Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Comunicazione
  • Comunicazione non verbale: cosa dicono le nostre spalle
autostima-nel-bambino
Potenziare l’autostima dei bambini: 5 consigli per i genitori
29 Novembre 2012
I livelli di conflitto nella scuola
6 Dicembre 2012

Comunicazione non verbale: cosa dicono le nostre spalle

Scritto da Dr.ssa Miriam Vetrano il 3 Dicembre 2012
Categorie
  • Comunicazione
Tags

non-verbale-spalleMi ricordo quando da bambina la mia insegnante mi diceva: “schiena dritta, spalle in dietro e mento alto!”, capivo perché una corretta postura influisse sullo sviluppo delle ossa, ma quello che non capivo era come potesse influenzare anche come comunichiamo col mondo.

La maggior parte della letteratura sulla comunicazione non verbale è concentrata sulle espressioni del volto, raramente viene considerato quanto le spalle possano rivelare di noi; rivelano il nostro stato di salute, le nostre emozioni e ci aiutano a comunicare.

Senza accorgercene tutti noi ogni giorno usiamo le spalle per comunicare; se qualcuno ti chiedesse un’informazione alla quale non sai rispondere, probabilmente alzeresti le spalle velocemente, scuotendo la testa, non avresti bisogno di parlare perché è un gesto universale che significa “mi dispiace, non so”.

Utilizzare simultaneamente una comunicazione non verbale che dica esattamente quello che pronunciamo ha il potere di rinforzare positivamente ciò che diciamo e di generare empatia e fiducia nell’interlocutore. Le nostre spalle possono comunicare rispetto e riverenza, forza e leadership, vitalità, felicità, ma anche depressione. E’ molto facile identificare un depresso ancora prima che apra bocca; le sue spalle non si oppongono mai alla gravità. Le spalle possono comunicare dominanza e gerarchia.

Alcuni antropologici (D. Morris, D. Givens) hanno identificato come le spalle che hanno forma a “V” risultino maggiormente attraenti perché comunicano forza e virilità. Forse per questo motivo le giacche degli uomini sono voltuamente imbottite sulle spalle! Molto spesso quando viene chiesto a un crimininale come sceglie le sue vittime non é inusuale sentire rispondere che le vittime apparivano fragili, deboli, insicure. Come possono le nostre spalle tradire che non abbiamo fiducia in quello che stiamo dicendo o che stiamo mentendo? Quando mentiamo o non siamo sicuri di quello che stiamo dicendo è molto probabile che una o entrambe le nostre spalle si sollevino leggermente o lentamente, riflettendo questa incertezza.

Lettura di approfondimento:  La Comunicazione non violenta non è (solo) affare per i capi di stato

E’ importante ricordare che il nostro corpo rivela ciò che la mente nasconde! Cio’ che il nostro corpo rivela è molto più accurato di quanto possiamo comunicare con il linguaggio e lo fa ancor prima che possiamo parlare. Così come con le parole possiamo ferire i sentimenti di qualcuno, lo possiamo fare anche con il nostro linguggio non verbale. Alzare lo sguardo o voltare le spalle a qualcuno mentre parla comunica chiaramente mancanza di rispetto e disinteresse. Il nostro corpo comunica come fa un bambino. Se desideri o se cerchi qualcosa, così come se vuoi fuggire o vuoi evitare qualcosa, il tuo corpo lo comunica chiaramente.

E voi riuscite a far attenzione al vostro non verbale?


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    comunicare i bisogni
    15 Gennaio 2023

    Comunicare i bisogni in modo efficace


    Leggi tutto
    persona empatica
    30 Ottobre 2022

    La persona empatica


    Leggi tutto
    atteggiamento passivo aggressivo
    2 Ottobre 2022

    Il passivo aggressivo: riconoscerlo per relazionarsi in modo efficace


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}