Ossessioni, compulsioni e dubbi

Gli articoli sulle ossessioni, compulsioni e dubbi sono dedicati allo studio di disturbi psicologici caratterizzati dalla presenza di pensieri intrusivi, ripetitivi e fastidiosi (ossessioni), o dal bisogno di compiere comportamenti ritualizzati o ripetitivi (compulsioni), o ancora dall’incapacità di prendere decisioni o dalla difficoltà a fidarsi delle proprie scelte (dubbi).

In questi articoli, si analizzano le cause dei disturbi ossessivo-compulsivi, come i fattori biologici, ambientali e psicologici, e si discutono le possibili strategie terapeutiche per affrontare il disturbo, come la terapia cognitivo-comportamentale e la terapia farmacologica.

Gli articoli sulle ossessioni, compulsioni e dubbi possono essere utili per aiutare le persone a comprendere meglio i sintomi del disturbo e a identificarli in modo tempestivo, per poter intervenire precocemente e prevenire un aggravamento della situazione.

Inoltre, questi articoli possono essere utili per coloro che sono affetti da questi disturbi o che sono a contatto con persone che ne soffrono, come familiari, amici, colleghi di lavoro o operatori della salute mentale, per capire meglio le loro esigenze e bisogni, e per fornire un supporto adeguato e una corretta assistenza.

25 Giugno 2023

Quando le domande creano il dubbio e bloccano il pensiero

L’intelligente dà risposte esatte, il saggio fa le domande giuste. Antico detto cinese Cogicentrismo: l’insicurezza in cerca di certezza Il Cogicentrismo è l’insistente convinzione che il pensiero razionale sia superiore […]
6 Marzo 2023

ADHD nell’adulto: aree coinvolte, tipologie e come intervenire

Oggi sempre più spesso si sente parlare di ADHD nell’adulto, dove l’ADHD si manifesta come un disturbo caratterizzato da una difficoltà nella regolazione delle risorse attentive, da disattenzione, iperattività e impulsività […]
6 Novembre 2022

La relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità

Migliorare la relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità. Quante volte avete sentito parlare di disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (DOC)? In questo articolo vi parlerò di come individuarlo e di come […]
15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
24 Ottobre 2010

Disturbo ossessivo compulsivo: il controllo ben riuscito

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di pensieri ossessivi associati a compulsioni (particolari azioni o rituali da eseguire). Le ossessioni sono delle idee fisse, irrazionali che si […]