo! Quando il partner ci tradisce…che fare?
I siblings: vivere la disabilità da fratelli
31 Marzo 2016
L’Araba Fenice: esempio di rinnovamento
8 Aprile 2016

Dimmi tutta la verità, tanto non ti credo! Quando il partner ci tradisce…che fare?

Scritto da Dott. Davide Algeri il 7 Aprile 2016
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags
  • coppia
  • terapia di coppia
  • tradimento
Domande sul tradimento

Domande sul tradimentoScoprire e superare un tradimento: consigli pratici.

Un tempo era più complesso scoprire se il partner aveva un’altra relazione.

Oggi le nuove tecnologie svelano l’amante segreto. Molti dei partner traditi che ho modo di osservare, oltre a chiedersi come è possibile che sia accaduto, si domandano come mai l’altro non abbia cancellato le “prove”.

Il motivo, talvolta, risiede proprio nel fatto che chi tradisce, porta dentro un segreto che vorrebbe svelare, ma che non ha il coraggio di comunicare a voce. Per questo tiene le prove in attesa che il partner le scopra da sé.

Il tradimento, dunque, diventa l’unico modo disfunzionale che si ha per rendere esplicito un disagio nella coppia.

Indice dei contenuti

    • Conseguenze di un tradimento
    • I tentativi del partner di riparare al danno
    • Il parafulmine di una relazione che non andava
  • Consigli utili per evitare di peggiorare
    • Se non ce la fai più a tollerare le emozioni del trauma che hai subito
  • Dai un’occhiata al videocorso che ti aiuta a superare il tradimento
      • Clicca sull’immagine per avere più informazioni

Conseguenze di un tradimento

Superare il tradimento che è avvenuto è una cosa piuttosto complessa.

La scoperta di un tradimento, infatti, genera i seguenti effetti nei partner:

  • la rottura di una credenza in chi è stato tradito (“non mi sarei mai aspettatato una cosa del genere da te”);
  • la completa perdita di fiducia;
  • un fortissimo carico di angoscia (dilaniante) in chi scopre il tradimento;
  • un senso di liberazione e fortissimi sensi di colpa in chi è stato scoperto.

I tentativi del partner di riparare al danno

Spesso chi è stato tradito, è preoccupato del fatto di non poter più riacquistare la fiducia, che poco tempo prima era “cieca”, e che ormai è andata persa. Chi prova a superare il tradimento sperimenta, inoltre, forti vissuti di angoscia, misti a rabbia e da un lato, cerca di placare l’angoscia, richiedendo insistentemente informazioni su come si sono svolti i fatti, o se pensa ancora all’amante o ricercando conferme sul fatto che ciò non accadrà più.

Lettura di approfondimento:  E vissero felici e contenti: i segreti dell'amore duraturo

Il “traditore”, dal canto suo, cerca quanto più di giustificarsi di fronte agli attacchi e di confermare o disconfermare quanto viene richiesto, con l’effetto che tutto ciò che fa o dice, contribuisce a far aumentare l’angoscia e la rabbia del partner ferito.

Tutto questo si verifica perché, chi ha subito il tradimento, vive all’interno del paradosso logico (raccontami tutta la verità, ma non ti credo!), ovvero, da un lato sente di voler conoscere la verità dei fatti, anche nei dettagli, e dall’altro sente di aver perso la fiducia, in quanto l’altro viene identificato ormai come un bugiardo che sta mentendo o che non sta raccontando tutta la “verità”.

Ogni tentativo di risanare la ferita da entrambi i lati, contribuisce solo a farla sanguinare di più e raccontare sarà come buttare sale sulla ferita.

Il parafulmine di una relazione che non andava

Andando a fondo nella relazione, si scopre che il tradimento rappresenta nella maggioranza dei casi, la conseguenza di un rapporto che non funzionava già da tempo. (Leggi l’articolo sul Perché una coppia va in crisi?)

Spesso il tradimento è l’esito di un’intimità o un’affettività trascurata; di un puntare più verso la famiglia o il lavoro che alla coppia; di una routine relazionale e di problemi di comunicazione, dove da un lato ci si chiude e dall’altro non si fa nulla per capire, accontentandosi.

Consigli utili per evitare di peggiorare

In questi casi, dove il rischio di ulteriori fratture nella coppia è molto elevato, mettere in pratica i seguenti suggerimenti, può aiutare la coppia a cominciare a superare il tradimento e ad evitare che le cose peggiorino.

Nello specifico è utile:

  1. Uscire dal paradosso: sforzarsi, quanto più possibile, di non chiedere, visto che non si crede a quanto l’altro dirà. Credereste ad un ladro che vi assicura che non ruberà a casa vostra?
  2. Far uscire le emozioni: è funzionale, in questi casi, provare a scrivere quello che è il dolore, la rabbia e le altre emozioni che si stanno provando. Un diario in questi casi può essere di aiuto.
  3. Parlare di ciò che non andava: per una comunicazione costruttiva, chi ha tradito, dovrebbe cercare di focalizzare la discussione sul vero problema che ha portato al tradimento (delusioni, ferite del passato, la fine dell’amore, etc.), assumendosi la responsabilità del fatto e cercando al contempo di far emergere le reali motivazioni.
  4. Acquisire un nuovo punto di vista: per risolvere il problema è utile uscire dal ruolo di vittima-carnefice. Pensare in continuazione che si è persa le fiducia e che non potrà più essere come prima, contribuisce a dare la colpa della crisi della relazione solo ad uno dei partner e non risolve il problema, ma al contrario lo peggiora. Non bisogna, infatti, sperare di riacquistare la fiducia “cieca”, dove si dà l’altro per scontato, poiché è proprio questo “dar per scontato” che ha condotto al vicolo cieco in cui è venuta meno la complicità. Si dovrà invece acquisire un nuovo punto di vista ed essere disposti a ripartire da zero, assumendosi, ognuno, le proprie responsabilità. La relazione di coppia è un lavoro che richiede impegno. E’ come una piantina che ogni giorno va innaffiata, da entrambi i partner. 
  5. Lasciarsi andare alla voglia di stare con l’altro. Nel caso in cui il partner, per quanto “traditore”, ci invita a degli spazi per la coppia, per quanto ci sentiamo arrabbiati con l’altro, se abbiamo voglia, è utile concederseli. E’ necessario infatti ritrovare degli spazi di intimità e di benessere nella coppia. Ovviamente è necessario che non diventino un’occasione per sfogare le colpe del tradimento.
  6. Non prendere decisioni affrettate: è consigliabile prendersi tempo per poter scegliere a mente lucida se continuare o interrompere, piuttosto che prendere decisioni affrettate di cui ci si potrebbe pentire.
  7. Definire le nuove regole: è utile che vengano fissate nuove regole e punti fermi in merito a nuovi bisogni, cercando di essere il più concreti possibile. Ad esempio, “vorrei che mi aiutassi di più in casa”, “vorrei che mi stessi più vicino”, “vorrei che dedicassimo uno spazio giornaliero alla coppia”, etc.
  8. Chiedere aiuto: nei casi in cui non si riesce ad uscire dalla dinamica disfunzionale, potrebbe essere utile provare a rivolgersi ad un professionista esterno alla coppia, in grado di mediare tra i due e il cui intervento punterà a far emergere le reali motivazioni che hanno spinto ad agire “contro” l’altro, piuttosto che “verso” l’altro.
Lettura di approfondimento:  Psicologia del tradimento

Per aiutare le coppie a superare il tradimento ho creato questo videocorso all’interno del quale ho inserito tutte le tecniche che utilizzo per aiutare le coppie a rimarginare le ferite del trauma del tradimento.

Se non ce la fai più a tollerare le emozioni del trauma che hai subito

Dai un’occhiata al videocorso che ti aiuta a superare il tradimento

Clicca sull’immagine per avere più informazioni

gestisci le emozioni del tradimento


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Uscire da una relazione tossica
    22 Gennaio 2023

    Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare


    Leggi tutto
    Educazione dei figli
    18 Dicembre 2022

    Quando manca l’accordo sull’educazione dei figli: come fare?


    Leggi tutto
    Relazione con un dipendente affettivo
    7 Dicembre 2022

    La relazione con un dipendente affettivo


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}