L’ansia è spesso invalidante e non permette di svolgere le normali attività quotidiane. Conosci qualcuno che prova ansia e non sai come aiutarlo? Probabilmente sì, visto che 16 italiani su 100 soffrono di disturbi legati all’ansia e il numero è in costante aumento.
Innanzitutto devi sapere che le persone ansiose sono assalite dall’idea terrorizzate di “non essere all’altezza”, di “non farcela” in un compito. Ovviamente, questo livello di tensione è molto dannoso e le persone spesso reagiscono evitando le situazioni che creano loro ansia.
Inoltre, se conosci qualcuno di ansioso sai bene che la loro apprensione può talvolta risultare eccessiva e fastidiosa.
Come aiutare le persone in ansia?
Ecco 5 strategie:
Sii presente e comprensivo. Non dobbiamo necessariamente fare qualcosa di concreto, spesso è sufficiente essere disponibile e fare capire all’altro che può contare su di te.
Supporta la persona nei suoi tentativi. L’ansioso non si sente mai pronto, provate a rassicurarlo dicendo che di fronte ad una situazione nuova, nessuno si sente pronto al 100% e non può neanche esserlo perché le variabili imprevedibili sono molteplici e non controllabili.
Provate insieme a figurarvi scenari futuri positivi. Aiutatelo a focalizzare la tua attenzione su quello che desidera succeda e non su quello che teme. Il pensiero positivo è alla base di qualsiasi storia di successo. Come diceva Buddha: “Siamo quello che pensiamo. Tutto ciò che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo.” Se quindi permetti che la tua mente sia continuamente abitata da pensieri tristi, sarà difficile che ti capiteranno situazioni felici.
Aiutalo a non cercare la perfezione. Le persone ansiose spesso cercando di fare in modo che sia tutto perfetto, ma la ricerca della perfezione spesso blocca l’azione. Permettiti di non essere perfetto, di avere limiti e di sbagliare!
Aumenta la creatività. Suggerisci al tuo amico ansioso di fare cose nuove, che gli interessano, allontanandosi delle faccende quotidiane. Digli: “Partecipa a delle attività che ti permettano di sorprenderti, potrai imparare nuove cose su di tè e apprezzare tue qualità che non sapevi di possedere.”