Undicesimo ed ultimo incontro con Maria Questo ultimo incontro è caratterizzato da un clima rilassato e un’atmosfera da conclusione lavori. La giovane per la prima volta arriva con dieci minuti […]
Decimo incontro con Maria Maria si presenta sorridente all’appuntamento, decisamente più determinata, non esitante e nei suoi occhi traspare una velata ironia . La giovane riferisce, quasi con fierezza, di […]
Nono incontro con Maria Come evince dalle sue parole la ragazza appare grintosa e positiva. P – cara dottoressa, ti comunico che sto lavorando seriamente per liberarti di una paziente. […]
Ottavo incontro con Maria L’aspetto estetico gradevole sembra ormai consolidato ed agito con naturalezza, Maria non parla più del disagio per il suo corpo o del timore di incontrare persone […]
Settimo incontro con Maria All’odierno appuntamento la paziente, sebbene sempre ben curata nell’aspetto, appare meno luminosa lasciando trasparire la presenza di una certa preoccupazione. T – come andiamo Maria? C’è […]
Quinto incontro con Maria All’odierno appuntamento la paziente appare sorridente e comunica una certa sicurezza in se stessa. Un abito di lino bianco mette in risalto la carnagione abbronzata. Abbigliata […]
Sesto incontro con Maria L’aspetto di Maria appare decisamente migliorato. Nei primi due incontri la ragazza comunicava, attraverso il comportamento non verbale, tutti i disagi emotivi che la tormentavano rispetto […]
Abbiamo sottolineato, nell’articolo bonifichiamo la nostra mente, l’opportunità di mettere in discussione gli eventuali “nuclei doveristici” o pensieri disfunzionali. Per poter smontare una cognizione nevrotica è necessario fare riferimento a […]
Riprendendo il discorso sui passaggi mentali che vanno a determinare le nostre emozioni ed i comportamenti (entriamo in punta di piedi nella MENTE – parte prima) andiamo a vedere cosa […]
Immaginiamo di avere una lente d’ingrandimento e di osservare tutti i passaggi mentali compresi nel prospetto ABC, ovvero entriamo nello spazio: dinamica del pensiero nell’accezione più ampia. Nel cerchio di […]
In questa nostra indagine finalizzata a mettere in evidenza le determinanti psicologiche dei quattro quadri disfunzionali responsabili della sofferenza umana ci siamo proposti di posare l’attenzione soprattutto sul perché essi […]
Come detto precedentemente nell’articolo su come funziona la nostra mente, ogni persona è corredata di un codice personale depositario delle leggi doveristiche adottate dallo stesso individuo. Ogni nostro comportamento, ogni […]