Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Ossessioni, compulsioni e dubbi
  • Come gestire le ossessioni
sovraccarico mentale
Sovraccarico mentale? Ecco come liberarsene!
25 Aprile 2021
genitori in difficoltà
Genitori in difficoltà: quali conseguenze sui figli?
7 Luglio 2021

Come gestire le ossessioni

Scritto da Dott. Davide Algeri il 9 Maggio 2021
Categorie
  • Ossessioni, compulsioni e dubbi
Tags
gestire le ossessioni

gestire le ossessioniTra gli incubi che molti di noi vivono e sperimentano, soprattutto nell’ultimo periodo, ritroviamo proprio le ossessioni.

In questo senso possiamo dire che ci troviamo a vivere una situazione alquanto contraddittoria e ambivalente: i pensieri, che sono l’elemento che ci caratterizzano e che ci rendono vivi, in questi casi diventano la fonte di malessere e di disagio e possono anche impattare nella nostra vita al punto tale da diventare un ostacolo per il perseguimento di tutto ciò che ci fa stare bene e ci arricchisce.

Le ossessioni e i pensieri ossessivi, infatti, possono assalirci in qualsiasi momento e rendere difficile la nostra vita: tutto viene così vissuto in funzione di questo e per evitare che queste ossessioni prendano il sopravvento o causino disagio.

E’ così che spesso ci si ritrova a far di tutto per gestire le ossessioni, sforzandosi di non pensare o di distrarsi, con l’effetto di peggiorare le cose.

Ma è veramente possibile gestire le ossessioni in modo efficace? Come possiamo riuscire ad acquistare di nuovo il controllo che in questo caso viene perso?

Certamente sì, ma prima proviamo a capire quando si parla di ossessioni.

Ossessioni: cosa sono e perché ci assalgono?

Le ossessioni fanno riferimento a pensieri fissi e frequenti che determinano spesso la perdita di controllo.

Questi pensieri disfunzionali portano la persona a non riuscire più a controllare ciò che avviene nella sua mente.

In alcuni casi anche il comportamento viene coinvolto, generando delle azioni automatiche di cui spesso la persona è inconsapevole (rituali).

Tutto ciò può essere causato da sentimenti di angoscia, ansia e stress e quindi da qualcosa che effettivamente destabilizza.

Come gestire le ossessioni?

Il controllo che fa perdere il controllo

Una delle tematiche più dibattute, se si parla delle ossessioni,  riguarda la loro gestione.

APPROFONDIMENTO:  Prendere una decisione? Strategie utili per risolvere il dilemma!

Spesso, infatti, è difficile riuscire a capire come poter controllare tutto ciò che si sta vivendo ed è per questo che tendenzialmente si crea un vero e proprio circolo vizioso.

Il soggetto percepisce la fonte del malessere e si rende conto dei propri pensieri ossessivi: il problema è che non riesce ad indirizzarli o a fermarli.

E’ così che li mette in atto ripetutamente e in modo sistematico proprio perché crede che questo sia l’unico modo per poter porre fine al malessere e allo stress che si percepisce.

In realtà, “trattenere” questi pensieri crea un circolo vizioso che contribuisce a raffrzare le ossessioni stesse.

Ma qual è allora il modo giusto?

Lasciar andare le ossessioni

Molti di noi, quando si accorgono o quando percepiscono di vivere in preda alle ossessioni, tendono a rifiutare ciò che stanno vivendo.

Il comportamento di rifiuto, infatti, è una risposta alquanto comune ed è anche la prima che si tende a mettere in atto.

Questo perché pensiamo che ignorando il problema, esso possa sparire o addirittura risolversi.

Sicuramente ciò non è vero in quanto sappiamo bene che tutto ciò che non viene “curato” e analizzato non può scomparire o risolversi.

Una strategia utile è proprio quella di osservare l’ossessione dall’esterno, in modo distaccato e senza giudizio; come se si stesse guardando da semplice spettatori e non da persone coinvolte.

In questo modo comincerete a gestirla meglio.

Capire quando arrivano

Un’altra cosa importante da fare per gestire le ossessioni è proprio quella di cercare di capire e conoscere il meccanismo sottostante tali ossessioni.

In questo caso, quindi, potrebbe essere utile monitorare quando arrivano e quando ci assalgono così da comprenderne la causa o comunque i fattori contestuali che possono alimentarle.

APPROFONDIMENTO:  Ossessioni: avere HIV, essere gay, aver fatto male a qualcuno

Conoscersi è sicuramente il modo migliore per capire come si reagisce e qual è la prima reazione provata o messa in atto in quel momento.

In questo modo riuscirete a comprendere meglio ciò che vi accade: capirete se, ad esempio, vi sentite sotto pressione o se percepite di perdere il controllo della situazione sperimentando ancor più panico e ansia.

Rallentare i pensieri

Un’altra utile strategia consiste nel respirare, evitando di agire immediatamente, prendendovi del tempo per far sì che le ossessioni perdano intensità.

Chiedere aiuto

Infine, chiedere aiuto ad uno psicologo psicoterapeuta può servire per imparare ad utilizzare le tecniche più adeguate così da gestire le ossessioni in modo efficace.

L’approccio strategico breve funziona molto bene per problematiche di questo tipo, in quanto aiutare a riottenere il controllo andato perso e a comprendere come evitare eventuali ricadute.


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

APPROFONDIMENTO:  Superstizioni e pensiero magico


Articoli correlati

ADHD adulti
6 Marzo 2023

ADHD nell’adulto: aree coinvolte, tipologie e come intervenire


Leggi tutto
Domande inutili: come liberarsene
11 Dicembre 2022

Le domande inutili: come liberarsene


Leggi tutto
Relazione con ossessivo-compulsivo di personalità
6 Novembre 2022

La relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • gestione della rabbia gestire capo arrabbiato
    La gestione della rabbia: strategie utili
    4 Giugno 2023
  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}