Cyberpsicologia e rischi della rete

Categoria di Cyberpsicologia e rischi della rete è dedicata a esplorare le implicazioni psicologiche del nostro rapporto con la tecnologia e il mondo digitale in cui viviamo.

Questa sezione affronta i rischi connessi all’uso e all’abuso della tecnologia, tra cui la dipendenza da internet, il cyberbullismo, la violazione della privacy, i crimini informatici, la condivisione di informazioni personali e la sicurezza online.

Gli esperti di Cyberpsicologia aiutano a comprendere le conseguenze a lungo termine del nostro comportamento online, e ci forniscono strategie per navigare la rete in modo sicuro e responsabile.

In questa sezione troverai articoli, interviste e guide per aiutarti a proteggerti dagli effetti negativi della tecnologia e trarre il massimo beneficio dal suo uso.

14 Ottobre 2025

Intelligenza artificiale per i problemi personali: come evitare la trappola del pilota automatico

“Quando deleghi al navigatore la rotta della tua vita, scopri che non sai più usare la bussola.” Paradosso strategico: ciò che ci semplifica, se usato male, ci impoverisce. L’intelligenza artificiale […]
26 Gennaio 2022

Truffe online: superare le conseguenze psicologiche

Uno dei fenomeni che caratterizzano sempre più in negativo la nostra attuale realtà è quello delle truffe online e delle frodi. Oltre ai vantaggi apportati da internet e dagli innumerevoli dispositivi elettronici, infatti, la digitalizzazione […]
11 Giugno 2017

Sicurezza Informatica: quali sono i fattori umani?

Sicurezza Informatica e Cyber-security La Sicurezza Informatica (cyber-security) fa riferimento a tutte quelle misure adottate per proteggere un computer o un sistema informatico (come su Internet) contro l’accesso o l’attacco non autorizzati. […]
2 Dicembre 2014

Dipendenza dalla tecnologia: come si manifesta e rimedi per uscirne

L’aumento della dipendenza dalla tecnologia Le ricerche cliniche rilevano che oltre alle vecchie dipendenze patologiche, oggi ne esistono delle nuove come lo shopping compulsivo, la dipendenza tecnologica, il gioco d’azzardo. […]
27 Giugno 2014

I videogiochi sono davvero dannosi per la salute dei bambini?

Giochi e videogiochi: l’importanza per la crescita. Il gioco è un’esperienza vitale per il bambino. Sin dai primi anni di vita, il gioco consente lo sviluppo delle capacità relazionali, delle abilità […]