Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Cyberpsicologia e rischi della rete
  • La gioia di perdersi qualcosa
relazione tossica: segnali di allarme
Relazione tossica: segnali di allarme
5 Giugno 2022
controllare tutto
Come possiamo (VERAMENTE) controllare tutto!
19 Giugno 2022

La gioia di perdersi qualcosa

Scritto da Dott. Davide Algeri il 13 Giugno 2022
Categorie
  • Cyberpsicologia e rischi della rete
Tags
gioia di perdersi qualcosa

gioia di perdersi qualcosaJOMO, ovvero la gioia di perdersi qualcosa.

Vi è mai capitato di pensare a qualcosa che non potevate avere, un’occasione persa che vi faceva star male, un qualcosa che avete visto di migliore negli altri?

Bene, per affrontare il dolore dell’assenza esiste un antidoto che prende il nome di JOMO .

L’espressione inglese JOMO (Joy of missing out) può essere tradotta come la “gioia di perdersi qualcosa”. La si ritrova in quelle persone che affermano di essere felici nel “non sperimentare” ciò che dovrebbero.

La JOMO nasce in ambito social e si contrappone al termine FOMO (Fear of missing out), ovvero alla paura di perdersi qualcosa o di essere tagliati fuori.

Pensare a ciò che non abbiamo e che ci manca spesso ci porta a star male e a provare invidia. Per questo motivo hanno pensato di inventare questa nuova espressione che significa evitare di guardare ciò che passa sotto i nostri occhi o ciò che riteniamo essere al di sopra di quello che facciamo, per concentrarsi su ciò che si ha nel presente.

Indice dei contenuti

  • Le conseguenze del confronto
  • Come perseguire la JOMO
    • Accetta la realtà: primo passo da fare
    • Secondo passo: scopri cosa è veramente importante
    • Terzo step: impara a dire no
    • Uso consapevole degli strumenti digitali
  • Riflessioni conclusive: cosa abbiamo detto?

Le conseguenze del confronto

Basta aprire i vari social network per sentirsi un passo indietro: non è poi così difficile trovare qualcosa che sia meglio o più appeal di ciò che stiamo facendo o di ciò che abbiamo.

Questo genera nella maggior parte di noi una sensazione di negatività e frustrazione che ci distrae da ciò che abbiamo e dalle esperienze che facciamo.

Lettura di approfondimento:  Dipendenza da internet: quando navigare in "rete" fa male

In questo scenario si inserisce la JOMO, che nasce per contrastare la sensazione di frustrazione che nasce dal confronto, evidenziando che esisterà sempre qualcosa di meglio rispetto a ciò che abbiamo, ma che al contempo ogni esperienza ci lascia un insegnamento.

Per apprendere la lezione, però, bisogna riuscire a provare la gioia di perdersi qualcosa e vivere nel qui e ora, ma per davvero.

Fare questo significa rilassarsi e lasciarsi andare alle cose semplici, che come sappiamo, sono quelle che danno più soddisfazioni.

Quante persone hanno il desiderio di rimanere in contatto con altre persone e vedere costantemente quello che fanno?

Bene la Jomo va nella direzione opposta, nella gioia di perdersi qualcosa.

Come perseguire la JOMO

A questo punto la maggior parte di voi si starà chiedendo “ma come posso fare per sviluppare questa mentalità”?

La bella notizia è insita nella domanda: si può fare qualcosa per aderire a questa mentalità, a questo modus vivendi?

Ecco qualche suggerimento.

Accetta la realtà: primo passo da fare

Come prima cosa domandati: “cosa posso fare per rovinarmi o perdermi il presente?”

Capire e comprendere, ma soprattutto accettare che ci sarà sempre qualche posto che non potrai vedere o un’esperienza che non puoi o non potrai fare è il primo passo per vivere le cose in modo diverso.

Non possiamo essere dappertutto e fare tutto, dunque non provarci nemmeno.

Accetta il fatto che la realtà è questa!

Secondo passo: scopri cosa è veramente importante

Una volta compreso il limite, prova a chiederti: “cosa conta davvero per me?”

La risposta a questa domanda ti aiuterà a capire cosa puoi provare: prendi carta e penna e scrivi i tuoi obiettivi, i tuoi interessi e soprattutto quelle abitudini di cui puoi fare a meno.

Lettura di approfondimento:  Sicurezza Informatica: quali sono i fattori umani nella Cyber-security?

Questo aiuterà a guardarsi dentro e essere onesti con se stessi.

Terzo step: impara a dire no

JOMO gioia di perdersi qualcosaOra chiediti, sempre con molta onestà: “riesco a dire NO, quando voglio dire NO?”

Riesco a rimandare un impegno perché non mi va o ne ho un altro più importante? O lo accetto, proprio perché sono incapace di dire di NO?

Spesso facciamo proprio questo: accettiamo inviti per l’imbarazzo di rifiutare, ma finchè adotteremo questo comportamento, non riusciremo mai a focalizzarci su quello che è davvero importante per noi, ovvero i nostri desideri e i nostri bisogni.

Allenati quindi fin da subito ad un piccolo rifiuto giornaliero.

Uso consapevole degli strumenti digitali

In tutto questo fa da cornice sicuramente la capacità di riuscire ad utilizzare gli strumenti tecnologici con responsabilità.

Come fare concretamente per ridurre il tempo che dedichiamo ai social?

Ecco alcuni suggerimenti:

  • imposta la modalità aereo quando vai a dormire, per evitare che le notifiche disturbino il tuo sonno;
  • ancora meglio, silenzia le chat e disabilita tutte le notifiche. Ti aiuterà a ridurre l’ansia della FOMO e a vivere le tue giornate in modo più leggero;
  • scegliere volontariamente un giorno a settimana di metterti off-line e goditi la giornata senza social, leggi un buon libro, esci e goditi le amicizie reali.

ll New York Times  a tal proposito ha pubblicato una guida alla JOMO con dei suggerimenti: usare app che segnalano quanto tempo trascorriamo sui social (come Moment), al fine di calibrare il nostro comportamento. Non rispondere subito a chi ci scrive, silenziare le notifiche.

Riflessioni conclusive: cosa abbiamo detto?

Come si può evincere da quello che abbiamo appena detto, la JOMO è un’esperienza che ci porta a riconnetterci con noi stessi, mettendo da parte smartphone, per mettere al centro noi e la nostra vita.

Lettura di approfondimento:  Disinhibition effect: essere anonimi in rete

Questo perché non abbiamo bisogno di ricevere tante informazioni che riguardano la vita degli altri per stare bene, quanto piuttosto di fare un uso consapevole dei nostri strumenti digitali per non rimanere intrappolati nel meccanismo opposto.

#mediaeducation #tecnologiaconsapevole #jomo #psicologiadigitale


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    sexting in adolescenza
    1 Maggio 2022

    Sexting in adolescenza: quali rischi e come gestirlo


    Leggi tutto
    Adescamento online
    25 Aprile 2022

    Adescamento online: come si manifesta e consigli per i genitori


    Leggi tutto
    fomo paura di perdere le occasioni
    20 Febbraio 2022

    FOMO, la paura di perdere occasioni


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}