Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Ossessioni, compulsioni e dubbi
  • Ossessioni legate al sesso
Watzlawick, il padre della comunicazione
4 Marzo 2011
L’influenza delle cure parentali nello sviluppo del pensiero creativo
8 Marzo 2011

Ossessioni legate al sesso

Scritto da Dott. Davide Algeri il 5 Marzo 2011
Categorie
  • Ossessioni, compulsioni e dubbi
  • Sessuologia clinica e parafilie
Tags

Ossessioni: lo so che non ha senso, ma lo devo fare, lo devo fare ….

ossessione-sessoAddetti ai lavori e curiosi, più o meno, tutti sanno in cosa consiste il comportamento ossessivo o l’essere ossessionati da un’idea. Si tratta di un desiderio fortissimo ed anormale a compiere coattivamente una determinata azione senza potersi difendere dai pensieri che la attivano, ma noi vogliamo essere più curiosi degli altri, vogliamo entrarci dentro al comportamento in questione per conoscerne  viscere e funzioni. Ci serviremo dell’ausilio del caso del giovane X afflitto da comportamento ossessivo relativamente al sesso.

Profilo psicologico: maschio, 24 anni, diploma di ragioniere. Carattere timido ed accomodante, aspetto adeguatamente curato. Impiegato in una piccola azienda a conduzione familiare dove fa l’aiuto contabile. Figlio unico, rimasto orfano di madre all’età di tre anni è cresciuto con i nonni paterni con i quali ancora convive. X è sempre stato un solitario, pochi amici e poca vita sociale. Non ha mai avuto una ragazza, ne amicizie femminili; chiede l’aiuto psicoterapeutico, perché da un po’ di tempo è afflitto dall’ansia di non trovare la partner sessuale. Il giovane dichiara di essere fortemente attratto da donne anziane con la dentiera (requisiti inderogabili) alle quali offre una corte spietata fino a convincerle ad andare a letto con lui; quando riceve il consenso si adopera affinché la partner sia completamente soddisfatta dopo di che le toglie la dentiera e, con l’ausilio di essa, può finalmente appagare se stesso auto servendosi. L’ansia che lo affligge, motivo per il quale il giovane chiede l’aiuto, scaturisce dal timore di non trovare più partner disponibili anche perché data l’età c’è l’alto rischio di malattia e di morte. Ponendoci dall’ottica di X, non certo l’ansia in quanto comportamento nevrotico, ma una sana preoccupazione avrebbe ragione di provarla dati i particolari requisiti caratterizzanti le sue partner. Come insinuato nel titolo, però, qui vogliamo capire il senso della sua ossessione e quindi trascuriamo l’ansia.

Lettura di approfondimento:  Parafilie e perversioni sessuali

In pratica che cosa fa X?

Quando il suo appetito sessuale si presenta lo fa suscitando nel giovane il desiderio ossessivo di una figura femminile della terza età.  Ciò, sebbene inconsueto, con un po’ di impegno si può anche riuscire a capire, ma quello che più colpisce è l’esigenza di quel particolare uso della dentiera prima di spegnere le candeline della torta! Abbiamo indagato in tal senso (applicato A B C e modello ad 8 punti – vedi articoli sul funzionamento mentale) e cosa è venuto fuori in forma simbolica? E’ venuto fuori che ci troviamo di fronte ad un complesso Edipico non risolto. X ha provato a rimuovere il desiderio incestuoso nei confronti della mamma/nonna – classico della fase edipica – ,ma la rimozione non è riuscita e il desiderio è rimasto attivo riproponendosi coattivamente, però, a livello inconscio, è attivo anche il senso di colpa e relativa paura di castrazione e allora la mente, grazie ad un compromesso raggiunto fra conscio e inconscio, ha escogitato un sistema che consente comunque al soggetto un’attività sessuale: il giovane compie tutto il rituale e poi grazie ad una tassa simbolica – denti che mangiano i genitali – può finalmente incassare il “suo premio”

Scritto da Elisabetta Vellone


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  Quanta preoccupazione! Consigli in pillole per rilassarsi

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    farsela addosso

    farsela addosso

    14 Gennaio 2021

    Paura di farsela addosso: problema fisico o di controllo?


    Leggi tutto
    mania del controllo
    6 Settembre 2020

    La mania del controllo nei control freaks


    Leggi tutto
    feticismo sessuale
    11 Aprile 2020

    Feticismo sessuale e feticci: come integrarli nel rapporto sessuale


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0