banner Psicologia Pratica
28 Dicembre 2020

Felicità: come raggiungerla?

Come raggiungere la felicità? “Tutti i mortali vanno alla ricerca della felicità, segno che nessuno ce l’ha.” Baltasar Gracián Tutti noi la cerchiamo, la rincorriamo, la desideriamo più di ogni […]
21 Dicembre 2020

I genitori elicottero: chi sono e quali conseguenze sui figli

Parliamo di genitori elicottero Fare i genitori sicuramente non è un compito facile o semplice da ricoprire. Spesso con l’intento di far del bene ai propri figli, accade l’esatto opposto. […]
31 Luglio 2019

Dissonanza cognitiva: l’arte di mentire a se stessi

Vi è mai capitato di pensare una cosa e poi di farne un’altra, senza rendervi conto di avere due idee incompatibili? Facciamo un esempio. “Non sopporto le persone disoneste” e […]
26 Febbraio 2019

Psicologia del tradimento

Avere una relazione di coppia stabile e felice che resista alle sfide imposte dal passare del tempo non è assolutamente facile. Nonostante il forte sentimento che i due partner possono […]
28 Luglio 2017

Influencer: psicologia e caratteristiche dei dominatori del web

Le strategie commerciali di aziende e business men hanno sempre sfruttato il carisma di personaggi di successo sul panorama nazionale o estero, dunque il trend di oggi non è sicuramente […]
29 Giugno 2017

Psicologia e astrologia: insieme possono aiutare a definire la personalità?

Psicologia e astrologia….. hanno qualcosa in comune? l’Astrologia può essere utilizzata come un indicatore delle caratteristiche degli individui in base ai segni zodiacali? A chi non è mai capitato di […]
31 Dicembre 2016

I 10 articoli di psicologia più letti del 2016

Per chi se li fosse persi, ecco la classifica dei 10 articoli più letti nel 2012 presi dal blog di Psicologia Pratica. Buona lettura e buon anno Davide Algeri 1° […]
11 Novembre 2016

La personalità di Donald Trump: psicologia e comunicazione

Nella testa di Donald Trump Personaggi Pubblici, politici e grandi imprenditori hanno sempre avuto un certo ascendente verso la gente e in generale verso le masse. Ciò che li rende […]
4 Ottobre 2016

Seduttore e antiseduttore: in quale archetipo ti riconosci?

Il gioco della seduzione La seduzione è un gioco basato sulla psicologia, non certo sulla bellezza, sul carisma o sul denaro, anche se, indubbiamente, sono fattori che possono giocare un ruolo non […]
17 Luglio 2016

La psicologia di Pokémon Go: aspetti positivi ed effetti sulla gente

Pokémon Go: la mia esperienza Pokémon Go è appena uscito e già sembra essere diventato una mania. In molti pensano che possa essere di aiuto alla depressione e all’ansia sociale. […]
26 Aprile 2016

Il ruolo della psicologia nei casi di infertilità

Negli ultimi anni il problema dell’infertilità sta aumentando di importanza soprattutto per due aspetti: 1) incremento dei casi di sterilità: in Italia il 4% delle coppie risulta essere sterile; 2) […]
16 Marzo 2016

Eventi online su Facebook

Come si sviluppa un pensiero pessimistico – #PsicologiaLive #PsicologiaLive: 4 comportamenti che aiutano a sviluppare un pensiero pessimistico! Parliamo di…Psicologia Paradossale “E’ giunta l’ora di farla finita con la favola […]
6 Febbraio 2015

Infografiche di psicologia

CLICCA SULLE IMMAGINI PER APRIRE L’INFOGRAFICA Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo […]
3 Novembre 2014

Come ridurre l’autostima (Psicologia Paradossale)

L’autostima si costruisce e si solidifica sulla base dell’esperienza, per questo motivo se si vuole incrementarla è fondamentale affrontare qualsiasi tipo di esperienza che potenzialmente possa darci una gratificazione/premio e […]
13 Settembre 2014

Introduzione alla Psicologia Paradossale

Psicologia Paradossale: tutto un altro modo di intendere la psicologia   Certe cose sono così ovvie, che diventa impossibile metterle in pratica! Davide Algeri Le basi della Psicologia Paradossale La […]
29 Dicembre 2012

I 10 articoli di psicologia più letti del 2012

Per chi se li fosse persi, ecco la classifica dei 10 articoli più letti nel 2012 presi dal blog di Psicologia Pratica. Buona lettura e buon anno Davide Algeri 1 […]
17 Settembre 2012

E-book psicologia gratuiti

  Informansia E-book “INFORMANSIA“: un leggero opuscolo con diverse domande sull’ansia. Cosa è un attacco di panico? Come di manifesta? Posso diventare pazzo? Mosso morire di ansia? A queste e […]
31 Marzo 2012

Un fumetto contro l’abusivismo

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia si è reso in questi giorni promotore della diffusione di un fumetto, ideato da uno psicologo di Varese, volto a contrastare il fenomeno dell’abusivismo professionale. […]
31 Ottobre 2011

Il fascino occulto delle nuove “religioni”

Aspetti psicologici del fenomeno del settarismo Milioni di italiani, ogni anno, si rivolgono a maghi o fattucchiere per chiedere un consulto in amore, lavoro, salute, e altre migliaia cadono nelle […]
14 Febbraio 2011

Intervista su “ViviLombardia”, 14 febbraio 2011

Intervista al dott. Algeri e al collega Luca Mazzucchelli, sul tema psicologia e nuove tecnologie (14 febbraio 2011) Clicca sull’immagine per leggere l’articolo Se ti è piaciuto questo articolo puoi […]
23 Ottobre 2010

Intervento a BergamoTV sul ruolo delle nuove tecnologie e della psicologia

Davide Algeri e il collega Luca Mazzucchelli, invitati alla trasmissione “Incontri”, in onda su Bergamosat e su Bergamotv, per presentare l’applicazione per iPhone “genitori si diventa”, da entrambi ideata e […]
10 Ottobre 2010

Intervista su “L’eco di Bergamo”, 25 settembre 2010

Clicca qui per ingrandire Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia […]
5 Agosto 2010

Bullismo psicologico…al femminile

Quando il bullismo è donna: bullismo femminile e psicologico Caratteristiche del bullismo femminile: la “bulla” e la vittima Il bullismo femminile, detto anche bullismo psicologico, è un fenomeno poco cono­sciuto, […]
4 Agosto 2010

Lanciare il sasso e nascondere la mano = EVITAMENTO

Nell’archivio dello psicoterapeuta c’è uno scaffale che raccoglie tutte o quasi le etichette utili a connotare i comportamenti problematici o disfunzionali della persona; una di queste è quella contraddistinta col […]
4 Agosto 2010

“Diventare Genitori”: l’applicazione per iPhone in aiuto alla famiglia

PIU’ DI 4000 DOWNLOAD GIA’ DALLA PRIMA SETTIMANA Da oggi, su iTune è possibile scaricare gratuitamente l’applicazione che avvicina la psicologia ai genitori, cercando di rispondere ai dubbi e alle […]