Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Cyberpsicologia e rischi della rete
  • FOMO, la paura di perdere occasioni
tic nei bambini
Tic nei bambini: come approcciarsi
13 Febbraio 2022
Paura del dentista
Chi ha paura del dentista?
27 Febbraio 2022

FOMO, la paura di perdere occasioni

Scritto da Dott. Davide Algeri il 20 Febbraio 2022
Categorie
  • Cyberpsicologia e rischi della rete
  • Dipendenze
Tags
fomo paura di perdere le occasioni

fomo paura di perdere le occasioniOgni volta che perdiamo qualcosa diverse emozioni albergano dentro di noi. L’amarezza, il fallimento e la tristezza data dalla mancanza: sarà per questo che abbiamo paura di perdere? Questi sentimenti si manifestano in diverse aree della nostra vita e oggi più che mai possono essere generati dall’utilizzo dei social e dei nuovi contenuti digitali.

Stiamo parlando della FOMO (Fear of Missing Out), ovvero della paura di perdersi le occasioni.

Indice dei contenuti

  • La FOMO che genera la perdita del controllo
  • Il circolo vizioso della FOMO
  • Conseguenze e fattori di rischio della FOMO
  • Come intervenire sulla FOMO
    • Sui social
    • Sui contenuti digitali (Criptovalute e NFT)

La FOMO che genera la perdita del controllo

Fomo significa letteralmente “paura di essere tagliati fuori” e quando si presenta ci porta a perdere la lucidità e a compiere azioni di cui siamo poco consapevoli (automatismi) e delle quali spesso finiamo per pentirci.

In tal senso la FOMO è un fenomeno che può causare ansia e stress, soprattutto nell’era in cui ci troviamo dove vige la convinzione che la vita degli altri sia perfetta e migliore della propria.

Attraverso i social network, infatti, ci confrontiamo con la “bella” vita degli altri e spesso ne usciamo perdenti, perché nutriamo la sensazione di essere un passo indietro. Per questo motivo si genera in noi la sensazione di essere tagliati fuori, che può generare forti sentimenti di invidia e rimandare alla sensazione che gli altri si stiano divertendo più di noi, che facciano meglio di quanto stiamo facendo noi, che ci stiamo perdendo qualcosa di importante che gli altri hanno già.

Il circolo vizioso della FOMO

L’ansia e l’insoddisfazione possono portare a desiderare di interagire sempre più con gli altri e aumentare la voglia di controllare i social dal proprio Smartphone per rimanere aggiornati su tutte le news, solo per sentirsi al pari degli altri.

Lettura di approfondimento:  Truffe online: superare le conseguenze psicologiche

La FOMO è oggi molto presente anche nel settore dei nuovi contenuti digitali quali Criptovalute ed NFT (non-fungible token), dove quando escono delle novità molti inesperti compratori si lanciano su acquisti importanti senza fare le dovute valutazioni. Questo porta a ritrovarsi in mano qualcosa di poco valore rispetto a quanto investito.

La FOMO in molti casi è anche conseguenza di una strategia utilizzata da chi lancia un contenuto digitale, nei confronti del quale cerca di “caricare” di valore l’idea di poter possedere e di arricchirsi con quel determinato contenuto.

Conseguenze e fattori di rischio della FOMO

La Fomo si manifesta con un senso di stanchezza, stress, problemi di ansia, depressione, abitudini poco funzionali, come ad esempio poca attività fisica, basso rendimento a scuola o a lavoro e incapacità di prendere decisioni.

Gli adolescenti sono più a rischio di FOMO poiché utilizzano molto i social e dunque sono più esposti a questa paura e all’innescarsi di questo circolo vizioso.

Anche chi soffre di ansia e depressione o chi è poco soddisfatto della propria vita o delle proprie relazioni è più a rischio di questo fenomeno.

Quindi la noia, la solitudine, una bassa autostima possono essere dei fattori di rischio se si parla di Fomo.

Come intervenire sulla FOMO

In generale è opportuno sostituire la FOMO con la JOMO (Joy to missing out) ovvero la gioia di perdersi qualcosa, concentrandosi sulle proprie passioni e sui propri bisogni.

Sui social

Sicuramente a tal proposito possono essere adottate delle piccole strategie:

  1. Pensare a quello che si ha già, piuttosto che focalizzarsi su ciò che manca. Cos’è che avete e che non guardate con l’attenzione che merita? Provate a farvi questa domanda e datevi delle risposte.
  2. Tenere un diario dove tenere traccia dei vostri ricordi. Un “luogo” dove ci siete solo voi e quello che pensate di voi stessi, da evitare di mostrare online e pretendere di ottenere un’approvazione pubblica.
  3. Cercare di connettervi con gli altri ed evitare di farlo solo attraverso i social: provate ad organizzare degli incontri reali, una gita, un aperitivo con un amico.
  4. Impegnarsi nelle attività preferite per allenare la gratitudine. Avete bisogno di riscoprire questo bellissimo sentimento, per lasciar andar via invidia e l’insoddisfazione che possono solo ammalare la mente e il corpo.
Lettura di approfondimento:  Dipendenza da telefonino: come si entra e come uscirne

Sui contenuti digitali (Criptovalute e NFT)

Ancora più pericolosa è la FOMO che i presenta in questo ambito che come abbiamo visto può creare anche delle perdite finanziarie importanti. Per evitarle occorre:

  1. Studiare sempre i progetti e il team/azienda che stanno dietro a quello che ha attirato la vostra attenzione;
  2. Aspettare di entrare in un progetto quando viene lanciato per vedere effettivamente l’andamento;
  3. Concentrarsi su quello che si ha già, anche in questo caso, e cercare di valorizzarlo, piuttosto che su quello che manca.

Dunque cercate di aumentare la soddisfazione della vostra vita andando alla ricerca di connessioni reali, ma soprattutto alla ricerca di voi stessi, poiché è di voi che avete bisogno per stare bene.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

    Lettura di approfondimento:  Sexting: cosa è e come intervenire



    Condividi

    Articoli correlati

    Legarsi ad un capo narcisista
    28 Gennaio 2023

    Legarsi ad un capo narcisista


    Leggi tutto
    Uscire da una relazione tossica
    22 Gennaio 2023

    Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare


    Leggi tutto
    Relazione con un dipendente affettivo
    7 Dicembre 2022

    La relazione con un dipendente affettivo


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}